Il metallo giallo continua a perdere colpi. Ieri, sul mercato di Londra, la quotazione dell’oro ha toccato un nuovo minimo triennale a quota 1.272 dollari l’oncia, segnando una perdita del 23,2% da inizio anno. Era dal settembre 2010 che il prezzo dei preziosi auriferi non scendevano a questi livelli e…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20312
-
Oro e S&P500, andamenti divergenti 26 Giugno 2013
-
Poco estero nei fondi italiani
La fotografia scattata da Assogestioni sull’industria italiana del risparmio gestito a fine maggio consente di scoprire alcuni dettagli interessanti. Tra questi spicca la ripartizione del portafoglio dei fondi per asset class. L’esposizione ai titoli di stato è complessivamente al 49,2%: di questa percentuale, il 33,4% fa capo ai titoli del…
-
Tassi raddoppiati per i bot semestrali
Collocati stamani tutti gli 8 miliardi di euro di bot semestrali. E, come successo nell’asta di ieri dei CTZ, anche in questo caso i tassi sono praticamente raddoppiati passando dallo 0,54% lordo dello scorso mese all’1,05% lordo. Il rapporto bid-to-cover, cioè il rapporto tra richieste e ammontare effettivamente collocato, si…
-
Cosa sta succedendo alle commodity?
Le Borse dei paesi sviluppati e i prezzi delle commodity hanno registrato andamenti divergenti negli ultimi 2 anni, nonostante la continua ripresa dell’economia mondiale: il Rogers International Commodity Index, per esempio, ha perso il 15,88% del proprio valore tra maggio 2011 e maggio 2013 mentre l’Msci world index delle Borse…
-
Anche i governativi core piangono 25 Giugno 2013
Negli ultimi due mesi, dal 2 maggio a ieri, 24 giugno, il tasso di interesse del Btp decennale è salito dal 3,75% al 4,86%, cioè dell’1,11% (pari a 111 punti base) mentre lo spread, il differenziale con il rendimento del bund a 10 anni è aumentato soltanto di 48 punti…
-
CTZ, ritorno ad ottobre 2012
I Certificati Zero Coupon del Tesoro, altrimenti noti come CTZ, hanno chiuso in asta stamani con un rendimento lordo del 2,4% in forte accelerazione rispetto all’1,11% dell’emissione precedente: si tratta di un tasso che non si vedeva dall’asta di ottobre 2012. Il Tesoro ha collocato titoli per 3,5 miliardi di…
-
L’industria del Risparmio – 24 maggio 2013
Sui mercati finanziari ci sono dei nuovi importanti protagonisti. Investitori con risorse a disposizione sconfinate e che possono influenzare le Borse e le economie di intere aree geografiche. Sono i fondi sovrani, speciali fondi d’investimento controllati direttamente dal governo o dallo Stato di un singolo Paese. Un fondo sovrano può…
-
Maggio da record per i fondi in Italia
Cinque su cinque. Nel 2013 l’industria italiana del risparmio gestito non fallisce un colpo e anche a maggio registra una raccolta netta di 8,7 miliardi di euro, in aumento del 26% rispetto ai 6,9 miliardi di aprile: per trovare un dato più alto occorre tornare al 1999 quando, nel corso…
-
L’export ingrana la marcia a maggio
In uno scenario economico – sociale interno che resta molto precario, il made in Italy riesce a conquistare nuove quote di mercato estero, soprattutto al di fuori del perimetro dell’Unione europea. A maggio, infatti, il surplus commerciale extra UE si è attestato a 3 miliardi di euro, in forte aumento…
-
Bond asiatici per aggiungere valore
I tassi dei titoli di Stato dei Paesi core (Germania, Usa e Regno Unito) restano schiacciati sui minimi storici; rendimenti che, al netto delle tasse e dei costi bancari, non permettono neppure di coprire l’inflazione. La ricerca di rendimento diventa, di conseguenza, una necessità primaria per ogni portafoglio obbligazionario. Tra…