Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20250

  • Cominciare a guardare con interesse alla Borsa
    Cominciare a guardare con interesse alla Borsa 10 Dicembre 2012

    Dopo aver espresso le ragioni per le quali intravede un graduale miglioramento per l’economia globale nell’articolo “Moderatamente ottimisti per il 2013”, Giordano Lombardo, Presidente di Pioneer Investment Management SGRpA spiega a FinanciaLounge le trame operative suggerite per il prossimo anno. “Nell’attuale fase in cui i tassi reali sono negativi, a…

  • Moda e design entrano in Borsa
    Moda e design entrano in Borsa

    Ci sono 65 aziende, 50 delle quali appartenenti al settore della moda e le restanti 15 a quello del design, che hanno tutte le carte in regola per quotarsi in Borsa. È quello che emerge da un recente studio che ha selezionato le imprese del settore in base a tre…

  • Record assoluto dell’M&A in Cina
    Record assoluto dell’M&A in Cina

    La vendita da parte del colosso finanziario britannico Hsbc della quota del 15,6% del secondo gruppo assicurativo cinese Ping An ad un gruppo di investitori con sede in Tailandia per un controvalore di 9,4 miliardi di dollari ha contribuito a fare registrare il nuovo record assoluto nel continente cinese per…

  • Real estate nel mirino dei fondi sovrani
    Real estate nel mirino dei fondi sovrani

    Fino al 2006-2007 gli investimenti immobiliari in Europa da parte di fondi pensione internazionali e fondi sovrani non andava oltre l’8% -9% del totale: negli ultimi anni, invece la percentuale è praticamente raddoppiata attestandosi al 17%. Nei primi 6 mesi di quest’anno, le ultime stime indicano che la quota è…

  • Titoli di Stato è ancora possibile guadagnare
    Titoli di Stato è ancora possibile guadagnare

    Più 40%. Più 39%. Più 33%. Sono, rispettivamente, le performance registrate dai titoli di Stato inglesi, giapponesi e americani negli ultimi tre anni, dal 31 ottobre 2009 alla fine dello scorso mese di ottobre. Nello stesso arco di tempo, i titoli governativi dell’area euro hanno messo a segno un rialzo…

  • Eurozona, cercasi fiducia
    Eurozona, cercasi fiducia 7 Dicembre 2012

    L’investimento in azioni dell’eurozona non ha dato particolari soddisfazioni negli ultimi anni. Negli ultimi 5 anni, da fine ottobre 2007 a fine ottobre 2012, l’indice Eurostoxx, rappresentativo dei 298 titoli più importanti quotati nei listini dell’area euro, ha perso il 30,1% (dividendi inclusi) contro il -0,5% dell’Msci world (convertito in…

  • Le valutazioni delle azioni cinesi vicine ai minimi storici
    Le valutazioni delle azioni cinesi vicine ai minimi storici 6 Dicembre 2012

    In base a quanto avvenuto in passato, molti osservatori prevedono che il cambio di leadership in Cina sarà accompagnato da nuove misure di incentivazione per accrescere il benessere della popolazione e promuovere in particolare l’ulteriore aumento dei consumi interni. Secondo Fidelity Worldwide Investment ciò sarà reso possibile anche grazie alla…

  • Moderatamente ottimisti per il 2013
    Moderatamente ottimisti per il 2013

    “Crediamo che per l’economia globale stia iniziando una fase di graduale miglioramento per una serie di motivi: la probabile soluzione positiva sul cosiddetto fiscal cliff negli Stati Uniti, la ripresa della crescita economica in Cina e la stabilizzazione della crisi dell’Eurozona” riferisce a FinanciaLounge Giordano Lombardo, Presidente di Pioneer Investment…

  • Conti dello Stato, entrate fiscali in aumento
    Conti dello Stato, entrate fiscali in aumento

    Nei primi 10 mesi di quest’anno gli introiti fiscali in Italia sono aumentati del 4,4% rispetto allo stesso periodo del 2011. Tradotto in euro, significa un incremento di 12 miliardi aggiuntivi nelle casse dell’Erario. Tra le voci che maggiormente hanno contribuito a questa performance positiva pur in un contesto di…

  • L’oro in garanzia abbatte lo spread
    L’oro in garanzia abbatte lo spread

    A riproporlo è il World Gold Council (WGC), l’organizzazione mondiale che raduna le 23 principali compagnie internazionali maggiori produttrici di oro al mondo: il Tesoro italiano dovrebbe offrire in garanzia le proprie riserve auree come collaterale a garanzia del 20% dei titoli di Stato in emissione nei prossimi due anni…