Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20281

  • Guerra valutaria: il tail risk del 2013
    Guerra valutaria: il tail risk del 2013 6 Febbraio 2013

    La guerra delle valute è il tema forte di queste prime settimane del 2013. Su di esso è intervenuta a FinanciaLounge Maria Paola Toschi, Executive Director Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management. “Il nuovo Primo Ministro del Giappone, Shinzo Abe, uscito con un forte appoggio popolare dalle ultime elezioni,…

  • 5 miliardi al Governo USA
    5 miliardi al Governo USA

    Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha avviato un’offensiva legale nei confronti dell’agenzia di rating Standard&Poor’s (S&P). La procedura, lanciata dal Segretario di Giustizia Eric Holder, ipotizza che S&P abbia operato in conflitto d’interesse. In particolare, S&P avrebbe viziato i giudizi espressi sui titoli garantiti da mutui con valutazioni…

  • Inflazione in frenata a gennaio
    Inflazione in frenata a gennaio

    Rallentano ancora i prezzi al consumo in Italia a gennaio. Per il quarto mese consecutivo, infatti, l’Istat ha registrato una contrazione dell’inflazione su base annua passata dal 2,3% di dicembre 2012 al 2,2% di gennaio 2013. Le ragioni di questa ulteriore contrazione dei prezzi al consumo sono spiegabili, in larga…

  • Flessibile è meglio
    Flessibile è meglio

    Sono in molti a sostenere, tra analisti, gestori ed esperti finanziari, che il mercato obbligazionario quest’anno sarà molto difficile. Senza necessariamente evocare un vero e proprio bear market, i rendimenti dei titoli di stato dei Paesi core (Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Giappone) sono schiacciati sui minimi storici ed…

  • Calcio UE in rosso
    Calcio UE in rosso 5 Febbraio 2013

    Lo sport più seguito nel Vecchio continente registra perdite sempre maggiori. Nel 2011, l’ultimo anno di cui si dispone dei dati di bilancio delle principali società di calcio europee, il passivo dei club europei di prima divisione è arrivato a 1,7 miliardi di euro contro il -1,6 miliardi dell’anno precedente…

  • L’industria del Risparmio – 04 febbraio 2013
    L’industria del Risparmio – 04 febbraio 2013

    I fondi tradizionali sono quelli che investono in asset class quali azioni (fondi azionari), bond (fondi obbligazionari), liquidità (fondi monetari), o un po’ in tutte queste classi di attivo (fondi bilanciati). I fondi non tradizionali, invece, investono anche in altri attivi quali, per esempio, gli investimenti immobiliari, le materie prime,…

  • Mina derivati per le banche
    Mina derivati per le banche

    L’inchiesta sul Montepaschi di Siena ha fatto tornare prepotentemente sotto i riflettori del mercato i pericoli della finanza nei portafogli delle banche. In particolare, l’attenzione è sugli strumenti derivati il cui uso, spesso disinvolto e distorto, espone a rischi di notevole entità gli istituti di credito e può arrivare a…

  • Largo alle piccole
    Largo alle piccole

    Gli ultimi 5 anni sono stati particolarmente poco soddisfacenti per gli investitori in azioni europee. L’indice Stoxx 600, il paniere del 600 titoli quotati in Borsa più importanti del Vecchio Continente, ha guadagnato il 9,05% (dividendi inclusi) pari ad un rendimento dell’1,75% annuo composto. Ancora peggio è andata all’indice Euro…

  • Arriva la RAI tra i patrocini del SdR 2013
    Arriva la RAI tra i patrocini del SdR 2013 4 Febbraio 2013

    Arriva la RAI tra i patrocini del Salone del Risparmio 2013. Il Salone del Risparmio, in programma all’Università Bocconi di Milano dal 17 al 19 aprile 2013, riceve per il terzo anno consecutivo il patrocinio della RAI, Radio televisione italiana. Il Salone del Risparmio rappresenta un appuntamento importante, non solo…

  • Sempre più vicina ai propri clienti
    Sempre più vicina ai propri clienti

    Il nuovo servizio di J.P. Morgan Asset Management offre strumenti importanti per comprendere e analizzare al meglio i mercati finanziari. J.P. Morgan Asset Management, tra le più importanti Società di gestione a livello internazionale, lancia anche sul mercato italiano Market Insights Programme, un nuovo servizio rivolto ai professionisti del settore…