C’era molta attesa sui mercati per conoscere come si sarebbero comportati gli asset russi dopo che venerdì scorso l’agenzia di rating Moody’s aveva tagliato a Ba1 il merito di credito sovrano sulla Russia. La Borsa di Mosca, che lunedì 23 febbraio era chiusa, dopo aver aperto le contrattazioni ieri con…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21186
-
Borsa di Mosca, gli impatti del downgrade di Moody’s 25 Febbraio 2015
-
L’11 marzo sarà il “Liquid Alternative Day”
Sarà su invito e riservato alla sola clientela professionale e si terrà il prossimo 11 marzo con inizio alle 9.00 presso lo Starhotels Rosa Grand di Milano. Stiamo parlando del «Liquid Alternative Day», l’evento organizzato da Schroders che vedrà la presenza di 7 gestori delle principali strategie alternative liquide offerte…
-
È ancora stagione di stili di gestione attiva e flessibile
Nel 2015 si terranno le elezioni in Gran Bretagna, Spagna, Polonia, Danimarca, Finlandia, Portogallo, Estonia. In tutti questi appuntamenti il confronto sulle questioni nazionali sarà affiancato dal tema comune del rapporto tra le sovranità nazionali e gli organismi europei. Non solo, come sottolinea Carlo Benetti, Head of Market Research &…
-
Europa: a novembre flessione per gli obbligazionari
Fine d’anno in territorio negativo per i fondi obbligazionari che registrano un’inversione di tendenza rispetto al mese di novembre. È quanto rileva nel suo ultimo aggiornamento l’Efama, l’Associazione europea dei fondi e del risparmio gestito che raggruppa 27 associazioni europee che rappresentano più del 99,6% del mercato totale dei fondi…
-
Un anno all’insegna della disinflazione
Fino al 2007, cioè fino a prima dell’inizio di questa lunga crisi finanziaria, l’inflazione rappresentava il nemico pubblico numero uno delle economie sviluppate. Dagli Stati Uniti all’Europa, dall’Asia ai paesi emergenti, tutte le principali banche centrali mondiali tenevano sotto stretta osservazione l’evoluzione dei prezzi al consumo per evitare pericolose fughe…
-
Adesso scattano multe salate per le infrazioni delle Sgr
Sanzioni che possono arrivare fino a 5 milioni di euro nel caso in cui siano ravvisate importanti infrazioni nell’ambito della disciplina di vigilanza, oppure siano riconosciute clausole nulle nei contratti, o siano identificate applicazioni di commissioni ai clienti non consentiti o, anche, qualora siano constatati oneri superiori a quelli permessi…
-
2014 anno record per il risparmio gestito 24 Febbraio 2015
Il 2014 è stato un anno record per l’industria europea del risparmio gestito. La raccolta netta dei fondi Ucits e dei fondi non-Ucits ha raggiunto i 601 miliardi dai 412 miliardi nel 2013. In particolare le vendite dei fondi Ucits sono quasi raddoppiate passando da 243 miliardi a 463. Nel…
-
Borsa italiana, oggi il debutto sul listino dei primi fondi quotati
“Con la quotazione dei primi OICR aperti, diventa oggi possibile acquistare o vendere un fondo in Borsa, godendo della trasparenza, efficienza e tutela propria dei mercati regolamentati, nel rispetto delle normative europee. Si tratta di un ulteriore passo verso il completamento dell’offerta di strumenti finanziari attraverso i mercati di Borsa…
-
Un fondo azionario indiano insieme a New Horizon
“L’India è una delle democrazie in più rapida crescita al mondo. Il paese si trova infatti in una fase di crescita strutturale a lungo termine in numerosi settori, grazie alle liberalizzazioni e alle riforme realizzate negli ultimi dieci anni, ed è sostenuto da un sentiment positivo sull’onda dell’elezione nel 2014…
-
In aumento il rischio di credito delle imprese italiane
Nel terzo trimestre 2014 l’andamento del tasso di default a 90 giorni delle imprese italiane, cioè l’indice di rischio di credito di tipo dinamico che misura le nuove sofferenze e i ritardi di tre o più rate nell’ultimo anno di rilevazione, ha evidenziato un aumento, posizionandosi al 5,9% rispetto al…