Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20819

  • Calamità naturali, polizze rare e care
    Calamità naturali, polizze rare e care 27 Novembre 2014

    Dal 2004 a oggi, lo stato italiano ha stanziato 3,3 miliardi di euro per far fronte ai danni provocati da terremoti, frane e alluvioni. Secondo alcuni osservatori, se ci fosse una prevenzione programmata si potrebbero ridurre ad un terzo i costi e, soprattutto, limitare gli impatti sociali in termini di…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 15 novembre 2014
    Diversified Alpha Plus Fund – 15 novembre 2014

    1. Nelle ultime due settimane, i dati sulla crescita globale sono stati abbastanza deludenti, sopratutto per le economie emergenti. L’economia cinese continu a mostrare segni di decellerazione, la crescita del credito ha subito un ulteriore rallentamento nonostante i tassi più bassi e le iniezioni di liquidità della banca centrale. Nelle…

  • Atlantia, Eni, Generali, Terna adottano il reporting integrato
    Atlantia, Eni, Generali, Terna adottano il reporting integrato 26 Novembre 2014

    Oltre 600 grandi società e gruppi europei coinvolti e due anni per recepirne i contenuti. Questi due elementi forniscono la dimensione e l’urgenza della direttiva UE sulle non financial information, il reporting integrato, punta avanzata della trasparenza, che rappresenta lo strumento di comunicazione sintetico per illustrare nel dettaglio la capacità…

  • Rendimenti attesi inferiori ma preferenza all’equity
    Rendimenti attesi inferiori ma preferenza all’equity

    Il rendimento annuo atteso delle azioni in un orizzonte di cinque anni è attorno al 7%, al di sotto della media storica che negli ultimi vent’anni è attorno a 9% (9,9% da inizio ‘900), ma superiore alla media degli ultimi dieci anni (4,4%) e, soprattutto, ancora interessante in rapporto al…

  • Fondi comuni e Sicav accelerano ad ottobre
    Fondi comuni e Sicav accelerano ad ottobre

    In un mese caratterizzato da numerosi saliscendi dei mercati finanziari e da una ulteriore riduzione dei tassi di interesse offerti dal mercato obbligazionario, la raccolta netta dei fondi comuni ha saputo accelerare: da i 6,1 miliardi di settembre ai 7,5 di ottobre (+22%). Si tratta di un importante contributo alla…

  • Meglio puntare sugli high yield e sui titoli azionari ciclici
    Meglio puntare sugli high yield e sui titoli azionari ciclici

    Si stanno consolidando tre tendenze che sostengono Wall Sreet: stimoli monetari aggiuntivi da parte delle banche centrali estere, un’ondata di fusioni e acquisizione e tassi di interesse bassi e stabili. Un contesto che spinge ulteriormente gli investitori a cercare altre fonti di reddito puntando sulle azioni difensive del settore immobiliare…

  • Crescita e sviluppo sempre più intrecciati con le PMI
    Crescita e sviluppo sempre più intrecciati con le PMI

    C’è grande attese sui mercati per la riunione del prossimo 4 dicembre della BCE. In quella data è prevista l’ultima riunione mensile della Banca centrale europea e si conoscerà se il presidente, Mario Draghi, ufficializzerà il QE (piano di acquisto titoli di Stato) come ha lasciato intendere nelle ultime dichiarazioni.…

  • Il primo ETF per puntare sulle aziende con ”buyback”
    Il primo ETF per puntare sulle aziende con ”buyback” 25 Novembre 2014

    Una replica fisica dell’indice Nasdaq Global Buyback Achievers Net Total Return, composto dalle aziende che, nell’ultimo anno solare, hanno effettuato riacquisti per almeno il 5% netto del proprio flottante. È questo i target del nuovo PowerShares Global Buyback Achievers UCITAS ETF lanciato Invesco PowerShares, uno dei maggiori gestori internazionali di…

  • Mini euro e petrolio, maxi export
    Mini euro e petrolio, maxi export

    Cominciano a farsi sentire gli impatti positivi della svalutazione della divisa unica europea e del calo del prezzo del petrolio degli ultimi mesi. In base ai dati Istat, infatti, a ottobre 2014 l’avanzo commerciale dell’Italia è stato pari a 4.038 milioni di euro (in forte accelerazione rispetto ai + 2.805…

  • Compensi ai promotori, Bankitalia soddisfa Anasf
    Compensi ai promotori, Bankitalia soddisfa Anasf

    La Banca d’Italia ha accolto tutte le richieste di modifica proposte dall’Anasf in merito alla remunerazione dei promotori finanziari. Lo sottolinea lo stesso Maurizio Bufi, presidente Anasf, commentando il documento pubblicato dall’Autorità bancaria italiana lo scorso 19 novembre nel quale sono state recepite alcune proposte di modifica da parte dell’Anasf.…