Il ‘pivot’ di inflazione e tassi sembra vicino, e rende doppiamente attraenti le obbligazioni, a partire dalle emissioni italiane. Anche i prezzi di Wall Street sembrano molto attraenti, ma servono cautela e selezione Gli shock che si succedono da tre anni a questa parte, prima la pandemia, poi l’inflazione, poi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20181
-
Ritorno dei bond e azioni a saldo, nel 2023 non mancano le occasioni 16 Gennaio 2023
-
Edmond de Rothschild AM: “Il 2023 potrebbe essere l’anno delle obbligazioni” 15 Gennaio 2023
Nell’analisi realizzata da Alain Krief, Head of Fixed Income di Edmond de Rothschild Asset Management, si illustrano inoltre le opportunità di corporate ibridi e convertibili Nell’attuale contesto di mercato, da un punto di vista dei fondamentali, nonostante la minore volatilità, che riduce tutti i premi per il rischio di credito,…
-
Ecco perché la piccola Taiwan è diventata così importante
Stati Uniti da una parte, Cina dall’altra e Taiwan in mezzo. Come un piccolo staterello è diventato il nuovo centro del mondo e perché non è la prima volta che succede Immaginiamo di parlare con una persona. Non importa quanto ci stia simpatica, non importa cosa ci stiamo raccontando. All’improvviso…
-
Capital Group vede situazione in miglioramento sul mercato obbligazionario 14 Gennaio 2023
Pramod Atluri, Gestore di portafoglio a reddito fisso di Capital Group, analizza le prospettive in vista di un possibile rallentamento dei rialzi della Fed e un picco in vista dell’inflazione in vista, che rimane però alta Dopo un difficile 2022, con la Fed che ha bruscamente aumentato i tassi per…
-
Perché Legal & General IM ha una view positiva sul debito dei mercati emergenti
Uday Patnaik (Legal & General Investment Management) non esclude ostacoli lungo la strada di ripresa del debito emergente ma ritiene possibile che quest’anno siano presenti prospettive migliori Tra i segmenti del mercato obbligazionario più penalizzati nel 2022 figura quello del settore creditizio dei mercati emergenti (EM) che ha ceduto il…
-
Perché Generali Investments Partners punta sui titoli governativi e investment grade a breve scadenza 13 Gennaio 2023
Le opportunità in questi segmenti sono propiziate, secondo Mauro Valle (Generali Investments Partners), dall’evoluzione dello scenario economico globale nei prossimi trimestri e dal probabile ribasso dell’inflazione Il 2022 è stato uno dei peggiori anni degli ultimi decenni per il mercato del reddito fisso. L’aumento brusco e incalzante dei tassi di…
-
Jamie Dimon (Jp Morgan): “L’economia americana resta solida”
Jp Morgan ha chiuso il quarto trimestre del 2022 con un utile netto di 11 miliardi di dollari, in crescita del 5,8% rispetto a un anno prima, con un utile per azione salito a 3,57 dollari da 3,33 Il fatturato di Jp Morgan è salito a 34,547 miliardi di dollari rispetto…
-
Obbligazioni: Loomis Sayles vede tre motivi per un ampliamento degli spread high yield
Il team High Yield dell’affiliata di Natixis Investment Managers sottolinea che gli spread si sono mantenuti straordinariamente stretti, nonostante i rischi di recessione, ma vede catalizzatori per un loro allargamento Gli spread sui rendimenti delle obbligazioni High Yield riflettono generalmente il premio che gli investitori chiedono per accettare il rischio…
-
Le Borse europee ritoccano i massimi da nove mesi, supportate da nuovi dati macro
Fornisce supporto il rimbalzo della produzione industriale nell’Eurozona, che si aggiunge a un PIL tedesco sopra le attese e la crescita britannica a sorpresa. Pesa qualche timore recessione dopo trimestrali USA
-
In Svezia scoperto il più grande giacimento europeo di terre rare
Contiene oltre un milione di tonnellate di minerali che sono usati per la produzione delle batterie dei veicoli elettrici e delle turbine eoliche Più di un milione di tonnellate di metalli. In Svezia è stato scoperto dal gruppo minerario Lkab, nella regione di Kiruna, un maxi giacimento di terre rare,…