La dichiarazione arriva direttamente dal commissario europeo per gli affari economici Olli Rehn. “Le tensioni sui mercati si sono allentate in modo considerevole e questo grazie alle importanti misure prese, le riforme attuate per contrastare e superare la crisi del debito e rafforzare la gorvenance nell’area euro”. Olli Rehn, di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20297
-
Olli Rehn – Meno tensione sui mercati 20 Aprile 2013
-
I correntisti contribuiscano al salvataggio delle banche
Secondo Wolfgang Schaeuble, Ministro delle finanze tedesco, Cipro dovrebbe essere il modello da seguire nel caso di futuri salvataggi nell’Eurozona. Questo in sostanza è quanto ha dichiarato in una intervista rilasciata al settimanale Wirtschaftswoche, sostenendo che i correntisti dovrebbero contribuire al salvataggio di una banca. Il 25 marzo scorso il…
-
Fitch taglia la tripla A alla Gran Bretagna 19 Aprile 2013
La notizia di una possibile revisione formale del rating della Gran Bretagna da parte dell’agenzia internazionale di rating Fitch era nell’aria, già dal 20 marzo scorso, alla luce della finanziaria 2013 varata dal governo inglese. Oggi puntualmente è arrivato l’esito: l’agenzia Fitch, pur mantenendo invariato il proprio outlook, ha tagliato…
-
Rimborso alla BCE per oltre 10 miliardi
Sono 29 le banche che nella prossima settimana inizieranno a rimborsare alla BCE 10,9 miliardi di euro dei maxi-prestiti Ltro. Nel dettaglio della comunicazione emessa dall’Eurotower si legge che 14 banche restituiranno 8,9 miliardi presi in prestito con la prima operazione di finanziamento a tre anni messa in campo da…
-
Aiuto di Stato a chi ha un mutuo
Le famiglie che hanno acceso un mutuo e che hanno difficoltà a rispettare le scadenze mensili della rata potranno presto contare su un nuovo strumento dello Stato. Dal prossimo 27 aprile, infatti, sarà operativo il fondo del Tesoro dedicato ai titolari di mutui con difficoltà. In particolare, potranno accedere al…
-
Exxon torna regina mondiale di Borsa
Negli ultimi 7 giorni, tra l’11 e il 18 aprile, il titolo Apple ha perso il 9,73% del suo valore portando la perdita da inizio anno al -22,63% e quella dal massimo storico del 19 settembre 2011 (fissato a 702 dollari per azione) al -44,2%. Exxon Mobil, il colosso energetico…
-
L’arte della selezione
La gestione attiva si differenzia da quella passiva per la possibilità, da parte dei gestori, di adottare scelte di portafoglio differenti, anche in modo significativo, rispetto al benchmark, cioè all’indice del mercato finanziario di riferimento. Ad esempio, un gestore azionario attivo di un fondo azionario italiano, potrebbe sovrappesare il settore…
-
Crescita a prova volatilità 18 Aprile 2013
Nello scenario attuale caratterizzato da una crescita globale lenta ma in miglioramento, con elevata liquidità in circolazione e bassi tassi di interesse l’azionario può risultare favorito e in particolare i titoli che distribuiscono dividendi possono risultare una soluzione adatta agli investitori più cauti. In particolare, i cosiddetti “Aristocratici dei Dividendi”,…
-
Come evitare gli errori emotivi in finanza
Si chiama “Investimente” la nuova iniziativa di Schroders Italia che mette la finanza comportamentale al servizio della consulenza. Si tratta di uno strumento a disposizione di promotori finanziari e private banker per approfondire la conoscenza degli investitori e rendere più efficace la comunicazione nei loro confronti. Accedendo al sito www.investimente.it,…
-
Boom dell’e-commerce
Secondo un’inchiesta appena divulgata, negli ultimi tre mesi 470 milanesi, pari al 37,6% della popolazione residente, hanno effettuato acquisti online: a livello nazionale, invece, sono stati 13,5 milioni gli italiani (22,5% del totale) ad averlo fatto. Ma cosa hanno comprato? Le scelte, a parte i libri, divergono molto tra quelle…