Il percorso verso la normalità sarà accidentato, sostengono in AllianceBernstein e occorre considerare attentamente i rischi futuri per prepararsi alla prossima fase di ripresa dalla pandemia Gli investitori sembrano essere ottimisti, con il progredire delle campagne di vaccinazioni il punto critico della pandemia sembra superato. Le borse sono orientate al…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20733
-
Azioni globali: l’analisi dei rischi per la ripresa 2 Maggio 2021
-
Chi sta facendo soldi con i vaccini, ma soprattutto chi li farà
L’esperto di Schroders John Bowler analizza i gruppi farmaceutici protagonisti dello sviluppo degli anti-Covid per sottolineare che in futuro saranno ripagati dagli sforzi, anche se per ora hanno beneficiato meno La distribuzione dei vaccini anti-Covid sta accelerando in tutto il mondo. La rapidità con cui le società farmaceutiche sono riuscite…
-
Investire in infrastrutture per un mondo post-Covid sostenibile 1 Maggio 2021
Columbia Threadneedle Investments sottolinea che la componente Social dei fattori ESG diventa prioritaria e si collega strettamente con la lotta al cambiamento climatico con grandi benefici anche per l’occupazione Il Covid-19 ha profondamente cambiato l’idea di investimento sostenibile in infrastrutture, perché il suo impatto economico ha spinto la spesa pubblica…
-
Perché la recrudescenza del Covid non deve spaventare troppo i mercati
Stefan Scheurer (Allianz Global Investors) sottolinea come, nonostante ci siano segnali di allarme, il miglioramento dei fondamentali e l’abbondante liquidità garantita dalle banche centrali suggeriscano solo una pausa dal trend rialzista Nonostante gli evidenti passi avanti delle campagne vaccinali negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, l’aumento dei…
-
AllianceBernstein insieme alla Columbia University contro il cambiamento climatico 30 Aprile 2021
Nell’ambito del Corporate Affiliate Program, AB si impegnerà a coinvolgere le imprese nella pionieristica ricerca su clima e sostenibilità dell’ateneo americano. Obiettivo: formare i professionisti del futuro La Columbia Climate School è la prima scuola al mondo fondata appositamente per affrontare il cambiamento climatico e le sfide a esso legate…
-
Mercati appesi al virus, Usa e Europa meglio posizionati
Candriam sottolinea che la situazione dei mercati finanziari riflette l’evoluzione eterogenea della pandemia, penalizzando mercati come Brasile e India. In Usa e in Europa la situazione è migliore Le continue mutazioni del Covid che rischiano di rendere i vaccini meno efficaci continuano a rappresentare un problema in tutto il mondo…
-
Etica Sgr: l’Italia non investe in acqua potabile e ne spreca troppa
Il nostro Paese è agli ultimi posti in Europa per investimenti nel settore idrico. L’oro blu si compra in bottiglia, inquinando, perché ci si fida poco di quello che esce dal rubinetto. E non si fa attenzione allo spreco L’acqua potabile è tra i beni più preziosi al mondo, non…
-
345mila partite Iva perse durante la pandemia
Un’indagine della Cgia di Mestre rivela come da febbraio 2020 a marzo 2021 il popolo dei lavoratori autonomi sia calato del 6,6%. 292mila le attività a rischio chiusura Tra febbraio del 2020 e marzo del 2021 in Italia il popolo delle partite Iva è calato del 6,6%, con una contrazione…
-
Possibile ritorno di volatilità sui mercati a maggio
Dopo un aprile relativamente calmo e una Fed sempre espansiva e attendista, Mark Dowding, CIO di BlueBay, prevede un possibile ritorno della volatilità con l’economia USA più forte di quanto dicono i dati Mercati e Fed sono in attesa dei dati sulla ripartenza USA, la cui forza non è probabilmente…
-
Le trimestrali super non bastano: partenza debole per Wall Street
Nonostante i profitti record delle Big Tech e gli ottimi dati macro, in avvio di seduta i listini americani non decollano La settimana delle trimestrali record si chiude con una seduta debole, almeno in avvio, per Wall Street. I tre principali indici americani hanno aperto in ribasso dello 0,4%, con…