Lo S&P500 è l’indice creato nel 1957 da Standard & Poor’s che segue l’andamento di un determinato paniere azionario composto dalle aziende americane con la più alta capitalizzazione. Fino a venerdi scorso, erano 451 le corporation USA (sulle 500 presenti nell’elenco) che avevano pubblicato i dati di bilancio relativi al…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20302
-
La crescita degli utili negli USA 13 Maggio 2013
-
Semaforo rosso per i prodotti complessi
La nuova parola chiave è product intervention e consiste nella possibilità di intervenire, da parte della Consob in qualità di autorità competente in materia, imponendo il divieto di vendita di intere categorie di prodotti o anche su singole emissioni finanziarie giudicate eccessivamente complesse. La Consob, sebbene non possa sottoporre ad…
-
Più fondi in valuta e meno azionari Uk
A marzo in Europa sono stati raccolti 30,4 miliardi di euro dai fondi comuni d’investimento. La crescita mensile degli asset, per effetto anche del buon andamento dei mercati, dell’intera industria dell’asset management del Vecchio Continente si è attestata a quota 116,9 miliardi portando il totale in gestione a 5.130,8 miliardi…
-
La scommessa indonesiana
È il quarto paese più popoloso al mondo con quasi 250 milioni di abitanti, ma ancora più interessante è sapere che il 61% degli indonesiani ha un’età inferiore ai 35 anni, 70 milioni dei quali sono utilizzatori di social network. Le proiezioni parlano poi di un numero di persone con…
-
Rimborsi anticipati per la BCE 10 Maggio 2013
Oltre 6 miliardi di Euro. È a quanto ammontano i rimborsi anticipati, da parte di ben 18 banche dell’aera Euro, che verranno corrisposti alla BCE la prossima settimana. La notizia arriva direttamente dalla Eurotower a Francoforte, sede della Banca Centrale Europea. I rimborsi si riferiscono ai maxi-prestiti Ltro erogati agli…
-
Roche cresce ancora
Gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato gli utili per azioni (Eps) dal 2013 al 2017 per il titolo Roche come conseguenza del consistente e robusto lancio di nuovi prodotti, delle migliorate aspettative dei farmaci in catalogo e della ridotta concorrenza dei farmaci generici. Il prezzo obiettivo del titolo, che…
-
Tokyo, nuovo record dal 2007
La settimana si chiude con l’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo che stabilisce un nuovo massimo dal 2007: 14.607 punti. Il rialzo settimanale è del 6,67% che porta al 40,52% quello da inizio anno e al 62,13% la perfomance negli ultimi 12 mesi. È la conferma che il mercato…
-
BOT annuali al minimo
L’asta di oggi dei BOT a 1 anno ha registrato un successo per il Tesoro e l’ennesima delusione per i sottoscrittori. Infatti, sono stati collocati in totale buoni ordinari del Tesoro per 7 miliardi ad un tasso lordo dello 0,703%, il livello di remunerazione più basso dall’introduzione dell’euro: basti pensare,…
-
In partenza a giugno Efpa Italia Meeting 2013
Ci siamo quasi, tra nemmeno un mese si terrà a Riva del Garda l’Efpa Italia Meeting 2013. L’annuale appuntamento del più autorevole organismo europeo per la certificazione dei Financial Advisor e Financial Planner si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 giugno. Quest’anno…
-
Piccoli bond crescono
Nella relazione del Governo Monti erano stati previsti nella misura di 10,6 miliardi di euro. Ma, finora, non si è arrivati nemmeno a due miliardi. Resta il fatto che lo strumento dei mini-bond, cioè le emissioni obbligazionarie agevolate per le società non quotate in Borsa, cominciano a prendere piede e…