Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21168

  • L’ombra della Cina dietro agli acquisti del Belgio
    L’ombra della Cina dietro agli acquisti del Belgio 7 Agosto 2014

    In questo periodo il Belgio sta attirando l’attenzione su di sé per l’imponente programma di acquisto dei titoli di stato americani.A rivelarlo sono i dati mensili del Dipartimento del Tesoro USA; il Paese europeo detiene 362 miliardi di dollari in titoli e ha fatto registrare un incremento del 187% rispetto…

  • ETP a leva, è il momento dei ribassisti sui bund
    ETP a leva, è il momento dei ribassisti sui bund 6 Agosto 2014

    Da un lato i rendimenti dei titoli di stato USA (treasury) e tedeschi (bund) sui minimi di sempre: basti pensare che il governativo decennale tedesco paga l’ 1,17% e il Treasury USA a 10 anni il 2,50%. Dall’altra gli investitori sempre più preoccupati da un imminente rialzo dei tassi che…

  • Il debito subordinato investment grade resta interessante
    Il debito subordinato investment grade resta interessante

    Il debito subordinato emesso da società con un rating investment grade ha offerto rendimenti robusti negli ultimi tre anni ma, cosa importante per gli attuali risparmiatori alla disperata ricerca di valide opzioni nel segmento del reddito fisso, è ancora possibile trovare attraenti opportunità di investimento, soprattutto nell’ambito degli emittenti finanziari.…

  • Italia di nuovo in recessione, ecco tutte le implicazioni
    Italia di nuovo in recessione, ecco tutte le implicazioni

    Il dato italiano del PIL del secondo semestre si è attestato a -0,2%, deludendo le previsioni che propendevano per uno 0,0% / +0,1%. Ma al di là dei decimali, quel che preoccupa gli analisti e gli investitori sono le prospettive economiche: l’Italia torna in recessione e continua infatti a restare…

  • Maggiori rischi di correzioni su equity
    Maggiori rischi di correzioni su equity

    Poiché la domanda globale continua a ristagnare, la crescita mondiale continua a rimanere debole e coloro che vivono di export cercano di svalutare.“Il problema è che la svalutazione competitiva non è sufficiente a rilanciare la crescita perché il livello della domanda globale non dipende solo dai prezzi ma anche dal…

  • L’azionario Asia merita una maggiore esposizione
    L’azionario Asia merita una maggiore esposizione

    Non si può sapere se il picco di volatilità raggiunto la scorsa settimana a Wall Street sia temporaneo o suscettibile di nuove brusche virate all’insù.Tuttavia, proprio lo scenario che si è determinato la scorsa settimana, con correzioni pronunciate in tutti i listini azionari europei e americani, fa ritenere interessante un…

  • Gli argini all’ascesa del dollaro di Hong Kong
    Gli argini all’ascesa del dollaro di Hong Kong

    La Banca di Hong Kong la scorsa settimana ha acquistato 2,07 miliardi di dollari USA per fermare il rafforzamento della valuta locale che si è spinta sui massimi livelli rispetto al biglietto verde. L’Autorità monetaria di Hong Kong lo scorso 26 luglio ha dichiarato che le azioni quotate sul listino…

  • Gli americani pescano il proprio salmone ma mangiano quello cinese
    Gli americani pescano il proprio salmone ma mangiano quello cinese

    Bagnata dall’oceano, più boscosa al nord e più assolata al sud, la costa pacifica è ricchissima di salmoni. Lo stato più “prolifero” è attualmente l’Alaska, mentre agli inizi del ‘900 anche California del Nord, Oregon e lo Stato di Washington erano molto pescose, prima che alcuni interventi del New Deal,…

  • Fondamentali e dividendi guidano ora i prezzi di Borsa
    Fondamentali e dividendi guidano ora i prezzi di Borsa 5 Agosto 2014

    Nella giornata di giovedi 31 luglio i listini azionari sono stati scossi dal nuovo default (fallimento) tecnico dell’Argentina dopo quello del 2001 e dal timore che i tassi USA possano risalire prima del previsto. Tutti i principali indici di Borsa hanno accusato perdite con l’Eurostoxx in calo dell’1,67% e l’…

  • Utenti digitali, il 44% di italiani ha tablet, smartphone e laptop
    Utenti digitali, il 44% di italiani ha tablet, smartphone e laptop

    Il 44% degli italiani è proprietario di tablet, smartphone e laptop, una percentuale in forte crescita rispetto al 31% di 12 mesi. In quest’ultimo anno gli italiani con un tablet sono saliti al 58% (erano il 38% nel 2013), quelli che possiedono uno smartphone sono l’85% (contro il 72% di…