Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21108

  • Per RBC BlueBay il set di opportunità dei mercati emergenti quest’anno è avvincente
    Per RBC BlueBay il set di opportunità dei mercati emergenti quest’anno è avvincente 22 Maggio 2023

    Secondo Anthony Kettle (RBC BlueBay Asset Management), politiche monetarie meno restrittive e miglioramento dei saldi delle partite correnti rendono i mercati emergenti particolarmente attraenti Guardando ai prossimi mesi, sebbene sia da mettere nel dovuto conto un contesto di elevata volatilità, Anthony Kettle, BlueBay Senior Portfolio Manager, RBC BlueBay Asset Management,…

  • Perché secondo RBC BlueBay AM il 2023 può essere l’anno del riscatto per i mercati emergenti
    Perché secondo RBC BlueBay AM il 2023 può essere l’anno del riscatto per i mercati emergenti

    I progressi delle economie in via di sviluppo, i rendimenti allettanti, il miglioramento della bilancia commerciale e la sottovalutazione delle valute locali rendono i mercati emergenti un’attraente asset class Dopo un 2022 in cui sono risultate tra le asset class finanziarie più penalizzate, i mercati emergenti mostrano ora prospettive più…

  • Elon Musk in soccorso dell’Emilia-Romagna: internet arriva con i satelliti Starlink
    Elon Musk in soccorso dell’Emilia-Romagna: internet arriva con i satelliti Starlink

    Il ceo di Tesla e SpaceX: “Siamo lieti di poter essere utili in ogni modo per aiutare l’Italia e la sua popolazione colpita dalle alluvioni” Elon Musk e Unipol in campo per aiutare le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. La compagnia assicurativa, con la collaborazione di SpaceX (la società aerospaziale fondata da…

  • Oggi a Piazza Affari è stacco dividendi
    Oggi a Piazza Affari è stacco dividendi

    Listini europei deboli nella prima seduta della settimana, a Milano pesa il pagamento delle cedole di 61 società, tra cui 19 big. Occhi ancora puntati sul rischio dello sforamento del tetto al debito Usa Partenza nel segno della cautela per le Borse europee, con Milano maglia nera (-1%) a causa…

  • Dichiarazione dei redditi, ecco come pagare meno tasse in busta paga
    Dichiarazione dei redditi, ecco come pagare meno tasse in busta paga

    Si avvicina il momento per presentare la dichiarazione dei redditi, ma c’è un modo per pagare meno tasse? Per i dipendenti bisogna fare attenzione alle detrazioni Irpef; per i liberi professionisti diventa centrale la scelta del regime fiscale Si apre la stagione della dichiarazione dei redditi e bisogna pagare le…

  • Il tetto al debito Usa alla fine non finirà in default: come funziona e cosa insegna la storia
    Il tetto al debito Usa alla fine non finirà in default: come funziona e cosa insegna la storia

    La norma esiste da più di un secolo ma la materia è diventata incandescente negli ultimi anni. Ai tempi di Obama costò il declassamento di S&P e volatilità record a Wall Street. La differenza col Government Shutdown Il tetto al debito federale, il ‘debt ceiling’ di cui sono piene le…

  • GAM: Il settore finanziario può svolgere un ruolo guida per combattere la perdita di biodiversità
    GAM: Il settore finanziario può svolgere un ruolo guida per combattere la perdita di biodiversità 21 Maggio 2023

    Mentre l’engagement giocherà senza dubbio una funzione chiave nel guidare la transizione, in campo finanziario il focus è sul potenziale dei green bond e delle obbligazioni sostenibili per allocare il capitale Come evidenziato alle ultime due edizioni della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26 e COP27), la perdita…

  • Dal Salone del Risparmio le istruzioni per gli investimenti 2023
    Dal Salone del Risparmio le istruzioni per gli investimenti 2023

    Nuove crisi, nuove strategie, nuove opportunità. Il Salone del Risparmio appena concluso ci ha parlato di nuovi sviluppi nel mondo degli investimenti, con investitori più accorti che al contempo non vogliono perdersi le possibilità di eventuali plus dai trend in crescita. Come fare? Basta seguire le istruzioni Il 2023 non…

  • Un dollaro debole beneficia l’euro, le valute emergenti e anche lo yen: ecco come
    Un dollaro debole beneficia l’euro, le valute emergenti e anche lo yen: ecco come 20 Maggio 2023

    Capital Group, in un commento dell’analista valutario Jens Søndergaard, sottolinea l’ipervalutazione del biglietto verde e esamina le implicazioni di un suo indebolimento sulle principali monete a livello globale Dai minimi del 2011 al picco di fine 2022, il dollaro è cresciuto del 45% rispetto al paniere delle valute dei mercati…

  • Etica Sgr: sul cambiamento climatico bisogna agire ora
    Etica Sgr: sul cambiamento climatico bisogna agire ora

    Gravità, urgenza e speranza, sono queste le parole usate nel Rapporto IPCC 2023 dal Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico per sintetizzare il sesto studio di valutazione delle informazioni scientifiche e socio-economiche sul clima Il Rapporto IPCC 2023 è una summa della conoscenza globale sul cambiamento climatico. Il documento, frutto di…