I flussi degli ETP (Exchange traded products), cioè l’insieme aggregato di ETF, ETC ed ETN, si sono diretti soprattutto sui prodotti a indirizzo azionario privilegiando in particolare le large cap USA e l’equity emerging markets: bene anche il reddito fisso mentre le commodity hanno attratto nuovi consensi sulla scia di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21168
-
ETP, a luglio continuano a correre i prodotti azionari 12 Agosto 2014
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 luglio 2014
1. Nelle ultime due settimane di luglio i differenziali dei titoli high yield statunitensi si sono ulteriormente ampliati a 388 punti base, 65 pb sopra il minimo di giugno (indice Barclays US Corporate High Yield al 31 luglio). 2. Sebbene il tasso di insolvenza si mantenga estremamente basso, secondo Moody’s…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 31 luglio 2014
Analisi di mercato Secondo la stima preliminare del Bureau of Economic Analysis, negli Stati Uniti il Pil è cresciuto a un tasso annuo del 4,0% nel secondo trimestre 2014, segnando una svolta rispetto al primo trimestre quando aveva invece registrato una contrazione del 2,1% su base annua. Altri indicatori hanno…
-
Società europee, fatturato in calo ma utili su a doppia cifra
La stagione delle trimestrali in Europa entra nel vivo e riserva non poche sorprese positive. Al 7 agosto, in base ai dati del report “STOXX 600 Earnings Outlook – European Aggregate Estimates and Revisions” elaborati dal team Thomson Reuters Fundamental Research, erano già circa 200 le società quotate in Borsa…
-
Dove si lavora meglio? Le 10 società incoronate dai dipendenti
Se il sito ufficiale di una società, le conferenze stampa, le PR possono definirsi la “ribalta” di un’azienda, i pareri di chi concretamente ci lavora sono un “retroscena” interessante per capire quanto una compagnia sia realmente specchio dei valori che professa e quanto sia stimolante per la crescita professionale dei…
-
Il rimbalzo dei fondi azionari Paesi emergenti 11 Agosto 2014
Mentre si accende il dibattito se sia meglio sovrappesare l’azionario Europa a discapito di Wall Street, se credere nella riprese di Tokyo piuttosto che disquisire se sa il caso di preferire Piazza Affari e Madrid a Francoforte nella zona euro, l’azionario emerging markets ha messo il turbo. Negli ultimi sei…
-
Perché lo stile value è una strategia senza tempo
“Non c’è nulla di altrettanto disastroso di scelte di investimento razionali in un mondo irrazionale”, è un monito di John Maynard Keynes valido negli anni ’30 come anche in questo nostro complesso contesto economico finanziario. A questa conclusione giunge l’articolo “John Maynard, quel diavolo di un investitore” di Carlo Benetti…
-
Regioni, così vogliono azzerare i derivati in portafoglio
Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia. Sono queste le otto Regioni italiane che avrebbero presentato al Ministero dell’Economia domanda formale per essere autorizzate a rimborsare i prestiti obbligazionari in circolazione e i relativi contratti derivati accessori. Si stima che il controvalore complessivo dell’operazione potrebbe raggiungere i 17…
-
Bond, la strategia in vista di tassi d’interesse in rialzo
I fondi obbligazionari unconstrained e la loro gestione attiva della duration del portafoglio rappresentano un modo efficace per ridurre il rischio e gli impatti, o addirittura per trarre vantaggio dalla situazione, di un aumento dei tassi di interesse. È questa la strategia suggerita da Gareth Isaac, Fund Manager Fixed Income…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 11 agosto 2014
Gli investitori cercano di rintracciare le opportunità nel reddito fisso in tutte le nicchie di mercato dal momento che le asset class principali (titoli governativi e corporate bond di medio – alto rating) hanno raggiunto ormai quotazioni stellari e rendimenti ai minimi storici. In questo contesto, per quanto sia improbabile…