Cos’è successo alle obbligazioni globali eur hedged? Per rispondere alla domanda del lettore, possiamo provare a esaminare cosa è accaduto ai fondi obbligazionari globali eur hedged, i prodotti del risparmio gestito che investono in titoli a reddito fisso di tutto il mondo ma con una protezione del rischio di cambio…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20320
-
La risposta della settimana – 26 agosto 26 Agosto 2013
-
Weekly Brief – 26 agosto 2013
In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – Il PIL della Gran Bretagna ha registrato un valore superiore alle stime di consenso, attestandosi allo 0,7% (le stime erano dello 0,6%). Potrebbe essere un segnale di ripresa, dopo circa quattro anni di stagnazione. Ci sono…
-
Aeroporti del Nord: Venezia in controtendenza
Nei primi sei mesi di quest’anno il numero di passeggeri transitati nei 7 maggiori aeroporti del Nord Italia si è attestato a 24,3 milioni di unità, pari al 3,4% in meno rispetto ai 25,2 milioni dello stesso periodo del 2012. In forte calo i passeggeri all’aeroporto Catullo di Verona (1,2…
-
Sempre sulla cresta dell’onda
Wall Street ha regalato ottime soddisfazioni da inizio anno a chi si è affidato ai gestori specializzati sulla piazza azionaria USA. Ma per chi volesse puntare in modo strutturale, e quindi per il lungo periodo, sull’equity a stelle e strisce, è necessaria una accurata selezione dei fondi di categoria. Uno…
-
Borsa giapponese, ottima scommessa di lungo termine 23 Agosto 2013
Il Primo ministro Shinzo Abe sta risvegliando negli investitori l’appetito per il Giappone. Il paese, del resto, sottolinea Taku Arai, Product Manager azioni giapponesi di Schroders, “ha finalmente cominciato a venire fuori da un periodo di eccezionali difficoltà”, durato a ben vedere per anni. E la politica economica di Abe,…
-
Le professioni più ricercate
Cuochi, camerieri e operatori turistici. Ma anche personale non qualificato nei servizi di pulizia e operai specializzati in edilizia e manutenzione. È questo il podio delle mansioni lavorative attualmente più richieste dal mercato del lavoro. In questa speciale graduatoria seguono poi il personale di segreteria, gli operari specializzati e i…
-
Olanda, rating a rischio
Un recente report redatto da una importante banca d’affari americana sui paesi dell’Eurozona colloca l’Olanda, insieme alla Germania e alla Finlandia, nel ristretto club dei paesi “core”, cioè quei stati che rappresentano il nocciolo duro della UE. Il report, tuttavia, è precedente a lunedi 19 agosto, giorno nel quale l’Ufficio…
-
Real estate USA, voglia di speculare
Il rimbalzo dei prezzi degli immobili americani è stato salutato come un doppio segnale positivo. Da un lato, va a irrobustire un settore che aveva sofferto più di altri la crisi economica, e, dall’altro, fornisce un valido supporto alla percezione di ricchezza delle famiglie statunitensi invogliandole ad aumentare i consumi.…
-
I bond societari tornano interessanti
La correzione di maggio-giugno si è fatta sentire ed ha trascinato al ribasso anche le performance annue dei corporate bond della zona euro. L’indice iBoxx euro liquid corporate bond, rappresentativo delle obbligazioni societarie europee più liquide e scambiate sui mercati, mostra infatti un rendimento annuo del +4,50% (al 23 luglio…
-
Le sofferenze della moda 22 Agosto 2013
È il settore del made in Italy per eccellenza. Quello che rende prestigiosa e unica la manifattura italiana nel mondo e che, in virtù di questo ruolo, è riuscito meglio di altri a contrastare gli effetti negativi della crisi internazionale. Tuttavia il settore della moda italiana detiene anche un altro…