Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20351

  • Settore energetico, i 4 titoli preferiti da Goldman Sachs
    Settore energetico, i 4 titoli preferiti da Goldman Sachs 17 Giugno 2022

    La grande banca d’investimento ha selezionato le azioni esposte al megatrend della sostenibilità I temi della sostenibilità sono sempre più presenti nelle scelte azionarie delle grandi case d’investimento. Il settore dell’energia è tra i più impattati dai fattori ESG, per questo quando si fanno scelte in questo ambito la sostenibilità…

  • Le Borse Ue provano il rimbalzo nel giorno delle “tre streghe”, spread in area 210 punti
    Le Borse Ue provano il rimbalzo nel giorno delle “tre streghe”, spread in area 210 punti

    Avvio cauto per i listini del Vecchio Continente, dopo la raffica di vendite di ieri, soprattutto tra i bancari e il risparmio gestito. La BoJ lascia invariati i tassi di interesse, ma restano i timori per un rallentamento globale dell’economia Dopo un’altra seduta pesante, le Borse europee provano a reagire.…

  • Ethenea: soft landing globale sempre più difficile, Unione europea a rischio recessione
    Ethenea: soft landing globale sempre più difficile, Unione europea a rischio recessione

    Andrea Siviero, Investment Strategist di Ethenea Independent Investors, vede in aumento anche il rischio stagflazione con inflazione elevata a lungo. Economia Usa più forte e meno esposta al conflitto in Ucraina La crescita rallenterà su scala globale, con aumento del rischio di stagflazione e recessione, l’inflazione rimarrà elevata più a…

  • GAM: inflazione e decisioni delle Bce mettono a dura prova il mercato
    GAM: inflazione e decisioni delle Bce mettono a dura prova il mercato 16 Giugno 2022

    Carlo Benetti, Market Specialist di GAM Italia SGR analizza la situazione dei mercati e consiglia le strategie da attuare Dopo le mosse della Fed e della BCE le cose si sono complicate per i mercati, i prezzi al consumo negli Sati uniti sono del 8,6%, un valore superiore alle attese…

  • BlackRock lancia una strategia per le infrastrutture di lungo termine per guidare la transizione energetica globale
    BlackRock lancia una strategia per le infrastrutture di lungo termine per guidare la transizione energetica globale

    Oltre metà della strategia sarà inizialmente allocata in Europa, per poi ampliare la sua diversificazione a livello globale nei prossimi decenni BlackRock ha annunciato oggi la creazione di una strategia d’investimento focalizzata sulle infrastrutture, che mirerá a collaborare con le principali aziende del settore per contribuire a guidare la transizione…

  • Pictet AM riduce l’esposizione alle azioni e aumenta la liquidità
    Pictet AM riduce l’esposizione alle azioni e aumenta la liquidità

    Nel ‘Barometro’ di giugno, Pictet AM spiega che salita dei tassi reali e timori per l’economia globale pesano sulle azioni, ridotta l’esposizione ai ciclici, finanziari negativi. Ridotte anche le stime sul PIL USA nel 2022 Riduzione dell’esposizione azionaria a sottopeso, spostamento bilanciato con un sovrappeso della liquidità, e mantenimento di…

  • Piazza Affari chiude a -3,32%, a Wall Street il Dow Jones sotto quota 30mila punti
    Piazza Affari chiude a -3,32%, a Wall Street il Dow Jones sotto quota 30mila punti

    Altra giornata di forti ribassi sui principali listini globali, con gli investitori spaventati dalla stretta monetaria decisa dalla Fed che potrebbe rallentare il ritmo della ripresa economica. A Milano pesanti le banche e il risparmio gestito Le Borse europee finiscono di nuovo al tappeto, nel giorno che segue l’aumento dei…

  • “La correzione non è finita, ma i consumatori e l’economia sembrano ben attrezzati”
    “La correzione non è finita, ma i consumatori e l’economia sembrano ben attrezzati”

    Per comprendere l’attuale volatilità di mercati può essere utile ricordare, secondo Joseph V. Amato (Neuberger Berman), quanto l’economia evidenziasse forti squilibri all’inizio del 2022 per gli ingenti stimoli fiscali e monetari Forse alla maggior parte degli investitori è sfuggito quanto l’economia fosse fuori fase all’inizio del 2022. E’ importante invece…

  • Fallisce il big americano dei cosmetici Revlon
    Fallisce il big americano dei cosmetici Revlon

    Il colosso Usa presenta istanza di fallimento, ai sensi dell’articolo 11 nel distretto meridionale di New York, dopo aver accumulato debiti per 3,7 miliardi di dollari. La storica azienda aveva iniziato a vendere smalti per unghie 90 anni fa Troppi debiti, la bancarotta arriva dopo 90 anni di storia. Il…

  • Bce, Federal Reserve e mercati: l’analisi di Fidelity International
    Bce, Federal Reserve e mercati: l’analisi di Fidelity International

    Salman Ahmed, Global Head of Macro & Strategic Asset Allocation, e Anna Stupnytska, Global Economist, di Fidelity International, commentano le mosse delle banche centrali sulle due sponde dell’Atlantico Il continuo e aggressivo inasprimento delle condizioni finanziarie, significativamente superiore al 2013 e al 2018 dato l’aumento dell’inflazione, porterà probabilmente a un…