Poco meno di 11 milioni di abitanti, i due terzi dei quali insediati in centri urbani. Un PIL complessivo annuo di 45,8 miliardi di dollari, pari a 4.232 dollari per abitante. Esportazioni per 1,3 miliardi di dollari e un tasso di investimenti esteri sul PIL pari al 22,4%. Una crescita…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20320
-
Il nuovo volto della Tunisia 12 Agosto 2013
-
Commodity, opportunità o cautela? 9 Agosto 2013
La maggior parte delle materie prime, dopo un lungo periodo di rialzo, sono entrate in una fase di profonda correzione. Quelle agricole, per esempio, perdono in media tra il 10% e il 16% dall’inizio dell’anno. Nel segmento dei metalli industriali, invece, le perdite 2013 vanno dal -11% del piombo fino…
-
USA, continua l’economia goldilocks 8 Agosto 2013
Malgrado i dati economici misti i titoli sono saliti di nuovo la scorsa settimana toccando nuovi livelli record. L’indice Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,6% a quota 15.658, l’indice S&P 500 ha segnato +1,1% a 1.709 punti e il Nasdaq Composite è rimbalzato del 2,1% a quota 3.689.…
-
Efficienza nella sanità
L’OCSE ha presentato l’ultimo rapporto annuale (Oecd Health Data 2013) sulla spesa per la sanità nei principali paesi del mondo. Un rapporto molto atteso dagli addetti ai lavori ma anche dagli analisti di settore in quanto i dati in esso contenuti permettono di esaminare l’evoluzione della spesa e l’efficienza del…
-
Le 5 carte vincenti degli USA
Esiste un potenziale giacimento per la creazione di nuove risorse per il prodotto interno lordo per 150 miliardi di dollari in più all’anno per l’ economia americana fino al 2020. Lo sostiene uno studio messo a punto dal colosso internazionale della consulenza McKinsey, in base al quale il Pil a…
-
Global Fixed Income Opportunities Fund – 8 agosto 2013
Prospettive di mercatoLe banche centrali hanno fornito maggiori dettagli sul fronte della politica monetaria, sostenendo i mercati. Il costante miglioramento dei dati macroeconomici (in particolare di quelli relativi agli indici Pmi) e l’aumento dei rendimenti obbligazionari rendono i prodotti a spread una scelta d’investimento interessante, poiché i fondamentali non sono…
-
Corporate emergenti: un buon entry point
Gli investitori italiani sono accusati (spesso a ragione) perché storicamente comprano sui massimi dei mercati finanziari e vendono sui minimi. Statistiche alla mano, si può dimostrare – per esempio tramite i flussi d’investimento indirizzati sui fondi comuni o in base ai volumi scambiati in Borsa – che appena scatta l’euforia…
-
ETP record a luglio 7 Agosto 2013
Raccolta mensile record da inizio anno a quota 441 miliardi di dollari per il mercato degli ETP, cioè l’aggregato di ETF (Exchange Traded Funds), ETC (Exchange Traded Commodity) e ETN (Exchange Traded Notes). Si tratta della raccolta record seconda per entità soltanto a quella di settembre 2012, quando i flussi…
-
Giugno positivo per le reti
Giugno replica maggio. La raccolta netta dei principali network di promotori finanziari a giugno è stata pari a 1,6 miliardi di euro, in linea al saldo di maggio. I dati rilevati da Assoreti permettono di conoscere i dettagli dei flussi di raccolta che vedono nel mese oltre 1,3 miliardi confluiti…
-
I plus dei portafogli concentrati
Uno dei principali vantaggi garantiti dai fondi e dai comparti di sicav a indirizzo azionario rispetto all’investimento fai da te in Borsa è la massima diversificazione anche con modesti capitali. Tuttavia, sebbene in base alle teorie di portafoglio la diversificazione ha l’obiettivo di limitare i pericoli, un’eccessiva diversificazione potrebbe annacquare…