Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21108

  • Fondi d’investimento: capitali ancora in mano ai Boomers, Millennials e Gen Z preferiscono i PAC
    Fondi d’investimento: capitali ancora in mano ai Boomers, Millennials e Gen Z preferiscono i PAC 18 Maggio 2023

    L’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni curato dell’Ufficio Studi di Assogestioni ha delineato l’identikit degli investitori italiani: “comandano” ancora i Boomers, i giovani cominciano a investire con i PAC Nella seconda giornata del Salone del Risparmio, che ha registrato oltre 5.500 partecipanti all’Allianz MiCo di Milano, è stato presentato…

  • Forchielli a Financialounge.com: ”La Cina vuole il primato sul Pacifico e non rinuncerà a Taiwan”
    Forchielli a Financialounge.com: ”La Cina vuole il primato sul Pacifico e non rinuncerà a Taiwan”

    Il fondatore di Mandarin Capital, esperto di Cina e Usa, analizza l’attuale situazione asiatica che potrebbe portare a nuovi conflitti, con ripercussioni economiche su molti Stati europei come la Germania Dalla guerra Russia-Ucraina alle tensioni geopolitiche internazionali nel Pacifico. Focolai di crisi che impattano sui mercati e che devono essere…

  • Nell’immobiliare DPAM punta su logistica, sanità, negozi locali e alloggi per studenti
    Nell’immobiliare DPAM punta su logistica, sanità, negozi locali e alloggi per studenti

    Anche il 2023 sarà un anno impegnativo per i gestori azionari attivi nel real estate per l’elevata volatilità dei mercati, i ripetuti interventi sui tassi di interesse, le aziende talvolta troppo indebitate e una maggiore attenzione ai fattori ESG Gli impatti dell’elevata volatilità dei mercati azionari, i ripetuti interventi sui…

  • L’approccio multi-tematico di DPAM per contenere la volatilità e diversificare i rischi
    L’approccio multi-tematico di DPAM per contenere la volatilità e diversificare i rischi

    La strategia azionaria multi-tematica globale di DPAM è incentrata su sette segmenti di attività con elevato potenziale di crescita a lungo termine: in questa intervista Dries Dury e Aurélien Duval ne illustrano i punti chiave Nanotecnologia, Benessere, Ecologia, E-society, Generazione Z, Sicurezza e Produzione 4.0. Sono i settori e i…

  • Borse europee in rialzo con ottimismo per accordo sul debito Usa
    Borse europee in rialzo con ottimismo per accordo sul debito Usa

    Avvio in verde per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che scommettono su un accordo bipartisan negli Usa per l’aumento del debito. A Piazza Affari le banche sotto la lente, debole il petrolio Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni sopra la parità, seguendo Asia e…

  • Per BNY Mellon il rischio geopolitico della guerra in Ucraina forse è sottostimato
    Per BNY Mellon il rischio geopolitico della guerra in Ucraina forse è sottostimato

    La tensione tra Taiwan e Cina, per quanto da seguire con la massima attenzione, appare invece meno allarmante, almeno a breve termine, con Pechino che sembra orientata a promuovere la pace nel mondo piuttosto che la guerra Il conflitto in Ucraina rimane il principale rischio geopolitico per gli investitori, ma…

  • Columbia TI: “In Europa recessione meno probabile che negli Usa”
    Columbia TI: “In Europa recessione meno probabile che negli Usa” 17 Maggio 2023

    Il consenso economico vede ora un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una riduzione dello stesso rischio nel Regno Unito e nell’Eurozona. Si tratta di un grande cambiamento rispetto all’inizio dell’anno Attualmente il consenso economico vede un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una…

  • Borse europee poco mosse e caute dopo conferma inflazione aprile al 7%
    Borse europee poco mosse e caute dopo conferma inflazione aprile al 7%

    Gli investitori restano cauti e focalizzati sugli sviluppi del confronto politico sul tetto al debito federale USA. A Milano l’indice FTSE Mib si tiene sopra i 27.000 punti. L’euro continua a perdere terreno contro dollaro Gli indici azionari delle principali piazze europee oscillano intorno alla parità con gli investitori che…

  • Le “Cartoline dal futuro” di Invesco al Salone del Risparmio
    Le “Cartoline dal futuro” di Invesco al Salone del Risparmio

    Quattro rappresentanti di altrettante generazioni si sono confrontati su temi come sicurezza, sostenibilità e intelligenza artificiale: un confronto vivace che ha tirato in ballo anche aspetti che riguardano il mondo della consulenza Nel corso della conferenza “Cartoline dal futuro” organizzata da Invesco, Giuliano D’Acunti, Country Head di Invesco, ha intervistato…

  • Secondo giorno del Salone del Risparmio a Milano al via con più di 6mila visitatori
    Secondo giorno del Salone del Risparmio a Milano al via con più di 6mila visitatori

    Successo di pubblico per la giornata inaugurale della 13esima edizione del Salone del Risparmio che ha accolto più di 6mila visitatori e oltre 2mila e 700 collegamenti in streaming. Il viceministro Leo ha illustrato la riforma fiscale La giornata inaugurale di ieri della 13esima edizione del Salone del Risparmio, nell’Ala…