Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20181

  • Borse caute, oggi al via le trimestrali Usa
    Borse caute, oggi al via le trimestrali Usa 13 Gennaio 2023

    Partenza piatta per le Borse europee dopo i rialzi seguiti al dato sull’inflazione Usa di dicembre, che fa sperare in una Fed meno restrittiva. A Wall Street oggi pubblicano i risultati trimestrali 4 importanti banche Nell’ultima seduta della settimana i listini europei partono in maniera cauta. A Piazza Affari il…

  • PGIM: “L’incertezza macroeconomica richiede agilità e diversificazione”
    PGIM: “L’incertezza macroeconomica richiede agilità e diversificazione”

    Le strategie “global macro” possono offrire un’interessante fonte di diversificazione per il portafoglio e una fonte di rendimento alternativa in caso di aumento dei tassi e dell’inflazione Nell’analisi curata da Sushil Wadhwani, Portfolio Manager del fondo PGIM Wadhwani Keynes Systematic Absolute, viene evidenziato che i mercati globali hanno subito un…

  • Mercati azionari 2023, la guida di La Financière de l’Échiquier tra prudenza e opportunità
    Mercati azionari 2023, la guida di La Financière de l’Échiquier tra prudenza e opportunità 12 Gennaio 2023

    Secondo gli esperti de La Financière de l’Échiquier, in una logica di lungo termine, i ribassi delle quotazioni e dei multipli registrati in Borsa fanno presagire performance future molto probabilmente positive Tutta la serie di avvenimenti storici del 2022 dovrebbero farlo entrare di diritto nel ristrettissimo club degli anni borsistici…

  • Schroders: perché le piccole e medie aziende Usa dovrebbero trovare spazio nei portafogli
    Schroders: perché le piccole e medie aziende Usa dovrebbero trovare spazio nei portafogli

    Secondo Bob Kaynor, Head of US Small & Midcap Equities di Schroders, le valutazioni delle small e mid cap americane non sono mai state così attraenti: è il momento di andare oltre i titoli dell’S&P 500? Con il 2023 ormai cominciato, Schroders dedica un approfondimento alle possibilità offerte dalle small…

  • BlackRock: perché il 2023 sarà diverso, recessione in arrivo ma la Cina riparte
    BlackRock: perché il 2023 sarà diverso, recessione in arrivo ma la Cina riparte

    Le banche centrali si fermeranno quando i danni all’economia saranno evidenti ma non cominceranno a tagliare i tassi, mentre la Cina sarà il motore della crescita globale. Preferenza per l’azionario emergente Il 2022 è stato un anno di ritorno dell’inflazione, rapidi aumenti dei tassi da parte delle banche centrali e…

  • Borse europee tengono in rialzo nel finale, la Bce ribadisce rialzi dei tassi
    Borse europee tengono in rialzo nel finale, la Bce ribadisce rialzi dei tassi

    Dopo il dato sull’inflazione USA in rallentamento e la Bce che nel Bollettino ricorda che i tassi devono ancora aumentare, l’azionario del vecchio continente si mantiene in rialzo con Milano ai livelli più alti da 11 mesi  

  • AllianzGI: grandi sfide per gli investitori nel 2023 ma prudenza sugli asset a rischio
    AllianzGI: grandi sfide per gli investitori nel 2023 ma prudenza sugli asset a rischio

    Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di AllianzGI, prevede che i mercati continueranno ad essere influenzati dagli sviluppi sul fronte macroeconomico, monetario e geopolitico Nel 2023 investitori e mercati cercheranno di trovare un equilibrio, dopo un 2022 che è stato per molti versi un “annus horribilis”, nonostante…

  • L’inflazione Usa continua a rallentare: +6,5% nel mese di dicembre
    L’inflazione Usa continua a rallentare: +6,5% nel mese di dicembre

    L’atteso dato sull’inflazione americana del mese di dicembre segna un rialzo del 6,5% rispetto al +7,1% di novembre, in linea con le previsioni del mercato. Sussidi di disoccupazione sotto le attese Nel mese di dicembre l’inflazione americana è cresciuta del 6,5% segnando dunque una frenata rispetto al +7,1% del mese…

  • La Fed rimane sulla strada di un atterraggio morbido
    La Fed rimane sulla strada di un atterraggio morbido

    Focus sui dati dell’inflazione americana per capire se la corsa dei prezzi sta davvero cominciando a rallentare. Per Eloin Walsh (TwentyFour Asset Management, gruppo Vontobel) il sentiment è ottimista Le Borse provano a continuare il rally di fine anno. Il 2023, secondo la maggior parte degli analisti, sarà migliore dell’anno…

  • Bce: ”I tassi d’interesse devono salire ancora, la recessione sarà breve e di lieve entità”
    Bce: ”I tassi d’interesse devono salire ancora, la recessione sarà breve e di lieve entità”

    Nell’ultimo bollettino economico la Banca centrale europea ha fatto il punto sull’aumento dei tassi di interesse per contrastare l’inflazione e sulle prospettive economiche dell’Eurozona Le decisioni delle banche centrali sono fondamentali per l’andamento dei mercati. Negli Stati Uniti l’attenzione è concentrata sull’andamento dell’inflazione e su quello dell’economia, con gli investitori…