Una delle idee d’investimento 2013 di Invesco è rappresentato dall’azionario europeo. Un mercato nel quale si è distinto negli ultimi anni il comparto Invesco Pan European Structured Equity. I gestori di questo fondo cercano di individuare i titoli europei più interessanti, indipendentemente dalla loro ponderazione nel benchmark. Il comparto adotta…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20281
-
La strategia di ottimizzazione non vincolata 30 Gennaio 2013
-
Euro forte, export a rischio
Il cambio euro – dollaro USA è a un passo dalla soglia di 1,35. Segno che la tensione sulla moneta unica europea è rientrata e che l’interesse, da parte degli investitori internazionali, per la zona euro sta tornando su livelli pre crisi. Una ulteriore conferma di questa tendenza proviene dall’ottimo…
-
Credito al consumo, si spera nel 2013
Dopo le stime arrivano, puntuali, le conferme: nel 2012 il prestito al consumo in Italia è arretrato dell’11,7%. Il totale delle somme erogate è ammontato a poco più di 48 miliardi di euro di cui 17,1 miliardi per prestiti personali, pari al -15,5% rispetto al 2011. I prestiti finalizzati, invece,…
-
Più gestori di fondi in Cina
La CSRC cinese (China Securities Regulatory Commission’s) ha pubblicato il 30 dicembre 2012 un documento per la consultazione per ampliare il numero di entità che possono gestire fondi comuni. L’obiettivo è aumentare la competizione e riformare i criteri di accesso dell’industria del gestito. Il documento propone di includere società di…
-
Ogni azienda fa storia a sé
I titoli quotati in Borsa sono esaminati dagli analisti in base a molti parametri presenti nel bilancio e nello stato patrimoniale. Negli ultimi anni, complice la crisi finanziaria e il credit crunch, ovvero la contrazione del credito da parte delle banche a famiglie e imprese, i riflettori sono stati puntati…
-
Nuovo braccio di ferro fra Russia e Ucraina 29 Gennaio 2013
Il rischio è che possa riaccendersi una nuova crisi tra Kiev e Mosca con inevitabili ripercussioni sull’Europa. Il governo ucraino non intende infatti pagare alla Russia un conto da 7 miliardi di dollari per forniture di gas non ritirate nel 2012. Alla base di questo nuovo contenzioso sembra possa esserci…
-
L’industria del Risparmio – 28 gennaio 2013
Nei primi 10 mesi del 2012 gli incassi dell’Erario in Italia sono aumentati del 4,4% nonostante un decremento del PIL del 2,6%. Tra le voci che più hanno contribuito a questa performance positiva figurano le rendite finanziarie. In particolare quelle dirette (cioè legate alle plusvalenze finanziarie, alle cedole di titoli…
-
Banche italiane, meno titoli di stato a dicembre
Se si sarà trattato di window dressing, cioè di vendita finalizzata a realizzare profitti per migliorare i dati di bilancio annui, oppure di vera e propria dismissione strutturale lo si saprà solo fra un mese. Resta il fatto, però, che le banche italiane nel mese di dicembre sono state venditrici…
-
Quel pizzico di azioni in portafoglio
C’è una categoria di fondi comuni che in questa fase dei mercati finanziari può coniugare l’esigenza di mantenere un forte radicamento nel reddito fisso e quella di essere, al contempo, prudentemente esposti in Borsa: quella dei fondi obbligazionari misti. Si tratta dei prodotti del risparmio gestito concentrati in strumenti finanziari,…
-
Nuovo record per gli ETP 28 Gennaio 2013
L’industria degli ETP supera il traguardo dei 2.000 miliardi di dollari di attivi in gestione. Secondo il team di ricerca ETP di BlackRock, Inc. l’industria globale degli Exchange Traded Products (ETP) ha ormai superato la cifra traguardo di 2.000 miliardi di dollari di patrimonio in gestione. Nel 2012 il mercato…