Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21108

  • Borse europee estendono i ribassi per la terza seduta, bancari pesanti a Milano
    Borse europee estendono i ribassi per la terza seduta, bancari pesanti a Milano 24 Maggio 2023

    L’incertezza sui negoziati per il tetto al debito federale USA continuano a pesare sul sentiment degli investitori mentre proseguono le vendite sui titoli del lusso in Europa e a Milano su timori di tenuta della domanda cinese Le principali Borse europee estendono i ribassi accusati nelle prime due sedute della…

  • BlackRock preferisce il credito privato, ma anche l’azionario quotato
    BlackRock preferisce il credito privato, ma anche l’azionario quotato

    Nell’ultimo Weekly Market Commentary su mercato e temi d’investimento il BlackRock Investment Institute delinea le opportunità di ritorno nel nuovo regime di aumentata volatilità macroeconomica e di mercato Preferenza per il credito privato rispetto a quello in titoli quotati per il maggior potenziale di ritorno a lungo termine, mentre nell’azionario…

  • Che Banca! cambia nome e diventa Mediobanca Premier
    Che Banca! cambia nome e diventa Mediobanca Premier

    L’amministratore delegato Alberto Nagel ha annunciato il rebranding a partire da gennaio 2024. L’obiettivo è attirare clienti di fascia alta Tra le novità annunciate da Mediobanca nel piano triennale per il 2026 c’è anche il cambio di nome di CheBanca!, che con il rebranding previsto diventerà Mediobanca Premier a partire…

  • DeSantis si candida alla presidenziali Usa su Twitter con Elon Musk
    DeSantis si candida alla presidenziali Usa su Twitter con Elon Musk

    L’attuale governatore della Florida presenta la sua candidatura alla nomination repubblicana sul social network di Musk che sfida così apertamente Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca, in vista delle prossime elezioni del 2024 L’appuntamento è per questa sera alle 19, sarà l’una in Italia, per l’annuncio del governatore della…

  • Mediobanca bene a Piazza Affari dopo il lancio del piano triennale con cedole e buyback
    Mediobanca bene a Piazza Affari dopo il lancio del piano triennale con cedole e buyback

    Il titolo Mediobanca guadagna il 3% in una giornata cominciata in rosso per le Borse europee, Milano inclusa. Nel Regno Unito l’inflazione per la prima volta sotto il 10% dal mese di agosto Avvio in rosso a Piazza Affari, dove l’indice Ftse Mib cede lo 0,9% nonostante il buon andamento…

  • Al via la partnership tra Capital Group e Gruppo Mediolanum
    Al via la partnership tra Capital Group e Gruppo Mediolanum 23 Maggio 2023

    I clienti di Banca Mediolanum, tramite le polizze unit-linked My Life, potranno scegliere tra tre strategie storiche di Capital Group: ecco quali Capital Group e Gruppo Mediolanum hanno siglato un accordo che permette agli investitori italiani di accedere a tre delle strategie più longeve della società di gestione. L’intesa è…

  • Il Tesoro emette 4 miliardi del nuovo Btp-i indicizzato all’inflazione a 15 anni
    Il Tesoro emette 4 miliardi del nuovo Btp-i indicizzato all’inflazione a 15 anni

    Il nuovo titolo di Stato scade nel 2039, con un rendimento lordo annuo del 2,4%, pagato in due cedole semestrali. È indicizzato all’inflazione dell’area euro, con esclusione dei prodotti a base tabacco Il Tesoro ha emesso 4 miliardi di euro del nuovo Btp-i a 15 anni, con un rendimento lordo…

  • Borse europee in territorio negativo per la seconda seduta, digeriscono dati
    Borse europee in territorio negativo per la seconda seduta, digeriscono dati

    Gli investitori valutano il rallentamento dell’attività manifatturiera e dei servizi nell’Eurozona a maggio mentre restano sotto i riflettori i negoziati tra Democratici e Repubblicani sul tetto al debito federale Usa Le principali borse europee arretrano per la seconda seduta consecutiva dopo il picco di periodo toccato nel finale della scorsa settimana.…

  • L’accordo per evitare il default Usa resta lontano
    L’accordo per evitare il default Usa resta lontano

    A dirlo è lo speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, ai suoi colleghi di partito. Ieri l’incontro con il presidente Joe Biden per evitare che gli Usa finiscano in default per la prima volta già all’inizio di giugno “Non siamo per niente vicini a un accordo sul debito”. Lo…

  • “Il rischio default Usa mette in discussione il ruolo del dollaro”
    “Il rischio default Usa mette in discussione il ruolo del dollaro”

    Giampaolo Galli, direttore dell’Osservatorio Conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Roma, parla a Financialounge.com On Air del mancato accordo sul tetto del debito statunitense e della politica monetaria della Fed Il default degli Stati Uniti sarebbe un problema globale con effetti recessivi sull’economia di tutto il mondo. Giampaolo Galli, professore…