Partenza in verde per i listini europei, che seguono i buoni segnali arrivata dalla Borsa americana. Negli Usa la recessione tecnica fa sperare in una Fed meno aggressiva, oltre le attese le trimestrali di Apple e Amazon Avvio positivo per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana. Il Ftse Mib…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21177
-
Borse europee positive dopo Wall Street, segnali positivi dai conti di Apple e Amazon 29 Luglio 2022
-
Fidelity ESG Analyst Survey: in viaggio verso un’economia più sostenibile
Cresce il numero delle aziende che adottano politiche su questioni ESG chiave ma l’indagine di Fidelity segnala che c’è ancora molta strada da fare verso l’obiettivo net zero Anno dopo anno si consolidano i segnali di progresso verso l’obiettivo net zero ma con ancora molta strada da fare nel viaggio…
-
Credito High Yield “fondamentale nell’investimento multi-asset” 28 Luglio 2022
AllianceBernstein spiega in un approfondimento che il trend delle emissioni del settore, storicamente esposto a pressioni nelle fasi di rallentamento economico, mostra pochi segnali di eccessi di fine ciclo L’economica inizia a rallentare e gli investitori potrebbero temere il potenziale impatto sulle obbligazioni High Yield, storicamente una delle prime aree…
-
Schroders: ecco quando i pregiudizi influenzano le scelte di investimento
Frank Thormann, Portfolio Manager, Multi Regional Equities, di Schroders, identifica e spiega tre ‘Bias’ comportamentali che condizionano le scelte di investimento: perché vendere è più difficile che comprare Benjamin Graham, il padre del value investing, più di 70 anni fa affermava che “il peggior nemico dell’investitore è molto probabilmente sé…
-
Banche centrali, il focus del nuovo “Whatever It Takes” è l’inflazione
La banca centrale USA è pronta a tutto sul contenimento dei prezzi, sacrificando se necessario una parte di crescita economica. Ecco cosa consigliano Andrea Delitala e Marco Piersimoni (Pictet Asset Management) Ci sono tre principali fattori che sostengono questa persistente inflazione. Il primo è quello relativo alle pressioni di breve…
-
Amundi lancia Amundi Funds Emerging Markets Equity ESG Improvers
Il fondo ha per obiettivo la generazione di alfa responsabile attraverso l’identificazione dei vincitori ESG di domani nei paesi emergenti Amundi, primo asset manager europeo, annuncia il lancio di Amundi Funds Emerging Markets Equity ESG Improvers, un fondo a gestione attiva che intende concentrarsi su quelle aziende che dimostrano di…
-
Morgan Stanley: perché l’inflazione è più pericolosa della recessione
Nell’ultimo Global Fixed Income Bulletin, MSIM resta prudente sul posizionamento del portafoglio creditizio nonostante le valutazioni più attraenti, teme di più l’inflazione e l’azione di contrasto delle banche centrali A giugno inflazione e recessione sono andate in ‘collisione tettonica’ con la seconda che ha avuto la meglio, almeno per ora.…
-
È iniziato il declino di Facebook?
Per la prima volta nella sua storia Meta (Facebook) registra un calo dei ricavi. Da inizio anno il titolo ha perso metà del suo valore, e molti si chiedono se Facebook non rischi di diventare la nuova Yahoo Per la prima volta nella sua storia Facebook, ormai denominata Meta, ha…
-
Borse positive dopo l’aumento dei tassi Fed
I listini europei seguono Wall Street e partono in rialzo dopo l’aumento dei tassi di 75 punti base deciso dalla Federal Reserve. Male i conti di Meta (Facebook) che nell’afterhours perde il 4,6% Avvio in rialzo per i listini europei, che provano a seguire la scia di Wall Street. Piazza…
-
La Fed alza i tassi ‘solo’ di 75 punti, Wall Street apprezza a partire dal Nasdaq 27 Luglio 2022
Chi temeva un rialzo di 100 punti ha tirato un sospiro di sollievo, Powell non vede recessione e resta determinato a combattere l’inflazione. L’occupazione è robusta ma l’inflazione è ancora troppo alta Come da copione la Fed ha alzato i tassi di 75 punti base e sempre come da copione…