Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20320

  • La governance degli emerging markets
    La governance degli emerging markets 28 Agosto 2013

    Taiwan, Corea del Sud e Cile. È questo il podio dei Paesi emergenti in base al livello globale della governance delle aziende quotate in Borsa. Lo studio, effettuato da una importante banca d’affari svizzera che ha adottato gli stringenti criteri ESG (Environmental, Social and Governance), ha esaminato i diversi fattori…

  • La Serbia studia per entrare nella UE
    La Serbia studia per entrare nella UE

    La crisi economica che l’ha colpita è stata archiviata lo scorso anno con un calo del PIL dell’1,9%. Già da quest’anno, infatti, la Serbia è proiettata a generare un prodotto interno lordo in rialzo del 2,5% con un’inflazione in tendenziale calo al di sotto del 5% e un target per…

  • Meglio l’equity che i bond
    Meglio l’equity che i bond 27 Agosto 2013

    Una riduzione dell’esposizione ai mercati emergenti ed alle asset class legate a questi mercati, prima sul fronte obbligazionario e successivamente sull’azionario e sulle commodity. Un contestuale ribilanciamento dei rischi sui mercati sviluppati, in particolare sull’azionario USA e Giappone. Una preferenza per l’azionario europeo a quello americano le cui valutazioni riflettono…

  • L’industria del Risparmio – 26 agosto 2013
    L’industria del Risparmio – 26 agosto 2013

    Da quando è scoppiato il caso Lehman Brothers con il successivo fallimento della banca d’affari americana, l’uso del termine rating è diventato più diffuso anche tra i piccoli risparmiatori. I quali, hanno cominciato a familiarizzare con i giudizi espressi dalle tre principali agenzie internazionali di merito di credito: Standard &…

  • La guerra dei brevetti dei big farmaceutici
    La guerra dei brevetti dei big farmaceutici

    Il settore dell’healthcare e quello del biotech sono tra i più brillanti da inizio anno. Se l’indice MSCI World Index, rappresentativo di tutti i settori mondiali, ha guadagnato il 12,39% dal primo gennaio al 26 agosto, l’MSCI Healthcare ha messo a segno un +21,8% mentre l’MSCI Biotechnology ha addirittura registrato…

  • Titoli di Stato, la vera sfida sarà giovedì
    Titoli di Stato, la vera sfida sarà giovedì

    Aste transitorie quelle odierne per i titoli di Stato italiani. Il primo collocamento della mattinata ha riguardato i Ctz con scadenza a due anni, collocati per circa 3 miliardi di euro, a un tasso in lieve aumento all’1,87%, rispetto all’1,85% dell’emissione precedente. In calo, invece, il Bid to cover (cioè…

  • Valute emergenti in affanno
    Valute emergenti in affanno

    Dopo il Brasile e l’Indonesia, ora anche la Turchia corre ai ripari per difendere la propria valuta dalla ritirata degli investitori internazionali, in seguito al possibile tapering della Fed. La lira turca, infatti, ha lasciato sul terreno il 7,5% negli ultimi tre mesi e oltre 13 punti percentuali da inizio…

  • L’Asia mantiene il suo appeal
    L’Asia mantiene il suo appeal

    Con l’accelerazione delle perfomance della Borsa di Tokyo negli ultimi 12 mesi (+67,36% in valuta locale), è tornato di attualità il dibattito se investire nell’Asia nel suo insieme oppure se preferirla escludendo le azioni giapponesi. Quest’ultima soluzione, è stata premiante per gli investitori negli ultimi 5 anni: l’indice MSCI Total…

  • Intervista doppia: il podio ancora raggiungibile
    Intervista doppia: il podio ancora raggiungibile 26 Agosto 2013

    Nuovo faccia a faccia con i protagonisti del concorso di gestione Top Advisor, indetto da Pictet AM, che il 30 agosto vedà concludersi la prima fase. Questa volta i nostri interlocutori sono due promotori finanziari che al 6 agosto si trovano a ridosso del “podio” nella classifica per rendimento, in…

  • Tecnologia sotto i riflettori
    Tecnologia sotto i riflettori

    Mentre sul Nasdaq, il listino dei titoli dell’alta tecnologia americana, piovono ancora roventi polemiche per il blackout di tre ore del proprio sistema di contrattazione nella giornata di giovedi 22 agosto, alcuni big hi tech USA si sono resi protagonisti di importanti novità. La prima delle quali è l’annuncio del…