Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21186

  • Bond in renminbi onshore, un potenziale ancora poco sfruttato
    Bond in renminbi onshore, un potenziale ancora poco sfruttato 23 Febbraio 2015

    Nei prossimi tre anni l’economia cinese supererà quella dell’eurozona ed entro la fine del decennio raggiungerà quella statunitense: il mercato obbligazionario locale seguirà probabilmente un percorso analogo.Ne sono convinti gli esperti di Pictet Asset management che spiegano: “Nei prossimi dieci anni assisteremo probabilmente a un’espansione ancora più rapida in risposta…

  • Europa, al via il progetto sul mercato unico dei capitali
    Europa, al via il progetto sul mercato unico dei capitali 20 Febbraio 2015

    L’Associazione europea del risparmio gestito (Efama) ha accolto con favore il Green Paper sul Mercato unico dei capitali (CMU) presentato giovedì 19 febbraio dalla Commissione UE e su cui si sono aperti tre mesi di consultazione tra politici e finanza. Il progetto punta a creare entro il 2019 una unione…

  • Pubblicità Italia 2014, internet è il secondo motore dopo la tv
    Pubblicità Italia 2014, internet è il secondo motore dopo la tv

    Poco più di 7,6 miliardi di euro, cioè 34 milioni in meno (pari allo 0,4%) rispetto ai volumi del 2013. Sono questi i dati stimati dalla società Nielsen per il mercato pubblicitario del nostro paese relativi al 2014. Un trend quindi di sostanziale stabilità (tra l’altro perfettamente in linea con…

  • PIL  USA: occhio al Fronte del Porto
    PIL USA: occhio al Fronte del Porto

    Quando è uscito a fine gennaio il Pil USA del quarto trimestre 2014 in netta frenata al 2,6% contro il 5% del trimestre precedente, sul banco degli imputati finirono le esportazioni a stelle e strisce, penalizzate dal dollaro sempre più forte e da un’economia globale in rallentamento, a partire dalla…

  • Se i primi segnali di ripresa della zona euro sono sostenibili
    Se i primi segnali di ripresa della zona euro sono sostenibili

    Quel che accaduto da inizio anno fino alla metà di febbraio sui mercati finanziari potrebbe trarre in inganno per le scelte di portafoglio da fare in seguito. Infatti, guardando alle prossime settimane, gli investitori europei dovranno decidere se i primi segnali di ripresa della zona euro sono sostenibili e possono…

  • Capodanno cinese, al via un anno ricco di opportunità
    Capodanno cinese, al via un anno ricco di opportunità

    I settori del legname, dell’olio di palma, e della gomma (per l’elemento Legno), e quelli bancario e finanziario, del ferro, dell’acciaio, e della gioielleria (per l’elemento Metallo); ma anche i comparti della ristorazione, delle centrali elettriche, e dell’elettronica (relativamente all’elemento Fuoco) e l’immobiliare e l’agricoltura (per l’elemento Terra). Non sappiamo…

  • SdR 2015, registrati ad oggi già 4.000 partecipanti
    SdR 2015, registrati ad oggi già 4.000 partecipanti

    L’importanza del know how come strumento per la competitività. Anche quest’anno il Salone del Risparmio, in programma dal 25 al 27 marzo 2015 a Milano, mette in agenda questo tema certificando le sue conferenze: 60 ore di formazione per tre giorni dedicati, anche, all’aggiornamento delle figure professionali che gravitano intorno…

  • Da Walmart il segnale che l’economia USA tira
    Da Walmart il segnale che l’economia USA tira

    Nell’ultima settimana le richieste di sussidi di disoccupazione in USA sono scese più del previsto. Ma il segnale vero di un’economia che tira arriva da un’altra parte: Walmart ha aumentato di $1,75 sopra il minimo federale la paga oraria d’ingresso. Il più grande distributore del mondo è famoso per pagare…

  • Debito emergente, un’occasione ghiotta per gli italiani
    Debito emergente, un’occasione ghiotta per gli italiani

    Il quadro d’insieme dei mercati obbligazionari dei paesi emergenti quest’anno non è univoco. Secondo gli addetti ai lavori il collocamento di titoli governativi dovrebbe essere inferiore al 2014 e, pertanto, abbastanza gestibile. Dall’altra parte, però, si prevede un numero molto maggiore di nuove emissioni nel settore aziendale: le stime ipotizzano…

  • Azionario Asia, i perchè di un ottimismo giustificato
    Azionario Asia, i perchè di un ottimismo giustificato 19 Febbraio 2015

    Le prospettive sull’Asia, in particolare Cina e India, sono molto positive: i profitti delle imprese della regione dovrebbero crescere in media del 10%-15% quest’anno con molte aziende cinesi e di altri Paesi asiatici che abbandoneranno gradualmente la produzione di merci con margini scarsi per dedicasi a prodotti e servizi più…