Il destino dell'economia globale sembra attualmente strettamente legato al successo della
campagna vaccinale anti Covid-19 nel mondo. Inoltre le nuove varianti del virus potrebbero causare implicazioni, così come la possibile diminuzione della protezione dovuta all’immunizzazione mentre desta preoccupazione l’elevata percentuale di persone che hanno deciso di non vaccinarsi.
OPPORTUNITÀ PER GLI INVESTITORI ATTIVI
Tutte queste situazioni creano uno sfondo di grande incertezza economica ma, al contempo, gettano le basi per potenziali
opportunità per gli investitori attivi. “Siamo convinti che l'attuale situazione macroeconomica potrebbe rivelarsi particolarmente fruttuosa per coloro che sono aperti ad adottare un
approccio unconstrained agli investimenti, che cerca di sfruttare la dispersione e l'asimmetria causate dall'incertezza”, fa sapere
Anthony Kettle, Senior Portfolio Manager di
BlueBay, casa d’investimento specializzata nel reddito fisso.
L’APPROCCIO UNCONSTRAINED
L’
approccio unconstrained (senza vincoli, ovvero investi adottando l’approccio e gli strumenti più adeguati) offre, secondo il manager, l’agilità e la
flessibilità adeguata per attuare nel migliore dei modi le idee d’investimento attraverso l'universo prescelto, utilizzando gli strumenti più appropriati. Queste peculiarità sembrano essere particolarmente pertinenti in questa fase, in cui aspettiamo di capire quando e come il mondo emergerà dalla
pandemia di Covid-19.
SPAZIARE NEI MERCATI EMERGENTI SENZA VINCOLI
“Riteniamo che l’approccio unconstrained sia particolarmente interessante quando si investe nei
mercati emergenti, dove l'universo di investimento è altamente diversificato", prosegue l'esperto di BlueBay. I paesi in via di sviluppo contano per il 60% dell'economia mondiale e l'universo del debito ammonta a diverse migliaia di miliardi di dollari USA, con quattro distinte classi di sotto-attività: debito sovrano in valuta forte,
debito societario in valuta emergente, governativi in valuta locale e emissioni societarie in valuta forte. I mercati emergenti evidenziano una volatilità strutturale a prescindere dalla pandemia in atto. Ma questa peculiarità può creare una dispersione significativa tra le emissioni in grado di generare performance superiori alla media di mercato e i bond con rendimenti sotto la media di categoria.
UNA POSIZIONE SHORT SULLE VALUTE EMERGENTI RISPETTO AL DOLLARO
Ma cosa ha implicato nello specifico l'approccio unconstrained ai mercati emergenti durante il culmine della pandemia? “Il Covid-19 ha innescato una riduzionesenza precedente della crescita globale che ha però spinto i governi e le banche centrali a varare ingenti piani fiscali e monetari. Il rimbalzo della conseguente
crescita globale è stato rapido ma irregolare, creando alcune forti divergenze nelle performance dei singoli paesi in via di sviluppo", spiega
Kettle. Abbiamo visto un intero ciclo economico dipanarsi in una finestra di 12 mesi. L'apice del periodo di ‘stress’ da Covid-19 a marzo e aprile 2020 è stata una fase in cui i cambi valutari dei paesi emergenti sono risultati sotto forte pressione dal momento che le banche centrali dei paesi in via di sviluppo davano priorità ai tagli dei tassi a discapito della stabilità delle valute. "Questo ha inizialmente creato opportunità nei
mercati locali da sfruttare tramite una posizione short (ribassista) sulle valute emergenti rispetto al dollaro USA”, puntualizza Kettle.
PUNTARE SU SEGMENTI SELEZIONATI AD ALTO RENDIMENTO
Successivamente, con l’iniziale recupero dei cambi di alcune monete emergenti, hanno cominciato ad affiorare opportunità su specifiche valute di paesi in via di sviluppo rispetto al
dollaro USA, dal momento che i tassi di interesse statunitensi erano ai minimi storici e i cambi degli emergenti si erano deprezzati in modo significativo, “La stabilità dei prezzi del petrolio, anche se a livelli inferiori ai massimi pre Covid-19, e il miglioramento della visibilità sulle
prospettive di crescita dei paesi in via di sviluppo, hanno permesso ai gestori attivi di puntare su selezionati segmenti del mercato ad alto rendimento”, conclude il Senior Portfolio Manager di
BlueBay.