Se si analizzano le performance degli ultimi tre anni si scopre che l’investimento nei listini azionari Asia Pacifico escluso il Giappone si è rivelato meno interessante della media mondiale. Per l’esattezza confrontando l’MSCI Asia Pacific ex Japan, che riflette l’andamento ponderato delle Borse australiana, cinese, indiana, indonesiana, coreana, della Malesia,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20302
-
Se l’Asia Pacifico è a sconto 3 Maggio 2013
-
Borse europee, 11esimo mese in rialzo 2 Maggio 2013
Un punto percentuale. Di tanto è cresciuto in aprile l’indice Stoxx 50, il paniere dei 50 titoli più importanti e più scambiati sui listini del Vecchio Continente e cioè tedeschi, francesi, italiani, spagnoli, olandesi, belgi, svizzeri, inglesi, svedesi, norvegesi e finlandesi. Non è una performance stellare ma ha assunto un…
-
Cambia il PIL USA
Da luglio il PIL USA inaugura un cambiamento epocale. Nelle statistiche saranno incluse nuove voci come le spese per ricerca e sviluppo, le royalties dei film, il pagamento dei diritti d’autore di libri e musica. L’obiettivo della revisione è riflettere la natura mutevole della produzione americana, inserendo elementi caratteristici del…
-
Apple presenta l’iBond
Era la prima emissione di un prestito obbligazionario in 17 anni di attività. Ed è entrata subito nella storia della Borsa americana. Il bond Apple, battezzato iBond, sulla falsariga dei prodotti iPad e iPhone in catalogo alla società hi-tech di Cupertino, ha infatti superato ogni precedente record a Wall Street:…
-
Tra rating, tassi e duration
Possono investire nei titoli di stato di tutto il mondo sebbene poi prediligano soprattutto quelli denominati in dollari USA, in euro, in yen giapponesi e in sterline inglesi. Fanno molta attenzione al giusto mix in termini di rating, di tassi di interesse e di scadenza dei titoli in modo da…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 30 aprile 2013 30 Aprile 2013
Analisi di mercato Nel primo trimestre dell’anno l’economia statunitense ha dato segni di miglioramento, sebbene in misura minore rispetto alle attese. Il PIL ha segnato un’espansione del 2,5%, trainata in particolare dalla spesa delle famiglie. La spesa pubblica si è invece ridotta e visti i tagli imposti dal “sequester” è…
-
Focus sullo sviluppo sostenibile
Il Governo Letta preannuncia un grande piano industriale per l’innovazione e la ricerca da finanziare tramite project bond. È una delle novità più interessanti presentate nel discorso di ieri alla Camera dei Deputati dal neo premier italiano che punta, in particolare lo sguardo verso alcune delle aree di maggiore eccellenza…
-
L’industria del Risparmio – 29 aprile 2013
Lo scorso primo marzo è entrata in vigore in Italia la cosiddetta Tobin Tax, una nuova tassa sugli investimenti applicata sulle operazioni di compravendita di titoli azionari. Sono due le aliquote previste per le compravendite sui titoli azionari e cioè lo 0,12% (che è destinato a scendere allo 0,1% dal…
-
I salari minimi europei
In attesa di verificare se, e in che forma, prenderà corpo in Italia il salario minimo annunciato dal neo premier italiano nel suo discorso per la fiducia alla Camera dei Deputati, in Europa è già una realtà. Con enormi differenze sia per quanto riguarda le modalità operative di copertura e,…
-
Fondi europei: a febbraio salgono gli asset
A febbraio gli asset dei fondi europei salgono per la prima volta sopra i 9 trilioni di euro. A febbraio la migliorata fiducia degli investitori ha sostenuto la raccolta nei fondi Ucits che si è attestata complessivamente a 44 miliardi di euro, in leggera riduzione dai 49 di gennaio. Secondo…