Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20250

  • Pensioni, le aspettative degli Italiani
    Pensioni, le aspettative degli Italiani 3 Dicembre 2012

    Nell’articolo “I comportamenti di investimento degli italiani”, pubblicato il 29 novembre sul FianciaLounge, si presentava la prima parte di risultati dell’interessante studio condotto da BlackRock sui “Comportamenti di investimento”, realizzato in collaborazione con YouGov, agenzia internazionale indipendente di ricerche di mercato. Ciò che emerge dalla ricerca sul fronte pensionistico è…

  • Switch da gpf a fondi?
    Switch da gpf a fondi?

    Una pronuncia della Corte di Giustizia Europea ha stabilito che dal 2013 dovrà essere applicata una direttiva del 1997 che prevede l’Iva anche sulle commissioni pagate dai clienti alla Sim e alla banca. Un nuovo balzello che, molto probabilmente, determinerà, dal prossimo gennaio, un costo aggiuntivo (pari al 21%, che…

  • Promotori, brilla la raccolta ad ottobre
    Promotori, brilla la raccolta ad ottobre

    Anche ottobre ha chiuso, in base alle rilevazioni di Assoreti, con una raccolta netta positiva per le reti di promotori finanziari. Il saldo mensile, pari a 1,2 miliardi di euro, risulta in aumento del 63,6% rispetto al mese precedente (752 milioni di euro). Il risultato deriva dalla sommatoria della raccolta…

  • Asia, l’alternativa all’Occidente
    Asia, l’alternativa all’Occidente

    Il debito pubblico dei Paesi occidentali è in forte ascesa dal 2008. A fine 2012, in base alle ultime previsioni della Commissione Europea, il rapporto debito /pil della Francia si attesterà al 90%, quello del Regno Unito all’88,7%, quello della Spagna all’86,1%, quello degli Stati Uniti al 109,6%, quello dell’Italia…

  • Il Fiscal Cliff – scenari e implicazioni di mercato
    Il Fiscal Cliff – scenari e implicazioni di mercato 30 Novembre 2012

    I mercati finanziari restano in balia dell’esito delle negoziazioni tra Democratici e Repubblicani sul tema del fiscal cliff negli Stati Uniti, ovvero quel rischio di aumento della pressione fiscale che pesa sulle prospettive dell’economia del paese. Indiscrezioni sull’esistenza di una bozza di accordo sta sostenendo attese che un compromesso potrebbe…

  • Rendimento Btp decennale ai minimi dal 2010
    Rendimento Btp decennale ai minimi dal 2010

    Era esattamente dall’asta del novembre 2010 che i Btp decennali italiani non ritornavano a rendere meno del 4% netto. Nell’asta di ieri, infatti, i Buoni poliennali del Tesoro che scadranno nel novembre 2022, sono stati collocati ad un tasso lordo annuo del 4,45% (lo 0,47% in meno di quanto pagavano…

  • La leva finanziaria delle banche
    La leva finanziaria delle banche

    Si attesta a circa 23 volte la leva finanziaria media delle banche europee. Cioè, a fronte di 100 euro di capitale disponibile, l’attivo (e quindi anche le esposizioni verso i creditori) degli istituti di credito del Vecchio Continente è di 2.300. Le banche ricorrono ad un elevato rapporto di leva…

  • L’Europa emergente conviene
    L’Europa emergente conviene

    Le Borse dell’Europa emergente hanno ricominciato a correre negli ultimi 12 mesi. Dopo un 2010 archiviato in sordina con l’Msci emerging Europe a -22,4%, tra l’ottobre 2011 e l’ottobre 2012 i migliori fondi azionari emerging Europe (+35,3%) sono riusciti a battere sia l’Msci emerging markets (23,69%), paniere rappresentativo di tutti…

  • I comportamenti d’investimento degli Italiani
    I comportamenti d’investimento degli Italiani 29 Novembre 2012

    Si è svolta martedì 27 a Milano l’attesa conferenza stampa di BlackRock per la presentazione dei risultati di un’interessante ricerca sui “Comportamenti di investimento” realizzata in collaborazione con YouGov, agenzia internazionale indipendente di ricerche di mercato. BlackRock ha riunito i giornalisti nella sua sede in Brera alla presenza di Bruno…

  • Straordinario successo per il Roadshow Pictet
    Straordinario successo per il Roadshow Pictet

    Il tradizionale roadshow autunnale di Pictet si è concluso con uno straordinario successo di pubblico in tutte le città interessate del ciclo di conferenze: 3.500 promotori finanziari e private bankers iscritti, 2.500 partecipanti effettivi in 15 differenti città toccate in 45 giorni. Questi gli impressionanti numeri di un successo straordinario…