Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21139

  • Il recupero delle Borse azzera le perdite di inizio anno
    Il recupero delle Borse azzera le perdite di inizio anno 18 Febbraio 2014

    Le Borse mondiali hanno azzerato le perdite che avevano accumulato da inizio anno sulla scia della fiducia nell’economia degli Stati Uniti e da un mini rally nei mercati emergenti che hanno fatto recuperare 3.000 miliardi dollari di valore. L’indice MSCI All-Country World Index è avanzato per il nono giorno consecutivo…

  • Il lavoro che non c’era
    Il lavoro che non c’era

    Si sa, la crisi aguzza l’ingegno e ci porta a scovare nuovi modi per arrivare a fine mese; di conseguenza anche nuovi lavori. È di questi giorni infatti l’infografica pubblicata dal quotidiano francese LeFigarò che illustra quei lavori che solamente dieci anni fa non esistevano, ma che a quanto pare…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 gennaio 2014
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 gennaio 2014

    Prospettive di mercato A gennaio l’avversione al rischio è tornata a dominare i mercati per la prima volta da giugno dello scorso anno, uno sviluppo imputabile alla debolezza delle piazze emergenti che ha penalizzato tutte le classi di attivi ad eccezione dei titoli di Stato. Ci attendiamo che le banche…

  • Prestiti raddoppiati alle banche giapponesi
    Prestiti raddoppiati alle banche giapponesi

    La Banca del Giappone (BoJ) ha raddoppiato lo strumento di finanziamento alle banche portandolo a 7 mila miliardi di yen (circa 50 miliardi di euro) aggiungendo che le singole banche possono richiedere due volte tanto in prestito il denaro dall’istituto di credito centrale agli stessi bassi tassi di interesse: BoJ…

  • L’industria del Risparmio – 17 febbraio 2014
    L’industria del Risparmio – 17 febbraio 2014

    Con l’approvazione del Decreto legge n.4 del 2014 sull’autodenuncia volontaria dei capitali detenuti all’estero, sta per entrare nel vivo la cosiddetta voluntary disclousure. Dovrebbe essere l’ultima finestra legale per dichiarare al fisco italiano la presenza dei propri capitali e beni all’estero. Con non poche differenze rispetto agli scudi 1 e…

  • Come è cambiata la percezione di rischio
    Come è cambiata la percezione di rischio

    La decisione di Moody’s, tanto temuta, si è rivelata più positiva del previsto ma il contesto di eccessiva stabilità (dei titoli di Stato italiani nonostante il cambio del testimone a Palazzo Chigi tra Letta e Renzi e delle Borse) potrebbe celare delle insidie. E, tra i rischi, il principale è…

  • La rincorsa delle infrastrutture in Brasile
    La rincorsa delle infrastrutture in Brasile

    L’occasione è unica e davvero irripetibile: i Mondiali di calcio quest’anno e le Olimpiadi estive nel 2016. Per le infrastrutture del Brasile sono iniziati poco più di due anni per colmare un gap ancora ampio non soltanto rispetto alle economie occidentali più avanzate ma anche nei confronti degli altri Paesi…

  • ETP azionari: fuga da USA e emerging markets
    ETP azionari: fuga da USA e emerging markets 17 Febbraio 2014

    Il 2014 è iniziato con la retromarcia per il mercato degli ETP, l’insieme aggregato di Etf (Exchange Traded Funds), ETC (Exchange Traded Commodity) e ETN (Exchange Traded Notes): i deflussi a livello globale in gennaio sono ammontati a 9,7 miliardi di dollari. Il risultato è frutto dei disinvestimenti dai prodotti…

  • Fidelity Worldwide Investment potenzia il suo team
    Fidelity Worldwide Investment potenzia il suo team

    Fidelity Worldwide Investment, prosegue il processo di potenziamento della propria presenza in Italia rafforzando ulteriormente la struttura interna con l’ingresso di Rosario Sarcone e di Alberto Mussini. Rosario Sarcone si unisce al team di Fidelity dedicato alla clientela wholesale con il ruolo di Senior Sales Manager, con il compito di…

  • Weekly Brief – 17 febbraio 2014
    Weekly Brief – 17 febbraio 2014

    Rifelssione della settimanaGli investitori temono sempre di più che la ripresa dell’Europa possa in qualche misura venire ingessata dal rallentamento dei Mercati Emergenti. Tuttavia, il grafico di questa settimana mostra come l’Europa si appoggi relativamente alle più deboli economie in via di sviluppo. Circa il 42% dell’export totale è destinato…