Si diffonde l’approccio responsabile nei portafogli obbligazionari ma il focus dei rendimenti è su debito emergente, high yield e bond immobiliari. I tassi dei Treasury USA a 5-7 anni indicano il trend di mercato TRE SCENARI PER IL 2021 Nell’articolo Amundi: torna l’inflazione ma non il rendimento, azioni scelta obbligata…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
Il fascino dei rendimenti del debito immobiliare e dei mercati emergenti 7 Giugno 2021
-
Perché nella ricerca di rendimento le azioni saranno sempre più un must
È sempre più evidente il ruolo del progresso tecnologico ma le valutazioni più ragionevoli si trovano nelle azioni value europee. Focus sui real asset e, in ottica di lungo termine, sui mercati emergenti VERSO UNA RIPRESA PIÙ DIFFUSA La forte accelerazione dell’economia mondiale prospettata da Allianz Global Investors per la…
-
Arriva la global tax, ma ai Big Tech (per ora) non dispiace
Amazon e Google hanno accolto senza scomporsi la notizia dell’accordo per l’introduzione di una minimum tax globale sul reddito delle imprese L’accordo del G7 per introdurre una minimum tax globale del 15% sui redditi delle imprese è sicuramente ‘la notizia’ del primo weekend di giugno che sarà con ogni probabilità…
-
Su Tinder bollino e vantaggi esclusivi per chi ha fatto il vaccino
La popolare app di dating permetterà agli utenti di mostrare subito il proprio status vaccinale Aver fatto il vaccino è un’arma in più da sfruttare sulle app di dating? A quanto pare sì, e per questo motivo Tinder, Bumble e altre famose piattaforme daranno la possibilità agli iscritti di mostrare…
-
Le Borse Ue iniziano la settimana caute,
la Yellen apre a lieve rialzo tassi UsaI listini del Vecchio Continente iniziano la settimana all’insegna della cautela, rallentati sempre dai timori sull’inflazione. Il prezzo del petrolio in lieve calo, spread poco mosso Le Borse europee aprono la settimana in lieve calo, in assenza di dati macro rilevanti dall’Europa e dagli Usa e con l’inflazione che continua…
-
Salute e benessere: un trend imperdibile anche per gli investitori
La pandemia ha ribadito l’importanza dei sistemi sanitari e della prevenzione, ma anche del miglioramento degli stili di vita: Robeco ha messo a punto uno strategia che individua le migliori aziende del trend salute e benessere La pandemia ha cambiato la nostra prospettiva su diverse cose, ma forse la lezione…
-
Perché Bce e Fed devono resistere agli allarmi sull’inflazione
L’inflazione sembra un fantasma del passato, mentre si consolida la nuova alleanza tra politiche fiscali e monetarie per contrastare la minaccia climatica Una previsione facile-facile: nella prossima decina di giorni la parola più frequente nei titoli dei media finanziari, e anche non, sarà ‘inflazione’, con un picco prevedibile giovedì 10…
-
Natixis ottimista sul secondo semestre dei mercati 6 Giugno 2021
Il contesto resta favorevole grazie alle politiche fiscali e monetarie accomodanti, possibili mini-correzioni e sacche di volatilità, legate anche alle criptovalute, che non sono un rischio sistemico. Crescita sempre robusta Il focus dei mercati si sta concentrando sulla paura della paura, a partire dall’inflazione, ma si tratta di nervosismi già…
-
L’inflazione metterà alla prova i nervi della Fed
Columbia Threadneedle Investments prevede che nei prossimi mesi l’inflazione continuerà a salire e la banca centrale Usa subirà pressioni per cambiare il suo atteggiamento ultra-accomodante Aumentano i timori di mercati e investitori che l’inflazione sia avviata su un percorso di rialzo permanente, Se la Fed davvero intende come dice premere…
-
Cina sempre più dominante con la riapertura delle economie occidentali 5 Giugno 2021
La ripartenza delle grandi economie globali dà nuova spinta alla Cina, già avvantaggiata dopo essere uscita prima degli altri Paesi dai lockdown: l’analisi di Candriam L’economia cinese continua a correre più delle altre, e il mercato azionario è pronto a trarne beneficio. Come se non bastasse il vantaggio di essere…