Solo un mese fa erano in molti a temere un pericoloso sfondamento dei 300 punti base. Ora, invece, anche alcuni degli analisti internazionali più critici dichiarano possibile il target dei 200 punti base (bps) di spread tra il rendimento del Btp decennale italiano e il bund tedesco scadenza maggio 2023.…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20320
-
Spread, rotta verso 200 punti 19 Agosto 2013
-
Il rimbalzo di Apple
Era da inizio anno che il titolo Apple non ritoccava quota 500 dollari. Ma ora, che in poche sedute di Borsa ha guadagnato oltre il 10% portandosi a 500,2 dollari per azione, sono in molti a sperare in una rimonta del colosso di Cupertino. Anche perché, tra le principali ragioni…
-
Più selettività per i bond societari
I rendimenti registrati dalle obbligazioni societarie nei primi 7 mesi di quest’anno evidenziano ampie differenze a seconda della tipologia dell’emittente. Per esempio, mentre i corporate bond high yield in euro hanno messo a segno un rialzo del 2,96% e quelli corporate bond high yield in dollari USA hanno guadagnato il…
-
Commodity in movimento
In attesa di conoscere gli impatti sulle quotazioni dopo i dati dei record di raccolta per il mais statunitense (+28% rispetto al 2012) e per i semi di soia (+8%), si registrano importanti movimenti in altre tipologie di commodity. Il rame, per esempio, dopo aver toccato un minimo relativo a…
-
Il ritmo irresistibile delle Filippine
Il dato del PIL del primo trimestre 2013 delle Filippine è stato una sorpresa per tutti. Perché un +7,8% annualizzato pone il paese in testa a tutti nell’area asiatica, davanti persino al colosso cinese che non era andata oltre il 7,7%. Ma se il dato in sé ha sorpreso (le…
-
Il Giappone e le sue potenzialità 16 Agosto 2013
La conferma che l’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo sia diventato da alcuni mesi yen dipendente lo si è potuto constatare il 26 luglio scorso quando a fronte di una rivalutazione della valuta nipponica sulle principali divise estere (dollaro USA in particolare), il valore del Nikkei 225 ha lasciato…
-
Industria italiana, i settori che crescono 14 Agosto 2013
Il fatturato dell’industria manifatturiera italiana alla fine del 2012 si è attestato ad un valore di poco inferiore rispetto a quello del 2008. Ad attestarlo è uno studio capillare condotto su 2.035 imprese da un importante istituto di credito italiano. La variazione del giro d’affari è frutto dell’espansione delle esportazioni…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 31 luglio 2013
Analisi di mercato Anche nel mese di luglio, così come in giugno, i principali indicatori hanno continuato a segnalare una crescita dell’attività economica negli Stati Uniti, mentre le pressioni inflazionistiche rimangono sotto controllo. Il settore manifatturiero statunitense ha registrato un miglioramento passando dai 51,9 punti di giugno ai 53,7 punti…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 luglio 2013
1. I dati sulla crescita globale continuano a indicare sviluppi divergenti nelle principali regioni. La crescita è aumentata nei paesi del G-4, trainata dall’area Euro, mentre dai dati statunitensi è emerso un quadro più disomogeneo. L’Asia si conferma debole: gli indicatori economici e le indagini aziendali confermano una perdita di…
-
Dazi cinesi sui vini UE
Lo scambio di favori sembrava essere andato in porto quando ai primi di giugno la Commissione Europea e il Ministero del Commercio cinese avevano raggiunto un’intesa con un compromesso: mantenere l’aliquota all’11,8% (al posto di quella del 47,6% prevista a partire dal 6 agosto in poi) per i dazi sui…