Dopo Fitch anche Dbrs ha deciso di mettere sotto osservazione il rating sovrano Usa con implicazioni negative a causa dello stallo sull’aumento del tetto del debito Le agenzie di rating più grandi non si sono ancora pronunciate, ma l’empasse sull’aumento del tetto del debito pubblico Usa ha indotto anche Dbrs…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21108
-
Le agenzie di rating mettono sotto osservazione il debito americano 25 Maggio 2023
-
Il professor Parsi a Financialounge.com: “La globalizzazione sarà rimodulata”
Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano, parla di come stanno mutando i rapporti politici ed economici tra le varie potenze globali, creando un nuovo modello di scambio Più che alla fine della globalizzazione assistiamo a una rimodulazione di questo modello che ha caratterizzato l’ultimo secolo.…
-
La strategia di Lombard Odier IM per cogliere le opportunità della transizione verso l’elettrificazione
Future Electrification, ultima novità del franchise CLIC di Lombard Odier, offre un’esposizione attiva ai titoli coinvolti nel passaggio del sistema energetico verso un modello elettrificato, decentralizzato, ecologico ed efficiente Si chiama Future Electrification ed è la nuova strategia lanciata da Lombard Odier Investment Managers (LOIM) che mira a cogliere le…
-
L’utile netto normalizzato di Generali sale a 1,2 miliardi (+49,7%)
Il Cfo Cristiano Borean: risultati del trimestre in linea con gli obiettivi. Crescono i premi lordi dell’1,3% a 22,2 miliardi di euro, grazie all’aumento del 10,1% del segmento Danni. Migliora anche il risultato operativo (+22,1%) Premi lordi in aumento per Generali nell’ultimo trimestre a 22,2 miliardi (+1,3%), trainati dalla robusta…
-
La locomotiva tedesca si è fermata, Germania ufficialmente in recessione
Seconda contrazione consecutiva per il Pil tedesco con un calo dello 0,3% nel primo trimestre. Sui listini europei continua a pesare anche il confronto sul tetto del debito Usa. A Piazza Affari bene Generali dopo i conti Avvio debole per i listini europei con Piazza Affari che segna un calo…
-
Valutare la biodiversità attraverso i suoni: una chiave per salvaguardare il pianeta
Cardano, insieme ai partner Fidelity International e Nomura Asset Management, ha promosso la realizzazione di uno studio sulla bioacustica da parte di Green PRAXIS La Giornata mondiale della biodiversità dell’ONU ricorda che esiste una sempre maggiore domanda di strumenti che permettono di misurare i progressi compiuti nel raggiungimento degli obiettivi…
-
Crisi bancaria, quali sono i rischi ancora presenti secondo Ethenea
Secondo Illia Galka, Portfolio Manager di Ethenea Independent Investors, i mercati azionari non sembrano aver risentito dei deflussi bancari, ma non è ancora il momento di abbassare la guardia Dai crolli di Silicon Valley Bank e Signature Bank è trascorso poco tempo, quindi anche se molti ostacoli sembrano superati, un…
-
AllianzGI punta sulla sostenibilità con una nuova metodologia d’investimento 24 Maggio 2023
Con la pubblicazione del suo Sustainable Report annuale, Allianz Global Investors ha annunciato un rafforzamento degli standard per la classificazione dei propri fondi sostenibili e una nuova metodologia AllianzGI potenzia il suo approccio alla sostenibilità con standard rafforzati e una metodologia basata su KPI a livello di portafoglio. La metodologia…
-
Wellington Management: ecco come valutare l’impatto della resilienza climatica
Nonostante i molteplici ostacoli dovuti alla natura specifica del contesto, un insieme di dati qualitativi e quantitativi può contribuire a offrire secondo Wellington Management una valutazione panoramica dell’impatto Per gli investimenti a impatto, le società attive nel miglioramento della resilienza climatica rappresentano una fonte importante e crescente di opportunità. Peccato…
-
Columbia TI: debito Usa, cosa cambia rispetto al 2011 e cosa rischiano gli investitori
Secondo Edward Al-Hussainy (Columbia Threadneedle Investments) alla fine verrà raggiunto un accordo in extremis, ma sui mercati arriveranno nuove turbolenze che richiederanno strategie di protezione efficaci L’ennesimo incontro tra democratici e repubblicani per trovare un accordo sul superamento del tetto al debito pubblico americano non ha dato i frutti sperati.…