Il passaggio di consegne avverrà a fine 2021. Paul Causer e Paul Read lasciano il ruolo dopo 26 anni di collaborazione Nato nel 1995 il team Fixed Interest di Henley è uno dei team di investimento più famosi e di successo in Europa. Inizialmente formato da tre persone ora vanta…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21231
-
Invesco, Matthews e Moore nuovi co-responsabili del team Fixed Interest 16 Giugno 2021
-
Ecco come evitare di confondere impact Investing e sostenibilità
L’impact investing e l’investimento sostenibile presentano differenze anche sostanziali. Masja Zandbergen (Robeco) illustra le principali e spiega perché è necessaria una misura efficace per misurare l’impatto Negli ultimi anni si è registrata un’accelerazione dell’impact investing in titoli azionari e obbligazionari quotati. Un fenomeno che tuttavia rischia di essere confuso con…
-
AllianzGI: perché puntare sul mercato cinese nel 2021
Nella 12esima edizione dell’Asia Conference di AllianzGI, “Beyond the pandemic, where next for Asia?” si è discusso sul ruolo della Cina nella ripresa globale dell’economia, con le conseguenti opportunità da sfruttare in ottica investimento È stata la prima economia mondiale costretta a tirare il freno a mano per colpa del…
-
Wall Street poco mossa, sguardo puntato sulla Fed
Seduta prudente per gli indici americani, pubblicati i nuovi dati su cantieri e permessi edilizi Avvio di seduta poco mosso per Wall Street a poche ore dall’esito dell’atteso meeting della Federal Reserve. In apertura gli indici principali segnano ribassi con il Dow Jones e l’S&P 500, mentre il Nasdaq apre…
-
FinecoTeam, un nuovo modello di servizio per i clienti
Una piattaforma di co-working flessibile, digitalizzata e personalizzata, realizzata per migliorare ulteriormente il livello di servizio al cliente che richiede una gestione del risparmio sempre più efficiente e accurata. FinecoTeam è un nuovo strumento che mira allo sviluppo di un nuovo modello di consulenza permettendo ai professionisti di condividere competenze…
-
Land Rover lavora sulla versione a idrogeno del Defender
L’iconico Suv del marchio Land Rover potrebbe debuttare presto nella versione a idrogeno Jaguar Land Rover ha avviato i suoi lavori su un prototipo a idrogeno del suo SUV Defender. La società, infatti, ha annunciato l’avvio dei test che si svolgeranno entro la fine del 2021 nel Regno Unito all’interno…
-
Schroders: crescita globale record nel 2021
Il PIL viaggerà quest’anno al 5,9%, ai massimi del 21° secolo. Ma il 2021 vedrà anche un aumento dell’inflazione, attesa al 2,9% a livello mondiale, per poi rallentare restando comunque elevata Il 2021 sarà l’anno con la crescita più veloce del 21° secolo per l’economia globale ma probabilmente vedrà anche…
-
Pictet AM: “La Fed comincerà a rialzare i tassi verso la fine del 2023″
Andrea Delitala Marco Piersimoni (Pictet Asset Management) esaminano la situazione dell’inflazione negli USA e inquadrano il possibile percorso virtuoso per il debito pubblico italiano L’evoluzione dell’inflazione e del mercato del lavoro, obiettivi delle politiche economiche di Fed e BCE, è strettamente intrecciata alla fiducia di privati e imprese. “Osservando i…
-
Perché l’approccio unconstrained offre una visuale unica sui mercati emergenti
Anthony Kettle, Senior Portfolio Manager di BlueBay, spiega come sfruttare la volatilità e la dispersione nei mercati emergenti per generare alpha in un panorama globale a basso rendimento Il destino dell’economia globale sembra attualmente strettamente legato al successo della campagna vaccinale anti Covid-19 nel mondo. Inoltre le nuove varianti del…
-
Mister Alibaba ha sfidato il regime e ora sta a casa a dipingere nature morte
La parabola di Jack Ma, da imprenditore di successo a pensionato di lusso nel giro di pochi mesi. La sua colpa? Aver osato criticare il governo comunista di Pechino Dalla spettacolare ascesa all’altrettanto spettacolare caduta. Jack Ma, simbolo dell’imprenditoria cinese capace di sfidare i colossi tecnologici americani, volto rassicurante e…