In un mercato obbligazionario nel quale praticamente tutte le tipologie di titoli, dai governativi ai corporate bond investment grade, fino agli high yield, sono schiacciati sui tassi d’interesse ai minimi storici, è sempre più difficile individuare opportunità che ripaghino per il rischio corso dall’investitore. Restano però alcune nicchie molto interessanti…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21168
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 4 agosto 2014 4 Agosto 2014
-
Idee di investimento – Azioni – 4 agosto 2014
In questo contesto, anche in virtù del miglioramento dei dati economici della Cina, il momento potrebbe essere adatto a riportare un po’ di esposizione internazionale all’interno dei portafogli, favorendo inizialmente i mercati emergenti e alcuni mercati selezionati. La pensa così Jean-Sylvain Perrig, CIO di Union Bancaire Privée (UBP) che, nell’articolo:…
-
International Editor’s Picks – 04 agosto 2014
Impiegati pubblici inattivi davanti al pc che passano ore a navigare sui siti porno e quando sono beccati si giustificano proprio con il fatto che non hanno niente da fare. Una foto di un ministero romano? No, anche perché lì i computer sono rari e si preferisce la lettura del…
-
IMU e TASI: in attesa della stangata di fine anno
Sono i numeri ufficiali a dirlo: il combinato disposto tra IMU e TASI comporta un aggravio pesante per le famiglie italiane. Ma non per tutte: pagano infatti meno famiglie che in passato, ma quelle paganti devono sopportare un peso maggiore.Non che in passato non vi fosse già la percezione della…
-
Netflix premiata dalla fiducia dei suoi utenti
Impennata senza precedenti sul mercato per Netflix, la celebre società statunitense costituita nel 1997 con l’obiettivo iniziale di facilitare la vita a cinefili e videogame addicted, attivando un sistema di noleggio online.Nel 2008 la società ha pensato bene di affiancare al servizio noleggio quello di streaming on demand andando colmare…
-
I prezzi delle azioni USA secondo Greenspan 1 Agosto 2014
“Il mercato azionario ha recuperato in modo così netto e per così tanto tempo che se continuasse lungo questa linea potremmo registrare una correzione significativa” a dirlo è stato l’ex presidente della Federal Reserve Alan Greenspan in un’intervista a una televisione americana.L’ammonizione di Greenspan, che durante l’intervista ha però tenuto…
-
Sanzioni alla Russia, rischio boomerang per l’Europa
Finora la crisi tra Russia e Ucraina, a parte l’invasione e l’annessione della Crimea a Mosca e l’abbattimento dell’aereo civile della Malesia il 17 luglio scorso, è passata quasi sottotraccia sui mercati finanziari.Certo il listino azionario di Mosca ha subito un contraccolpo durante le prime settimane del conflitto ma ora,…
-
Il settore enogastronomico italiano conquista il mondo
Un assedio di colori, profumi e sapori mai sperimentati prima: la regione Marche parte alla conquista del mercato eno-gastronomico cinese sfoderando le sue armi più voluttuose. Olive ascolane, brodetto di pesce fanese, maccheroncini di Campofilone, casciotta di Urbino: sono solo alcuni dei piatti tipici della tradizione adriatica, che dalla scorsa…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 luglio 2014
1. Nelle prime due settimane di luglio gli spread dei titoli high yield statunitensi si sono allargati. Dopo aver raggiunto verso la fine di giugno i livelli minimi del ciclo in corso, i differenziali sono aumentati di 25 pb a 348 pb (indice Barclays US Corporate High Yield, al 15…
-
Economia Italia, come cavalcare i segnali di ripresa 31 Luglio 2014
L’indice complessivo sul clima delle imprese è salito a luglio a 90,9, che rappresenta il picco dall’agosto 2011, e segna un balzo all’insù rispetto all’88,2 di giugno. L’indice, calcolato dall’Istat è la sintesi dei settori servizi, commercio, costruzioni e manifatturiero ed evidenzia un netto miglioramento del sentiment generale delle imprese…