Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20707

  • Green bond, perché l’etichetta ESG da sola non è più garanzia di sostenibilità
    Green bond, perché l’etichetta ESG da sola non è più garanzia di sostenibilità 4 Giugno 2021

    Evariste Verchere, Head of Public Debt Portfolio Management di BlueOrchard, affiliata Schroders, sottolinea come, in un universo sempre più ampio di obbligazioni sostenibili, è necessaria una valutazione attiva sul loro impatto ambientale Negli ultimi anni, per fortuna, l’attenzione nei confronti della crisi climatica è cresciuta, aiutata anche dalla pandemia. Un…

  • Piazza Affari sui massimi dal 2008
    Piazza Affari sui massimi dal 2008

    I listini del Vecchio Continente chiudono la settimana in rialzo, forti del dato Usa sul mercato del lavoro. A Milano il listino principale termina a 25.570 punti Le Borse europee chiudono in rialzo, spinte dal dato Usa sul mercato del lavoro che ha allontanato i timori per un allentamento della…

  • AllianzGI: l’inflazione farà salire la volatilità, ma la Federal Reserve non cambierà rotta
    AllianzGI: l’inflazione farà salire la volatilità, ma la Federal Reserve non cambierà rotta

    Allianz Global Investors vede possibili correzioni, ma la linea adottata dalle banche centrali, che prevede di non reagire a shock temporanei, dovrebbe essere confermata I mercati continuano a temere un’inflazione più elevata del previsto, che potrebbe portare ad un inasprimento anticipato delle politiche monetarie globali. Un quadro che può comportare…

  • Wall Street apre in rialzo dopo il rapporto sull’occupazione
    Wall Street apre in rialzo dopo il rapporto sull’occupazione

    Il mese scorso è stato registrato un aumento dell’occupazione statunitense al di sotto delle attese. L’attenzione degli investitori resta concentrata sulle “meme stocks”, con i cinema Amc oggi in rialzo del 3% La Borsa di New York inizia l’ultima giornata della settimana sopra la parità, dopo la diffusione dei dati…

  • Fisco e bonus: come abbassare il proprio Isee 2021
    Fisco e bonus: come abbassare il proprio Isee 2021

    L’indicatore di Situazione Economica Equivalente serve per valutare la situazione economica delle famiglie e va rinnovato ogni anno. Ecco come fare nel caso si debba aggiornare il valore Sta diventando sempre più importante per riuscire ad ottenere bonus e agevolazioni pubbliche. L’Isee, ossia l’indicatore di Situazione Economica Equivalente viene calcolato…

  • Il Bitcoin di nuovo in calo dopo l’ultimo tweet di Musk con il “cuore spezzato”
    Il Bitcoin di nuovo in calo dopo l’ultimo tweet di Musk con il “cuore spezzato”

    Ennesimo capitolo della storia d’amore tra il CEO di Tesla e la moneta digitale per eccellenza, che perde oltre il 6% a 36.700 dollari La storia d’amore tra Elon Musk e i Bitcoin è ai titoli di coda? L’ultima puntata della telenovela preferita dagli investitori ha visto il “Tecnoking” di…

  • Plastica monouso: cosa non si potrà più usare dal 3 luglio
    Plastica monouso: cosa non si potrà più usare dal 3 luglio

    La direttiva Ue limiterà il consumo della plastica monouso. Per alcuni prodotti esistono già alternative in commercio, per altri no Il conto alla rovescia è finito. Dal 3 luglio prossimo entrerà in vigore la direttiva Ue antiplastica Sup (Single use plastic) che impone precise restrizioni sull’utilizzo di vari prodotti monouso…

  • Invesco e i nuovi regolamenti europei sulla finanza sostenibile
    Invesco e i nuovi regolamenti europei sulla finanza sostenibile

    Un paper esamina i requisiti necessari alle società per allinearsi agli standard di sostenibilità richiesti a livello europeo: fondamentali la valutazione dei rischi e degli impatti avversi legati agli investimenti ESG, la loro progettazione e distribuzione Gli investimenti sostenibili sono sempre più popolari a livello mondiale e l’Europa è capofila…

  • Bloccati i furbetti del Cashback
    Bloccati i furbetti del Cashback

    In arrivo le richieste di chiarimento per le micro-transazioni sospette, senza una giustificazione valida i pagamenti verranno cancellati e gli utenti perderanno posizioni in classifica Tempi duri per i furbetti del Cashback di Stato. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, ora arriva la conferma dal viceministro dell’Economia Laura Castelli, che…

  • WhatsApp ci ripensa: niente limitazioni a chi non accetta la privacy
    WhatsApp ci ripensa: niente limitazioni a chi non accetta la privacy

    La società ha fatto marcia indietro sulle limitazioni dell’uso del suo programma di messaggistica dopo le recenti polemiche WhatsApp non limiterà più i servizi della sua applicazione agli utenti che non accetteranno le nuove regole per la privacy entrate in vigore il 15 maggio. Le nuove disposizioni imposte, infatti, prevedevano…