In Borsa gli operatori più attenti comperano sulle prospettive del titolo e non su quello che la società ha fatto o si stima possa aver già realizzato. Così quando il management annuncia un allarme sul fatturato, sui margini o gli utili aziendali (profit warning) si materializza un disappunto da parte…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20320
-
L’industria del Risparmio – 30 settembre 2013 1 Settembre 2013
-
Semestre a due facce per i fondi europei 30 Agosto 2013
I fondi comuni d’investimento europei hanno attratto flussi netti per 109.6 miliardi di euro nel primo semestre del 2013 (il 31,7% in più rispetto agli 83,2 miliardi dello stesso periodo del 2012), con la maggior parte delle nuove sottoscrizioni però concentrate nel primo trimestre dell’anno. L’andamento è drasticamente cambiato nel…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 agosto 2013
1. Il ribilanciamento della crescita globale e l’imminente cambio di marcia della politica monetaria statunitense sono i due temi che, nella prima parte di agosto, hanno continuato a dominare i mercati. I rilevamenti sull’attività economica nell’Area Euro hanno confermato che nel secondo trimestre la regione è uscita dalla recessione; al…
-
Dieci matricole per Piazza Affari
In attesa di verificare gli impatti sui mercati finanziari del temuto intervento armato internazionale in Siria, delle decisioni della Federal Reserve sul tapering e delle prossime elezioni politiche in Germania, si scaldano i motori per la quotazione di 10 nuove società sul listino azionario milanese. Nove dei prossimi debutti sono…
-
Tutto il mondo sotto controllo
Wall Street, l’Europa, Tokyo e il resto dell’Asia. Ma anche, volendo, i Paesi emergenti. È questo l’universo d’investimento nel quale si possono muove i gestori di fondi azionari globali internazionali. Ed è per questo che la sottoscrizione di un fondo di questo genere offre una delle più ampie diversificazioni di…
-
Due miliardi per i mutui della prima casa 29 Agosto 2013
Nel cosiddetto “pacchetto casa” varato nel Consiglio dei Ministri di ieri, sono stati annunciati interventi per almeno due miliardi di euro per sostenere il mercato dei mutui per la prima casa. L’onere dell’operazione graverà sulla Cassa Depositi e Prestiti che è stata incaricata di mettere a disposizione degli istituti di…
-
Discreta domanda nell’asta dei Btp
La settimana delle aste del Tesoro italiano è finita in sostanziale parità. Nel senso che, se quella di oggi doveva essere la vera prova del fuoco alla luce delle tensioni internazionali e di quelle politiche interne, si può affermare che i titoli sono stati collocati a tassi più o meno…
-
I best performer nell’area euro
Le performance in campo finanziario sono importanti ma ancora di più è importante registrarle con un rigoroso controllo dei rischi e mantenerle nel tempo. I gestori di elevato standing qualitativo sono quelli a cui vengono riconosciuti premi distintivi come le 5 Stelle Morningstar, sinonimo di gestione di alto standing e…
-
L’aumento dei tassi minaccia il settore residenziale e l’economia 28 Agosto 2013
I mercati sono rimasti volatili a causa dell’incertezza sulla crescita economica e sulla direzione della politica monetaria della Federal Reserve. La scorsa settimana è stata caratterizzata ancora da report misti che hanno generato una volatilità costante sia sui mercati azionari sia obbligazionari. L’indice Dow Jones Industrial Average è sceso per…
-
Nuovo record per i bond high yield
Oltre 74 miliardi di dollari, per la precisione 74,5 miliardi. A tanto ammontano tutte le emissioni societarie ad alto rendimento e a basso rating, cioè quelle con merito di credito da BB+ in giù per le scale di Standard & Poor’s e Fitch e da Ba1 in giù in quella…