Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21168

  • Idee di investimento – Azioni – 11 agosto 2014
    Idee di investimento – Azioni – 11 agosto 2014 11 Agosto 2014

    Mentre in Europa si è scatenato un nuovo diluvio di vendite sui listini azionari, in Asia gli investitori hanno mantenuto le posizioni in portafoglio. A sostenere l’intera regione è la crescita della Cina che accelera in virtù dell’azione del Governo di Pechino, impegnato in un piano di riforme strutturali, mirato…

  • International Editor’s Picks – 11 agosto 2014
    International Editor’s Picks – 11 agosto 2014

    Dopo lo psicodramma dell’Italia tornata in recessione (chissà perchè “tecnica”, come il default argentino) su MarketWatch troviamo una notizia buona e una cattiva. Cominciamo da quella buona. Il PIL, prodotto interno lordo, quello che misura la ricchezza prodotta da un paese e che ha segnato per il secondo trimestre consecutivo…

  • Recessione Italia, l’Osservatorio AIAF sui conti pubblici
    Recessione Italia, l’Osservatorio AIAF sui conti pubblici 8 Agosto 2014

    Secondo l’AIAF, l’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari, i dati deludenti sulla crescita economica determineranno un peggioramento dei saldi di finanza pubblica italiana che tuttavia, in virtù della minore spesa per interessi, non dovrebbe infrangere il muro del 3% del deficit/PIL: in tutti i casi, la necessità di restare…

  • Intesa e Unicredit, il sistema bancario italiano scalda i motori
    Intesa e Unicredit, il sistema bancario italiano scalda i motori

    Martedi il gruppo Unicredit ha presentato i conti del primo semestre: venerdi scorso ad alzare il velo sul bilancio gennaio – giugno 2014 era stato il gruppo Intesa Sanpaolo. Diciamo subito che i due più importanti istituti di credito italiano hanno rilasciato dati superiori alle attese degli analisti: per esempio,…

  • Argentina, ecco chi ha guadagnato dal default
    Argentina, ecco chi ha guadagnato dal default

    Gli investitori che si sono coperti dal rischio del debito dell’Argentina o che hanno speculato sul suo secondo default in 13 anni, saranno rimborsati. La International Swaps and Derivatives Association (ISDA) ha infatti deliberato venerdì scorso che i contratti Credit Default Swap (CDS) sui titoli governativi di Buones Aires hanno…

  • Coca-Cola: tra svolta salutistica e marketing digitale
    Coca-Cola: tra svolta salutistica e marketing digitale

    Coca-Cola è uno tra i brand più conosciuti a livello planetario e al pari della sua nomea ha sempre registrato vendite da record, ma negli ultimi anni qualcosa è cambiato. Dal 2009 al 2013, infatti, la società presente in 170 mercati, ha subito una contrazione delle vendite e nel primo…

  • Borsa cinese: previsioni contrastanti per i prossimi mesi
    Borsa cinese: previsioni contrastanti per i prossimi mesi 7 Agosto 2014

    Lo Shanghai Composite Index sta probabilmente per finire il suo rally e potrebbe correggere del 10% nei prossimi sei mesi. A dirlo è Tom DeMark, l’inventore di indicatori di market timing che hanno previsto nel recente passato livelli di minimo e di massimo relativo dell’indice azionario cinese. In particolare, secondo…

  • Crescita dell’Asia, una traiettoria ancora da percorrere
    Crescita dell’Asia, una traiettoria ancora da percorrere

    Dopo alcuni anni di debolezza, il mercato asiatico è tornato ad essere di nuovo interessante per gli investitori. È la conclusione a cui giunge Andrew Swan, Manager del fondo BGF Asian Dragon, che ha analizzato il mercato asiatico. “I valori di PIL inferiori in Asia e il passaggio da una…

  • Ora il Governo deve accelerare sulle riforme strutturali
    Ora il Governo deve accelerare sulle riforme strutturali

    Era tanto atteso e molto temuto. E, non appena ieri mattina è stato pubblicato, ha subito fatto registrare uno sbandamento, sia a livello azionario (il Ftsemib ha chiuso la seduta a -2,7%) che obbligazionario (il rendimento del BTP a 10 anni è salito dal 2,75% al 2,81%) in un mercato…

  • Le campagne internazionali del primo semestre
    Le campagne internazionali del primo semestre

    Aderire e farsi promotrice di iniziative o campagne su tematiche ESG (environmental, social, governance, cioè tematiche di natura ambientale, sociale o di governance), ideate e sviluppate dalle reti di investitori internazionali: è questa una delle priorità di Etica SGR in qualità di investitore responsabile e, membro, ad esempio, ICCR (Interfaith…