Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20707

  • Borse europee timide sulla scia della paura che la Fed possa allentare gli aiuti
    Borse europee timide sulla scia della paura che la Fed possa allentare gli aiuti 4 Giugno 2021

    Inizio di contrattazioni senza entusiasmo per i listini del Vecchio Continente. I dati sull’occupazione Usa potrebbero spingere la banca centrale statunitense a rivedere le politiche accomodanti Partenza senza entusiasmo per le Borse europee nell’ultimo giorno di contrattazioni della settimana. Piazza Affari ha iniziato gli scambi appena sopra la parità, così…

  • Amundi: torna l’inflazione ma non il rendimento, azioni scelta obbligata
    Amundi: torna l’inflazione ma non il rendimento, azioni scelta obbligata

    Il nuovo contesto dei mercati imporrà un ripensamento della storica strategia 60/40 con attese di ritorni più contenuti per l’azionario e vicini allo zero per l’obbligazionario: ecco cosa aspettarsi L’antica regola del portafoglio bilanciato, con un 60% di azioni e un 40% di bond, è da archiviare, dopo aver funzionato…

  • J.P. Morgan: gli high yield tengono bene, storni occasioni di acquisto
    J.P. Morgan: gli high yield tengono bene, storni occasioni di acquisto 3 Giugno 2021

    Il Bond Bulletin settimanale a cura dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management, sottolinea però l’importanza di operare sempre più con grande selettività A fronte del recente lieve ritracciamento dei mercati azionari, le obbligazioni high yield hanno tenuto piuttosto bene, e gli investitori…

  • L’impegno di Robeco per proteggere la biodiversità
    L’impegno di Robeco per proteggere la biodiversità

    Un commento del Senior engagement specialist Peter van der Werf mostra quanto la finanza globale sia sempre più impegnata nella tutela dell’ambiente e quanto sia cruciale la collaborazione tra gli stakeholders In vista della Giornata mondiale dell’Ambiente (World Environment Day), il 5 giugno, Robeco fa il punto sulle azioni da…

  • Credem raccoglie 620 milioni di euro per due nuovi fondi Euromobiliare
    Credem raccoglie 620 milioni di euro per due nuovi fondi Euromobiliare

    Euromobiliare Accumulo Digital Evolution ed Euromobiliare Valore 2027 hanno l’obiettivo di offrire ai risparmiatori un rendimento che fornisca valore rispetto al contesto attuale dei tassi 620 milioni di euro: è la cifra complessiva a cui ammonta la raccolta realizzata dalle reti distributive del Gruppo Credem per i due fondi Euromobiliare…

  • La Russia taglia tutti gli investimenti in dollari del suo fondo sovrano
    La Russia taglia tutti gli investimenti in dollari del suo fondo sovrano

    La decisione del Cremlino arriva in risposta alla minaccia di rappresaglie Usa, a seguito dell’attacco informatico che ha fatto salire la tensione tra i due Paesi La Russia ha intenzione di abbandonare il biglietto verde americano nella struttura del National Wealth Fund, il principale fondo sovrano del Paese, e di…

  • BlackRock: azioni decisamente meglio delle obbligazioni
    BlackRock: azioni decisamente meglio delle obbligazioni

    Il BlackRock Investment Institute vede tassi a breve molto bassi e a lungo in USA nonostante le pressioni inflazionistiche e giudica l’azionario americano, ma anche europeo, prezzato ragionevolmente Preferenza confermata per l’azionario rispetto all’obbligazionario sia corporate che governativo su un orizzonte strategico, e nell’ambito delle azioni propensione maggiore per le…

  • Twitter lancia servizio a pagamento Blue con funzioni esclusive
    Twitter lancia servizio a pagamento Blue con funzioni esclusive

    In arrivo in Canada e Australia la prima funzione non gratuita del social network per diversificare le entrate. E il titolo guadagna il 2,4% Se ne parla già da alcuni mesi, ma ora è ufficiale. Twitter lancia Blue, il suo primo servizio a pagamento che consentirà ai clienti l’accesso a…

  • Wall Street in rosso nonostante i dati positivi sul lavoro
    Wall Street in rosso nonostante i dati positivi sul lavoro

    Indici in calo dopo la pubblicazione delle richieste di disoccupazione, pesano anche le tensioni con la Russia Apertura in calo per i tre indici principali di Wall Street dopo i dati sull’occupazione e dopo le nuove tensioni geopolitiche con la Russia. Il Nasdaq perde in avvio l’1,3%, l’S&P 500 lo…

  • Microsoft presenta il nuovo Windows il 24 giugno
    Microsoft presenta il nuovo Windows il 24 giugno

    La prossima versione del sistema operativo sostituirà Windows 10 con miglioramenti per sviluppatori e creatori di software. Aspetto più moderno e nuovo menu L’appuntamento è fissato. Microsoft il 24 giugno, alle ore 17 italiane, svelerà la “prossima generazione di Windows”. La mossa arriva dopo che il Ceo Satya Nadella ha…