Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20733

  • “Flessibilità: rispondere efficacemente alla volatilità di mercato”
    “Flessibilità: rispondere efficacemente alla volatilità di mercato” 3 Maggio 2021

    La classica distinzione tra attività di rischio e titoli di Stato non basta più per affrontare il nuovo scenario: Euromobiliare AM SGR propone quattro soluzioni flessibili per dare una valida risposta su diversi profili di rischio Qualunque risparmiatore si trova quotidianamente davanti ad un dilemma: rimanere liquido perdendo opportunità di…

  • GAM: prepararsi al ritorno dell’inflazione
    GAM: prepararsi al ritorno dell’inflazione

    Molti fattori indicano una chiara traiettoria di un ritorno inflazionistico destinato a giocare un ruolo importante nei prossimi anni, anche se le forze disinflazionistiche continuano ad essere presenti L’inflazione sta tornando sulla scena globale e giocherà un ruolo importante nei prossimi anni, e anche se molte forze disinflazionistiche continuano ad…

  • I trend che modificano i consumi globali: la strategia di Robeco
    I trend che modificano i consumi globali: la strategia di Robeco

    In questa fase Robeco sta seguendo tre tendenze che stanno cambiando i consumi globali: l’obiettivo è cavalcare la crescita globale con strategie solide La crescita globale e quella dei consumi si muovono di pari passo. Negli ultimi anni, però, questa crescita si è sviluppata in modo differente rispetto al passato,…

  • Confcommercio: nel 2020 il terziario <br /> ha perso 1,5 milioni di posti di lavoro
    Confcommercio: nel 2020 il terziario
    ha perso 1,5 milioni di posti di lavoro

    Dei 130 miliardi di spesa persa, 107 riguardano trasporti, spettacoli, abbigliamento e alberghi. “La prima grande crisi del settore in Italia” È il primo grande crollo del settore terziario nella storia d’Italia quello che, secondo Confcommercio, ha segnato l’anno della pandemia mondiale. L’83% DI SPESA PERSA RIGUARDA IL TERZIARIO Dopo…

  • Robeco: “Misurare l’impatto è la prossima frontiera dell’investimento sostenibile”
    Robeco: “Misurare l’impatto è la prossima frontiera dell’investimento sostenibile”

    Marcello Matranga, Country Head di Robeco Italia, spiega cos’è l’impact investing e illustra le caratteristiche distintive dell’approccio di Robeco L’impact investing è solitamente definito come un investimento che, oltre a puntare al rendimento, cerca di generare un impatto socio-ambientale positivo e quantificabile. Storicamente è sempre stato un investimento di nicchia,…

  • Bolla in vista? Dagli indicatori nessun segnale di pericolo
    Bolla in vista? Dagli indicatori nessun segnale di pericolo

    Storicamente maggio non è un mese facile per Wall Street, ma per il momento i classici indicatori non segnalano pericoli in arrivo Il vecchio ‘sell in May’ è probabilmente il motto più citato di Wall Street, specialmente di questi tempi. Un altro meno popolare recita ‘there is always free cheese…

  • Una visione globale che faccia leva sul debito emergente e lo yuan cinese
    Una visione globale che faccia leva sul debito emergente e lo yuan cinese

    L’unità di visioni tra i Paesi europei è vitale per l’obbligazionario e può spingere un ulteriore restringimento dello spread. Intanto cresce il ruolo internazionale dello yuan cinese INFLAZIONE FORSE SOTTO LE STIME DELLA FED “Nella seconda metà del 2021, con l’attività statunitense che continuerà a normalizzarsi, la crescita sequenziale trimestre…

  • I Paesi e i settori che trarranno i maggiori vantaggi dalla riaperture
    I Paesi e i settori che trarranno i maggiori vantaggi dalla riaperture

    L’economia USA verso il boom segnala che la ripartenza forse è sottostimata, anche in Italia dove Piazza Affari è a forte sconto e i bancari suscitano interesse. Confermato anche l’appeal dei mercati emergenti ECONOMIA USA VERSO IL BOOM Darrell Spence, Economista di Capital Group, nell’articolo Mercati fragili, obbligazioni buona alternativa…

  • Le Borse Ue aprono la settimana in positivo
    Le Borse Ue aprono la settimana in positivo

    Avvio stabile dei listini del Vecchio Continente, a Piazza Affari focus su auto e chips. Sotto la lente anche Atlantia, dopo la decisione del cda su Autostrade. In calo le quotazioni del petrolio Le Borse europee aprono sopra la parità, dopo la seduta fiacca di venerdì. Il Ftse Mib apre…

  • Prima o poi l’inflazione arriva e per la Fed sarà tutto più difficile
    Prima o poi l’inflazione arriva e per la Fed sarà tutto più difficile

    Biden sta inondando l’economia di liquidità che andrà in consumi ma anche su Wall Street. Ci vorrà tempo ma arriveranno pressioni salariali e tensioni sui tassi, alzando il rischio di errore di politica L’investimento in azioni e anche in immobili è nel Dna degli americani, che più di una volta…