Fino a qualche anno fa, il risparmiatore intenzionato a differenziare il proprio portafoglio valutario al di fuori della divisa corrente, aveva non pochi problemi tecnici e anche strettamente economici. Infatti, per acquistare strumenti finanziari in valute estere, doveva rivolgersi alla propria banca e pagare salate commissioni per l’acquisto di valuta…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20297
-
I vantaggi delle monete straniere 18 Aprile 2013
-
L’età del nostro paese
Gli ultimi dati disponibili, appena sfornati dall’INPS, si riferiscono all’anno 2011 e forniscono una fotografia nitida della previdenza pubblica in Italia. Innanzitutto sono 16,7 milioni i connazionali che percepiscono un assegno pensionistico mensile sebbene con marcate differenze, in termini di sesso e in termini di importo. Iniziamo da quest’ultimo. Il…
-
L’export extra UE tiene 17 Aprile 2013
A febbraio le esportazioni italiane sono diminuite del 2,8% in tutto il mondo rispetto allo stesso mese dello scorso anno ma con una differenza rilevante: mentre quelle Ue hanno subito una contrazione del 6,6%, quelle extra Ue sono aumentate del 2,1%. Tuttavia, per effetto del calo ancora più significativo (-9,6%)…
-
Per i fondi azionari il 2013 parte in crescita
Il 2013 parte bene per i fondi azionari. Secondo i dati di Lipper nel primo trimestre dell’anno i fondi azionari hanno avuto in media una performance del 7,68%, mettendo così a segno il secondo miglior “primo trimestre” (Q1) da almeno 20 anni, dopo il +12,22% del primo trimestre 2012. Nel…
-
Un nuovo balzo in avanti
Nel quarto trimestre del 2012 la raccolta mondiale dei fondi di investimento ha registrato un balzo in avanti portando a 828 miliardi i flussi in entrata nell’intero anno. Sono i dati diffusi dall’EFAMA (European Fund and Asset Management Association) sull’andamento dei fondi di investimento a livello mondiale. In particolare l’ultimo…
-
La Cina sottostimata
Due punti percentuali. A tanto ammonta la perdita dell’indice Shanghai Stock Exchange (SSE) composite da inizio anno: una perdita che si confronta con il +8,5% dell’MSCI World Index in valuta locale (rappresentativo di tutte le borse mondiali), con il -2,2% dell’MSCI Emerging Market Index (che riflette l’andamento dei listini azionari…
-
L’industria del Risparmio – 15 aprile 2013 16 Aprile 2013
È il più importante evento italiano interamente dedicato alla gestione del risparmio. E quest’anno è previsto nei tre giorni del 17,18, e 19 aprile. Si tratta del Salone del Risparmio, manifestazione che ogni anno Assogestioni, l’associazione italiana dei gestori del risparmio, organizza a Milano in partnership con tutti gli operatori…
-
L’immobiliare frena il PIL cinese
Le previsioni degli economisti indicavano un +8%, invece la crescita del PIL cinese nel primo trimestre di quest’anno si è fermata al +7,7%, in contrazione rispetto anche al +7,9% del 2012. Gran parte del rallentamento, formulato in base alle analisi della composizione del PIL, è dovuto al settore immobiliare. A…
-
Il mix energetico del Giappone
Il Giappone si candida quest’anno a diventare il secondo mercato mondiale nella produzione di energia fotovoltaica dopo la Cina e davanti a Italia, Germania e Stati Uniti. L’accelerazione è scattata nell’ultimo trimestre del 2012, in concomitanza della entrata in vigore delle nuove norme che prevedono meccanismi tariffari tra i più…
-
Bond e valute di tutto il mondo
Garantiscono un’ampia diversificazione nei titoli di stato di tutti i paesi del mondo. Con una differenziazione valutaria extra euro che rappresenta più di una polizza contro il rischio di un crac della moneta unica europea. Loro sono i fondi obbligazionari governativi internazionali, i prodotti del risparmio gestito che investono prevalentemente…