Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21230

  • Editoria globale in crisi, ma il New York Times presenta conti brillanti
    Editoria globale in crisi, ma il New York Times presenta conti brillanti 4 Agosto 2021

    Ricavi e utili battono le attese degli analisti e il gruppo editoriale punta a 8,5 milioni di abbonati entro fine anno Mentre i gruppi editoriali italiani, e non solo, provano a cercare una difficile via d’uscita dalla crisi dei ricavi che sembra infinita, nel panorama americano c’è un’eccezione. È quella…

  • Nessuna immagine disponibile
    L’utile di Intesa Sanpaolo sale a 3 miliardi

    La banca chiude il semestre in crescita del 17,8%. “Risultati in linea con il conseguimento di 4 miliardi di euro di utile netto minimo per l’anno”. Entro fine anno 3,3 miliardi di dividendi cash Intesa Sanpaolo archivia il primo semestre del 2021 con un utile netto di 3 miliardi, in…

  • Fisco, nella busta paga di agosto arriva il rimborso Irpef da 1.880 euro
    Fisco, nella busta paga di agosto arriva il rimborso Irpef da 1.880 euro

    Alcuni lavoratori hanno diritto alle detrazioni Irpef che diventano un bonus in busta paga. Ecco a chi spetta, in base al tipo di contratto La stagione della dichiarazione dei redditi è entrata nel vivo. Molti contribuenti hanno già presentato il modello 730, facendo i conti con gli acconti Irpef. Nella…

  • L’approccio etico e responsabile per puntare a più rendimento con minore volatilità
    L’approccio etico e responsabile per puntare a più rendimento con minore volatilità

    Da 21 anni Etica Sgr adotta un approccio unico per realizzare l’impegno etico nei confronti del Pianeta e per valutare che cosa stiano facendo le aziende in cui investono i propri fondi dal punto di vista della sostenibilità ambientale e sociale Identificare i settori e le aziende che, invece di…

  • Le lauree per trovare subito lavoro: ecco quelle che fanno guadagnare di più
    Le lauree per trovare subito lavoro: ecco quelle che fanno guadagnare di più

    Nell’anno della pandemia l’ingresso nel mondo del lavoro dei neolaureati ha subito un rallentamento. Le lauree del gruppo medico-sanitario e ingegneristico si confermano quelle più remunerative La pandemia ha avuto impatti sul rapporto tra occupazione e titolo di laurea e sul reddito mensile dei laureati? Una ricerca di Almalaurea ha…

  • Dalla Cina arriva l’auto elettrica che si ricarica in soli 8 minuti
    Dalla Cina arriva l’auto elettrica che si ricarica in soli 8 minuti

    La batteria al grafene montata sul modello di auto elettrica Aion V presentata dal colosso cinese Gac si ricarica in soli otto minuti La rivoluzione del mercato delle auto elettriche sembra essere molto vicina grazie alle batterie al grafene che potrebbero imprimere una svolta importante nel settore dell’accumulo dell’energia. Un…

  • La Sec: criptovalute come il Far West
    La Sec: criptovalute come il Far West

    Gary Gensler, presidente della Sec, paragona il mondo delle criptovalute al selvaggio West e sollecita un intervento politico per avere più margini di controllo “Nel mondo delle criptovalute non c’è abbastanza protezione per gli investitori, francamente somiglia molto al Far West”. Gary Gensler, presidente della Sec (l’equivalente americano della Consob)…

  • Le Borse europee partono in positivo, scatta Poste Italiane su conti brillanti
    Le Borse europee partono in positivo, scatta Poste Italiane su conti brillanti

    Semaforo verde per i listini del Vecchio Continente sulla scia di Wall Street, dove ieri lo S&P 500 ha fatto segnare l’ennesimo record. L’utile di Poste Italiane a +41,8% rispetto al 2020 Le Borse europee iniziano la giornata nel segno del rialzo, sulla scia della chiusura positiva di ieri di…

  • Capital Group: ecco come gestire il rischio normativo sulle azioni Big Tech
    Capital Group: ecco come gestire il rischio normativo sulle azioni Big Tech

    Per ricercare interessanti opportunità di investimento, Tracy Li (Capital Group) preferisce concentrarsi su adattabilità del management, valutazioni correnti e capacità di sviluppare nuovi prodotti e servizi innovativi L’adattamento alle nuove normative è una forza dirompente, spesso sottovalutata, e tende a separare vincitori e perdenti. Vale anche per la maggior parte…

  • Amundi: ecco come migliorare il rendimento del portafoglio
    Amundi: ecco come migliorare il rendimento del portafoglio 3 Agosto 2021

    Secondo Matteo Germano, CIO di Amundi SGR, occorre includere gli attivi reali e alternativi, per migliorare il profilo rischio/rendimento del portafoglio e per bilanciare un’allocazione più alta delle azioni I mercati stanno scontando uno scenario goldilocks, caratterizzato da bassa inflazione e crescita più alta a livello tendenziale, ma esiste il…