Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20312

  • Rating, scende in campo la Cina
    Rating, scende in campo la Cina 2 Luglio 2013

    L’obiettivo è ambizioso: rompere il monopolio “di fatto” delle tre big del rating, Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch. Per centrarlo l’agenzia cinese Dagong Europe Credit Rating punta a riequilibrare i meriti di credito a vantaggio del creditore anche perché, attualmente, la Cina svolge questo ruolo rispetto al debito mondiale.…

  • Italia, deficit in calo a giugno
    Italia, deficit in calo a giugno

    Il primo semestre ha chiuso con una nota positiva per il Tesoro italiano. In base a quanto comunicato dal ministero dell’Economia, infatti, il fabbisogno statale mostra un avanzo di 14,1 miliardi contro i 5,5 miliardi di giugno 2012 e, soprattutto, in netta controtendenza con il dato di maggio che, invece,…

  • Rischio: a ognuno il suo
    Rischio: a ognuno il suo

    Non tutti i fondi azionari sono uguali. Se è vero infatti che la loro peculiarità è quella di essere investiti prevalentemente (o esclusivamente) in titoli azionari o derivati di Borsa, è altrettanto sacrosanto che si possono distinguere per area geografica, per settore di Borsa, per tipologia di titoli (large, mid…

  • I motivi della correzione dei mercati
    I motivi della correzione dei mercati 1 Luglio 2013

    Le ultime settimane ci hanno ricordato l’influenza esercitata dalla banca centrale americana sui mercati finanziari. L’intenzione annunciata dalla Federal Reserve (Fed) di iniziare a rallentare il ritmo degli acquisti di obbligazioni in un futuro non troppo lontano ha spinto al ribasso i prezzi delle azioni e delle obbligazioni. Tuttavia, quella…

  • Più high yield meno investment grade
    Più high yield meno investment grade

    Nel primo semestre di quest’anno le emissioni di titoli obbligazionari high yield, ad alta cedola ed ad alto rischio, hanno registrato un incremento del 47% rispetto allo scorso anno mentre i corporate bond investment grade hanno accusato un arretramento dei volumi del 3%. In particolare, i bond high yield (il…

  • Maggiori tutele per i correntisti italiani
    Maggiori tutele per i correntisti italiani

    Finalmente una classifica europea in cui l’Italia primeggia con una certa soddisfazione. Si tratta, per la precisione, della percentuale di tutela dei depositi bancari in caso di fallimento dell’istituto di credito. Un aspetto divenuto di fondamentale importanza dopo l’accordo UE sugli interventi in caso di crac bancari. L’accordo prevede infatti…

  • Gli ETF di Credit Suisse ad iShares di BlackRock
    Gli ETF di Credit Suisse ad iShares di BlackRock

    È ufficiale: da oggi i 58 ETF di Credit Suisse passano sotto le insegne del gruppo BlackRock. Lo ha reso noto lo stesso gruppo stamani confermando l’acquisizione della divisione Exchange Traded Funds (ETF) di Credit Suisse. Si tratta di un’operazione che rafforza la presenza di BlackRock in Svizzera e permette…

  • Una alternativa redditizia
    Una alternativa redditizia

    Un anno fa il Bot annuale collocato in Asta dal Tesoro pagava un rendimento lordo del 3,971% e del 3,164% netto. Chi lo avesse sottoscritto non avrebbe fatto un cattivo affare visto che in questi ultimi 12 mesi l’inflazione italiana è scesa all’1,1% su base annua.Come dire, insomma, che il…

  • La cura Abe funziona
    La cura Abe funziona 28 Giugno 2013

    Dall’economia arrivano segnali incoraggianti sull’efficacia delle misure iperespansive lanciate dalla Bank of Japan, sulla scia del nuovo corso di politiche per la crescita lanciate dal premier Shinzo Abe e conosciute come Abenomics. I mercati almeno sembrano pensarla così con il Nikkei che questa mattina ha messo a segno un balzo…

  • Italia penalizzata dal Brevetto Unico Europeo
    Italia penalizzata dal Brevetto Unico Europeo

    Una riduzione dei costi complessivi di circa l’80%. Spese per la registrazione abbattute dagli attuali 36 mila euro a poco più di 4 mila euro. Norme più leggere per rilanciare la ricerca e l’innovazione del Vecchio Continente aumentandone a concorrenza verso i colossi asiatici e nordamericani. Numeri e obiettivi che…