Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20297

  • Lo stile italiano famoso nel mondo
    Lo stile italiano famoso nel mondo 23 Aprile 2013

    Tra i settori che più concorrono a tenere alto il nome è lo standing dello stile italiano nel mondo figurano senza dubbio quello delle calzature e quello della pelletteria. Si tratta di settori contraddistinti da imprese piccole e micro. Infatti se sono 5.400 le imprese operanti nel settore delle calzature…

  • L’industria del Risparmio – 22 aprile 2013
    L’industria del Risparmio – 22 aprile 2013

    L’esito delle elezioni politiche italiane e la conseguente instabilità istituzionale derivante dalla difficile possibilità di costituire un nuovo governo stabile ha riacceso il pericolo di downgrading del rating del debito pubblico italiano. Il downgrading è il peggioramento del giudizio del merito di credito espresso da un’agenzia internazionale specializzata nei rating…

  • Seminario AIAF sulla tassazione finanziaria
    Seminario AIAF sulla tassazione finanziaria

    Si terrà a Milano il 30 aprile presso la Sala Diamante 2 della sede ABI in Via Olona 2, il seminario “La tassazione degli strumenti finanziari” organizzato da AIAF (Associazione Italiana degli Analisti Finanziari), in collaborazione con ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ANTI (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani). L’iniziativa rientra nell’obiettivo…

  • Materiali di base e risorse naturali
    Materiali di base e risorse naturali

    Il 2013 non sembra un anno particolarmente brillante per il settore dei materiali di base e delle risorse naturali. Il Dow Jones USA basic material index, il paniere azionario che misura l’andamento dei titoli americani del settore, ha guadagnato solo lo 0,56% contro l’11,4% dell’S&P500 e l’13,4% del Dow Jones…

  • Irlanda – promossa tranche di aiuto
    Irlanda – promossa tranche di aiuto 22 Aprile 2013

    La verifica da parte dei funzionari della Troika, composta dagli emissari della Banca Centrale Europea, Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale, era già in atto. Si stava lavorando infatti da giorni alla nona revisione del programma di risanamento che Dublino sta realizzando al fine di mettere in sicurezza i conti…

  • Farmaceutica italiana high export
    Farmaceutica italiana high export

    Le 318 imprese del settore sono tra le più competitive del made in Italy. Possono vantare le più elevate percentuali nell’innovazione, negli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) e nelle nuove tecnologie. Impiegano 64 mila addetti, 77 lavoratori in media per azienda, e fatturano circa 26 miliardi di euro, il…

  • Italia: su disavanzo giù indebitamento
    Italia: su disavanzo giù indebitamento

    Nel 2012 il deficit italiano è arrivato al 3% del PIL. Questo è quanto emerge dalla stima definitiva arrivata da Eurostat sull’esercizio 2012 dello stato italiano. Eurostat ha rivisto al rialzo di 0,1% la sua previsione provvisoria di febbraio che era del 2,9%. La buona notizia arriva sul fronte del…

  • Il Giappone punta sulle donne
    Il Giappone punta sulle donne

    Il premier giapponese Shinzo Abe continua a distinguersi per il suo dinamismo in campo economico e finanziario. Dopo aver annunciato e avviato, in collaborazione con la Bank of Japan, il programma di indebolimento dello yen e di incremento dell’inflazione al 2% nei prossimi anni, ora punta con decisione sulle donne.…

  • Selezione e controllo del rischio
    Selezione e controllo del rischio

    Le vere sfide per i prossimi mesi sono la selezione e il controllo del rischio complessivo di portafoglio. Per i gestori di fondi obbligazionari corporate bond il difficile viene adesso. Nel 2012, infatti, i loro rendimenti non solo sono stati a due cifre, ma per molti di loro anche superiori…

  • Apple – attesa per i conti trimestrali
    Apple – attesa per i conti trimestrali 21 Aprile 2013

    Martedì prossimo sono attesi i conti trimestrali del gigante di Cupertino e le aspettative non sono buone. Pare che anche per la meravigliosa creatura nata dal genio di Steve Jobs il momento sia particolarmente difficile. A Wall Street il titolo ha perso quota sino a toccare 390 dollari per azione…