Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20318

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 28 giugno 2013
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 28 giugno 2013 9 Luglio 2013

    Prospettive di mercatoLa prospettiva di una graduale rimozione delle misure di stimolo monetario negli Stati Uniti ha provocato turbolenze su tutti i mercati. Il costante miglioramento dei dati macroeconomici e l’aumento dei rendimenti rendono i prodotti a spread una scelta d’investimento sempre valida poiché i fondamentali non hanno subìto variazioni.…

  • ETP obbligazionari in rosso
    ETP obbligazionari in rosso

    Gli ETP (cioè l’aggregato di ETF, Exchange Traded Funds, di ETC, Exchange Traded Commodity, e di ETN, Exchange Traded Notes) a indirizzo obbligazionario hanno registrato deflussi mensili per la prima volta da dicembre 2010: gli strumenti obbligazionari con scadenza non breve archiviano infatti un mese negativo con deflussi a 13,5…

  • Internet per stroncare la burocrazia
    Internet per stroncare la burocrazia

    La burocrazia ha un peso sulla società italiana che sembra arrivato a un punto di non ritorno. Occorre cioè attuare incisive politiche per avviare un’inversione di tendenza. Tra queste ce ne sono due che potrebbero essere introdotte a costo zero o con costi relativamente contenuti. La prima riguarda l’omogeneizzazione del…

  • Cresce il lavoro negli USA
    Cresce il lavoro negli USA

    L’economia statunitense continua a creare posti di lavoro, ma ad un ritmo non sufficiente a ridurre la disoccupazione. I dati relativi ai non-farm payroll, cioè all’occupazione non agricola, si sono dimostrati solidi con un incremento di 195.000 nuovi posti nel mese di giugno: le attese infatti erano per un incremento…

  • Le alternative all’energia esauribile
    Le alternative all’energia esauribile

    Secondo diversi analisti gli Stati Uniti nel giro di pochi anni diventeranno esportatori netti di fonti energetiche. Merito della cosiddetta rivoluzione dello shale oil e dello shale gas, ovvero dell’estrazione di petrolio e gas tramite la tecnologia di frantumazione delle rocce in profondità. Una previsione che ha portato a rivedere…

  • Prospettive nel contesto attuale
    Prospettive nel contesto attuale 8 Luglio 2013

    L’annuncio della Federal Reserve (Fed) di una possibile graduale riduzione degli stimoli monetari ha esacerbato nelle passate settimane la volatilità sui mercati obbligazionari. Ciò ha portato a una risalita dei tassi dei titoli governativi americani, dei Bund e degli altri Paesi rifugio, che erano probabilmente sopravvalutati. Guardando alla politica monetaria…

  • Nessuna immagine disponibile
    Weekly Brief – 8 luglio 2013

    In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – La decisione delle banche centrali europee di fornire indicazioni sulla politica monetaria futura è un altro segno del fatto che hanno ormai esaurito l’efficacia degli strumenti (tradizionali) a disposizione. – L’evoluzione dei tassi d’interesse continuerà a…

  • Le punte di diamante del made in Italy
    Le punte di diamante del made in Italy

    Se c’è un solido motivo che ha permesso, almeno finora, di tenere a galla il sistema paese dalla recessione e dal brusco calo dei consumi interni è l’export. O meglio, dell’eccellenza del made in Italy che è stata capace di competere a livello internazionale. Un recente studio ha messo in…

  • Più fondi obbligazionari e flessibili
    Più fondi obbligazionari e flessibili

    Dal 2004 al 2012 l’evoluzione delle preferenze delle categorie di fondi comuni in Italia è stata piuttosto profonda. Infatti, se nel 2004 i fondi flessibili contavano soltanto per l’1,5% come quota prevalente dei sottoscrittori di fondi nel nostro Paese, nel 2012 la loro percentuale è balzata al 21%. In ascesa…

  • Zona euro: le occasioni nel mirino
    Zona euro: le occasioni nel mirino

    La correzione dei mercati di giugno ha praticamente azzerato i guadagni delle Borse della zona euro da inizio anno. Infatti l’indice Euro Stoxx 60 ha guadagnato nei primi 6 mesi del 2013 un + 0,86% mentre l’Euro Stoxx 50, il paniere dei 50 titoli più scambiati e capitalizzati della zona…