Dopo tante voci e stime ecco i numeri ufficiali sull’Imu 2012 a cura del dipartimento delle Finanze. L’anno scorso, nel suo primo anno di applicazione, l’imposta unica sugli immobili ha creato un gettito complessivo di 23,7 miliardi di euro, cioè 1,2 miliardi in più dell’ultima previsione del Governo. Scomponendo le…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20281
-
Imu, oltre 6 miliardi dalle imprese 13 Febbraio 2013
-
L’investimento indiretto nei paesi emergenti
Da qualche tempo si sta affermando un nuovo approccio gestionale tra gli estimatori europei dei mercati emergenti. Consiste nell’investire nella crescita economica e nei consumi interni dei Paesi emergenti in modo indiretto. Per farlo, i gestori che adottano questo procedimento puntano sulle aziende del Vecchio Continente caratterizzate da una consistente…
-
Agli americani piace la manifattura made in Italy 12 Febbraio 2013
Supera i 23 miliardi di dollari lo stock complessivo degli investimenti diretti americani in Italia. Di questi, la parte del leone spetta all’industria manifatturiera (dove si concentra il meglio del made in Italy e dell’artigianato) con 8,2 miliardi di dollari, seguita dall’informatica e l’hi tech con 3,1 miliardi e quindi…
-
L’industria del Risparmio – 11 febbraio 2013
Uno strumento finanziario sempre più popolare negli ultimi anni. Anche perché sia gli emittenti che gli investitori hanno acquisito una maggiore comprensione di questi prodotti complessi e affascinanti. Stiamo parlando delle obbligazioni convertibili strumenti a reddito fisso che danno agli investitori l’opzione di convertire l’obbligazione in un dato numero di…
-
Forte crescita degli emerging markets
I paesi emergenti più dinamici cresceranno quest’anno del 5,4% e del 6,4% nel prossimo. Sono questi i confortanti dati che affiorano dall’edizione invernale del Rapid-Growth Markets (RGM) Forecast di Ernst & Young, che analizza 25 Paesi a rapida crescita. Osservando più da vicino le principali aree geografiche mondiali, si nota…
-
Prosegue il boom dei fondi a cedola
Rappresentano una risposta concreta ad una precisa domanda dei clienti: quella di avere una disponibilità periodica di risorse liquide per affrontare progetti o, più in generale, esigenze di spesa. Sono i fondi a distribuzione dei proventi, cioè i prodotti del risparmio gestito che liquidano periodicamente una cedola. In Italia sono…
-
La Borsa cinese nell’anno del serpente 11 Febbraio 2013
Fidelity Worldwide Investment illustra le prospettive del mercato azionario cinese all’indomani del Capodanno che apre l’Anno del Serpente. In occasione della celebrazione del Capodanno cinese – caduto quest’anno il 10 febbraio – e dell’avvento dell’Anno del Serpente, Raymond Ma, gestore del fondo FF China Consumer Fund presenta le prospettive del…
-
Il cambio idoneo euro – dollaro
In un recente studio di un’importante banca d’investimento statunitense, è stato calcolato quale possa essere, in funzione della struttura commerciale e industriale del singolo paese europeo, il cambio euro – dollaro USA più appropriato per ottimizzare importazioni ed esportazioni. Partendo dalla chiusura di venerdi 8 febbraio a quota 1,337, è…
-
Petrolio su, oro giù
Nell’ultima settimana, mentre il prezzo del petrolio Brent ha registrato un rialzo, quello dell’oro, al contrario, è sceso. In particolare il fixing del greggio Brent è passato dai 118,77 dollari al barile di venerdi 1 febbraio ai 120,09 dollari al barile di venerdi scorso: nello stesso arco di tempo, la…
-
Fonti di rendimento attraenti
Il primo mese del 2013 ha confermato le attese: quest’anno sarà molto più complicato rispetto al 2012 trovare fonti di rendimento obbligazionarie attraenti, soprattutto quelle sotto il profilo di rischio/rendimento. In questo scenario i fondi Emerging Corporate Bonds rappresentano un’opzione interessante per allestire un giardinetto a reddito fisso ben diversificato…