NEWS banche centrali Il debito globale sta meglio, ma non è ancora guarito Gli outlook sono al livello più alto del dopo-crisi, ma gli emittenti con il massimo dei voti sono molti di meno. E se la normalità monetaria dovesse tornare troppo presto... Luc D'hooge Mercati obbligazionari 2018, il punto con gli esperti di Vontobel “Income: una questione di credito!”, appuntamento il 23 gennaio a Milano per parlare di mercati globali, prospettive di rendimento e soluzioni di investimento. GAM Volatilità e inflazione: due delle principali incognite del 2018 Un aumento inatteso dell’inflazione o un incremento della volatilità potrebbero turbare il quadro di riferimento dei mercati azionari nel corso del 2018. criptovalute Idee di investimento – Azioni – 08 gennaio 2018 Investment banking Banche d’investimento, Italia al top per commissioni incassate nel 2017 A livello globale la crescita annuale è stata del 16%. Per gli istituti italiani, che guidano la classifica europea, si tratta di una spinta verso l’irrobustimento dei margini. debito emergente Idee di investimento – Obbligazioni – 08 gennaio 2018 bitcoin News & Views – 08 gennaio 2018 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. Amundi Italia, se l’economia non deluderà il rischio paese tenderà a scendere Nonostante l’incertezza sull’esito delle elezioni politiche di marzo la crescita potrebbe proseguire anche quest’anno e nel 2019 riducendo il rischio paese. correzione di borsa Una partenza un po’ troppo veloce La volatilità resta nelle carte del 2018 anche se lo strappo di inizio anno ha preso tutti di sorpresa. La voglia di correre è tanta, ma potrebbe anche far aumentare le possibilità di una salutare frenata. bitcoin Oltre il Bitcoin: altre 7 criptovalute da tenere d’occhio nel 2018 Ci sarà una alt-coin in grado di raccogliere la pesante eredità del Bitcoin? Secondo gli esperti queste sono 7 criptovalute da osservare con attenzione. Eugene Philalithis Multi asset, come riuscire a ricavare reddito nel 2018 Il gestore Eugene Philalithis indica le soluzioni di investimento multi asset orientate al reddito in uno scenario di crescita globale e minori incentivi monetari. cina Lusso 2018, ai millennials piacciono trasparenza e sostenibilità Ai raggi x la Cina, destinata a diventare il mercato principale per l'e-commerce, il canale con crescita a doppia cifra annua. ambiente Fattori ESG: un driver per definire, misurare e gestire gli investimenti Analizzare le aziende senza considerare il contesto sociale e ambientale che definirà le leadership future sta diventando sempre più insostenibile. Fondi azionari Fondi comuni, cosa possiamo imparare dalle performance del 2017 Le performance dei fondi registrate nel 2017 forniscono preziose indicazioni anche per l’anno appena iniziato. Ecco gli accorgimenti da adottare. BCE I rischi per l’Europa si chiamano Italia e inflazione Le elezioni di marzo sono il maggior rischio politico secondo il WSJ, mentre sul fronte macroeconomico il pericolo è un’accelerazione dei prezzi che potrebbe prendere in contropiede la BCE. BOT Titoli di Stato, anche il BTP triennale è negativo. Colpa del bollo Con i tassi di interesse ridotti al minimo, i bolli di legge (pari allo 0,20% all’anno investito) pesano molto sul rendimento finale del risparmiatore. dollaro Azionario Europa, l'euro forte può essere un freno L’euro ha iniziato il 2018 sul dollaro come ha fatto per tutto il 2017: rafforzandosi. Un trend che mette a rischio le prospettive del mercato azionario. Asia Il dollaro ha sempre più gli occhi a mandorla In Asia la fame di dollari non è mai stata tanta e così si moltiplicano le emissioni di debito denominate in valuta USA, dalla Cina all’India. E le commissioni crollano a quasi zero. absolute return Obbligazioni, strategie senza vincoli per non dipendere dal mercato Nel 2018 gli indici obbligazionari rischiano di essere prigionieri di una composizione rigida del peso degli emittenti e dei contraccolpi negativi del rialzo dei tassi. Argentina Emergenti, il rialzo dei tassi globali non spaventa India, Russia e Cina Tra i meno vulnerabili anche il Brasile. Più esposti al rischio, invece, Cile, Argentina, Turchia e Sud Africa. Trending La triemestrale Generali in rialzo a Piazza Affari dopo i conti superiori alle attese Sostenibilità COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica Sunday View Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità? Barone Pizzini Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi La new bank Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback Tutte le news 864865866867868