Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20250

  • Più bond societari e meno bancari
    Più bond societari e meno bancari 12 Dicembre 2012

    Incrociando i dati di Ocse, Commissione Ue, Fondo monetario internazionale, Bloomberg, Bce e Banca d’Italia è possibile tracciare un primo bilancio del settore finanziario nel nostro paese. Il rapporto debito / PIL, per esempio, è passato dal 120,7% del 2011 al 126,5% di quest’anno mentre il deficit di bilancio è…

  • La risposta della settimana – 12 dicembre
    La risposta della settimana – 12 dicembre

    Salve non so se la domanda é appropriata al lavoro che svolge FinanciaLounge, ma é la seguente: vorrei che mi venisse consigliato un modo per individuare le varie tipologie di fondi di investimento. Sarei interessato a fondi che investono nel comparto azionario o obbligazionario dei paesi BRIC. Grazie in anticipo.…

  • Casse di previdenza, 46 miliardi di patrimonio
    Casse di previdenza, 46 miliardi di patrimonio

    L’ultima fotografia l’ha scattata l’Ufficio Studi dell’Adepp, l’associazione di categoria che aggrega 20 casse di previdenza professionale. Ed è, nel suo insieme, un’istantanea che immortala un buon stato di salute per le casse delle pensioni dei professionisti. Il patrimonio complessivo ammonta a 45,8 miliardi di euro, 8,5 dei quali investito…

  • Il possibile futuro del hi tech
    Il possibile futuro del hi tech

    Il 19 settembre 2012 il titolo Apple superò la barriera dei 700 dollari per azione (per la precisione fissò a quota 702,1 dollari il prezzo di chiusura): da allora il valore del gruppo di Cupertino ha perduto oltre i 20% trascinando al ribasso l’intero settore dell’alta tecnologia USA (indice Nasdaq…

  • Politica italiana e mercati finanziari
    Politica italiana e mercati finanziari 11 Dicembre 2012

    Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una rapida accelerazione della fase di transizione politica in Italia. Le dimissioni del Prof. Mario Monti, dopo le dichiarazioni di sfiducia del PdL in Parlamento e il cambio di opinione di Silvio Berlusconi sulla sua futura discesa in campo hanno infatti fatto precipitare la…

  • Nuovo slancio sui consumi in Cina
    Nuovo slancio sui consumi in Cina

    Ha avuto luogo a novembre il XVIII Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Il preannunciato cambio della guardia ai vertici della gerarchia cinese ha portato Xi Jinping ad essere il nuovo Presidente e Li Keqiang nel ruolo di Premier. “I nuovi leader ereditano un tasso di crescita economica che pur…

  • Dopo lo scandalo Libor ecco l’affaire Euribor
    Dopo lo scandalo Libor ecco l’affaire Euribor

    Dopo lo scandalo relativo al Libor, il tasso di interesse a breve termine usato sul mercato interbancario londinese per le principali valute depositate fuori dai Paesi di rispettiva emissione, sembra profilarsene uno anche sull’Euribor, l’equivalente del Libor per la zona euro. La Commissione europea ha infatti confermato di aver avviato…

  • L’industria del Risparmio – 10 dicembre 2012
    L’industria del Risparmio – 10 dicembre 2012

    Negli investimenti finanziari è del tutto normale effettuare delle analisi prima di decidere dove impiegare il capitale. Tra le diverse tipologie di analisi si distinguono quella fondamentale e quella tecnica. La prima riguarda lo studio sull’andamento futuro delle quotazioni di titoli azionari basandosi sulle caratteristiche economiche, patrimoniali e finanziarie storiche,…

  • Crisi italiana, i costi dello spread allargato
    Crisi italiana, i costi dello spread allargato

    Solo una settimana fa, lunedi 3 dicembre, il premier Mario Monti si era detto soddisfatto se lo spread, il differenziale tra il tasso del Btp decennale italiano e quello del bund a 10 anni tedesco, che quel giorno aveva toccato quota 292 punti base si fosse assestato a 287, cioè…

  • Più respiro e risorse per PMI e infrastrutture
    Più respiro e risorse per PMI e infrastrutture

    Lo scorso giugno i capi di Stato dei 27 Paesi europei hanno deciso di aumentare le risorse a disposizione della Banca Europea degli Investimenti (Bei) incrementandone l’attività del 40% circa: tradotto in pratica, significa che gli investimenti annui attesi da parte della BEI saliranno dagli attuali 50 ai 70 miliardi.…