Secondo Stefan Scheurer, Director, Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors, dai dati globali non giungono più sorprese positive e non si può certo parlare di calma estiva sui mercati Il trend rialzista sull’azionario internazionale, prossimo a nuovi massimi storici, prosegue nonostante la recente volatilità. Ma intanto,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21230
-
AllianzGI: i mercati hanno già prezzato la ripresa, possibile aumento di volatilità 8 Agosto 2021
-
BlueBay: Fed, il rialzo dei tassi prima di fine 2022 6 Agosto 2021
Mark Dowding, CIO di BlueBay, si chiede perché la Fed continui a comprare così tanti T-bond con tassi in calo e ipotizza che possa ritardare un po’ la riduzione degli acquisti Se la Fed fosse davvero sorpresa da rendimenti in calo dei T-bond ci si chiede perché continui a comprare…
-
Nuovi record per Wall Street
Il Dow Jones fa segnare un nuovo record dopo il rapporto sull’occupazione che supera le attese. In lieve calo il settore tech, in crescita quello energetico e finanziario. In Europa, Milano maglia rosa La giornata a Wall Street si apre col segno più, dopo il rapporto sull’occupazione di luglio. Dopo…
-
GAM: mercati verso il ritorno al mondo pre-pandemico, posizionarsi sui temi secolari
Julian Howard di GAM Investments vede all’orizzonte crescita modesta e rientro dell’inflazione, con i temi ESG, Tech e Cina destinati a giocare un ruolo chiave La combinazione di forte ripresa negli Stati Uniti col significativo supporto di politica monetaria e fiscale ha visto gli investitori sostenere i mercati azionari. I…
-
Salone del Risparmio, il Green Pass aumenta la partecipazione agli eventi
Secondo il 51% degli intervistati l’obbligo deciso dal governo incrementa la propensione a partecipare agli eventi dal vivo Anche il mondo degli eventi in presenza è ormai pronto a ripartire grazie alla campagna vaccinale. La conferma arriva dal sondaggio sul prossimo Salone del Risparmio, in programma a Milano il 15,16…
-
Clean Clothes Campaign, un salario dignitoso per chi lavora nel tessile
L’associazione si batte per migliorare le condizioni di chi opera in questo settore sempre più spesso in difficoltà Grazie a una ricerca, in collaborazione con altre reti e organizzazioni, durata 6 anni la Clean Clothes Campaign ha creato un benchmark che permette di fissare a quanto ammonta un salario dignitoso…
-
Cashback, ecco quando arrivano i rimborsi. Si riparte nel 2022?
Entro la fine di agosto arriveranno sui conti correnti i rimborsi da 150 euro. Per il pagamento dei superpremi da 1.500 euro bisognerà aspettare fino al 30 novembre Il cashback di Stato non è stato rinnovato per il secondo semestre del 2021, come inizialmente previsto dall’allora governo Conte che aveva…
-
Bancomat e commissioni: perché diminuiscono gli sportelli Atm
I costi in aumento per la gestione dei contanti e delle filiali pesano sul numero di sportelli. E a pagare il prezzo più alto potrebbero essere gli utenti In Italia le filiali bancarie sono sempre meno e, con esse, spariscono anche gli sportelli Bancomat in cui poter effettuare versamenti e…
-
Avvio poco mosso per le Borse europee, corrono Bpm e Pirelli dopo le semestrali
L’attenzione degli investitori è concentrata sui dati dell’occupazione Usa, a Piazza Affari brillano i conti delle due società dopo la pubblicazione degli ultimi risultati Avvio poco mosso per le Borse europee, in linea con i futures di Wall Street. In rosso Parigi e Madrid e Londra, mentre Milano viaggia intorno…
-
Candriam: la tolleranza di Fed e Bce sull’inflazione non è illimitata, ma per ora rischi modesti
Secondo Emile Gagna, economista di Candriam, la svolta sull’inflazione prima della Fed e ora della Bce, non significa che le banche centrali resteranno a guardare. Ma per ora le tensioni sui salari sono minimi Nell’ambito del nuovo quadro di Flexible Average Inflation Targeting annunciato un anno fa, la Fed tollererà…