Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20318

  • Accordo USA – Europa sui derivati
    Accordo USA – Europa sui derivati 12 Luglio 2013

    L’obiettivo è quello di allargare l’intesa al maggior numero di paesi internazionali. Nel frattempo, la firma dell’accordo annunciato ieri tra l’Unione Europea e gli USA sui contratti dei derivati rappresenta un primo importante passo verso l’armonizzazione sui mercati finanziari. Si tratta di un primo accordo fondamentale per cercare di tenere…

  • Come usare l’indice di Sharpe
    Come usare l’indice di Sharpe

    Gli investitori più preparati sanno che non ci si può limitare alla sola performance nell’analizzare la qualità della gestione di un fondo comune o un comparto di una sicav. Sanno invece che è necessario ricorrere ad altri indicatori che permettono di stabilire quale sia il rapporto rendimento / rischio e…

  • Giuliano D’Acunti nominato Head of Sales per l’Italia
    Giuliano D’Acunti nominato Head of Sales per l’Italia 11 Luglio 2013

    Giuliano D’Acunti, già Responsabile Distribuzione Retail di Invesco per l’Italia, è stato nominato Head of Sales, con piena responsabilità di tutta l’attività di definizione delle strategie commerciali, nonché di relazione e supporto della clientela di Invesco in Italia. D’Acunti entra anche a pieno titolo a far parte del Comitato Commerciale…

  • Abenomics ai primi test
    Abenomics ai primi test

    Gli ultimi sviluppi in Giappone, hanno posto nuovamente il Paese sotto i riflettori dopo le politiche di espansione monetaria (la cosiddetta Abenomics). FinanciaLounge ha incontrato Monica Defend, Strategist di Pioneer Investments, a cui ha rivolto alcune domande sulle politiche economiche attuate in Giappone. Quali effetti sta avendo la cosiddetta “Abenomics”…

  • Emergenti sempre più importanti
    Emergenti sempre più importanti

    Addio ai titoli di Stato dei paesi sviluppati, che, per decenni, sono stati considerati un po’ come porti sicuri e, in generale, come dei “must have” che chi investe in reddito fisso non avrebbe mai potuto non possedere in portafoglio. A sostenere la tesi, in uno studio sul debito dei…

  • La crisi del mattone
    La crisi del mattone

    Un recente studio elaborato da un prestigioso istituto di ricerca indipendente, ha stimato che i prezzi degli immobili in Italia sono calati in media del 24% circa dal 2008 a oggi. Il trend ha subito una ulteriore accelerazioni nell’ultimo semestre durante il quale le quotazioni hanno accusato un calo del…

  • Global Balanced Risk Control Fund – 11 giugno 2013
    Global Balanced Risk Control Fund – 11 giugno 2013

    Analisi di mercato I principali listini azionari statunitensi hanno perso l’1-2% nel corso del mese. I dati hanno perlopiù continuato a segnalare una crescita dell’attività economica negli Stati Uniti, in presenza di pressioni inflazionistiche minime. Il Conference Board ha reso noto che il suo indice della fiducia dei consumatori è…

  • Fusioni ed acquisizioni record in Italia
    Fusioni ed acquisizioni record in Italia

    Nei primi 6 mesi di quest’anno le operazioni di fusioni e acquisizioni (M&A) in Italia hanno totalizzato volumi per un controvalore complessivo di 10,6 miliardi di euro, più del doppio rispetto ai 5,2 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Il numero di operazioni, sebbene anch’esso in aumento, rispetto a…

  • L’impatto di S&P’s sui BTP
    L’impatto di S&P’s sui BTP

    L’asta di oggi dei Buoni Poliennali del Tesoro era molto attesa alla luce del declassamento del rating del debito sovrano italiano da parte dell’agenzia americana Standard&Poor’s. I risultati dell’asta dimostrano che se da un lato, quello dei BTP a 3 anni, è stato registrato un ribasso dei rendimenti dal 2,38%…

  • Le valute su cui investire nel secondo semestre
    Le valute su cui investire nel secondo semestre

    Il primo semestre dell’anno si è chiuso con un sostanziale apprezzamento dell’euro sulle principali valute estere, ad eccezione del dollaro americano (che si è rivalutato dello 0,8% sull’euro), del renminbi cinese (+2,3% sulla divisa UE) e del dollaro di Hong Kong (+0,8% rispetto all’euro). La valuta unica europea ha di…