Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20281

  • S&P500: si teme il pericolo correzione
    S&P500: si teme il pericolo correzione 18 Febbraio 2013

    Sono in molti a temerlo. Nessuno lo afferma espressamente, se non altro per non essere poi tacciato di essere una Cassandra, ma il livello di 1.500 punti intorno al quale danza attualmente l’indice S&P500 di Wall Street viene ritenuto pericoloso. A spaventare, e non poco, gli osservatori sono i due…

  • Il mercato azionario cinese
    Il mercato azionario cinese 15 Febbraio 2013

    Dopo aver confermato che l’investimento in azioni cinesi rappresenta un’opportunità per l’anno in corso, Pioneer Investments torna a parlare con FinanciaLounge del mercato azionario cinese partendo dalla struttura del mercato. Guardare al mercato azionario cinese vuol dire guardare a quattro categorie di titoli, le azioni H, le Red Chips e…

  • Pubblicità in attivo sul web
    Pubblicità in attivo sul web

    Se il 2012 verrà archiviato come uno dei peggiori in assoluto degli ultimi 20 anni per il settore pubblicitario italiano, gli investimenti promozionali sul web sono risultati in controtendenza a quota 664,5 milioni di euro (+5,3%). Saldo in rosso invece per tutti gli altri principali canali pubblicitari: dalla radio (-10,2%)…

  • Produttività troppo bassa
    Produttività troppo bassa

    Le raccomandazioni degli esperti dell’OSCE all’Italia sono precise: è necessario introdurre norme di maggiore flessibilità sia in entrata che in uscita nel mondo del lavoro in quanto la produttività nel nostro paese è troppo bassa. Per l’OSCE, inoltre, bisognerebbe intervenire anche nell’istruzione (ampliando l’offerta di formazione professionale), nel fisco (riducendo…

  • Tecnologia attraente
    Tecnologia attraente

    Le maggiori case d’investimento internazionali prevedono una ripresa delle spese globali per l’information technology nel 2013 con incrementi compresi tra i 3 e i 4 punti percentuali. Tali aumenti saranno trainati soprattutto dalle spese per i segmenti mobile internet, cloud computing, big data, virtualizzazione e social media. Le società hi…

  • È boom per il turismo cinese
    È boom per il turismo cinese 14 Febbraio 2013

    La trentatreesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) che apre oggi presso i padiglioni di Fiera- Milano a Rho Fiera vuole lasciarsi alle spalle l’ombra della crisi e proiettarsi in un futuro contraddistinto da stime positive. Le premesse ci sono. Innanzitutto i numeri che vedono 86 mila metri quadrati…

  • Il più grande blocco commerciale
    Il più grande blocco commerciale

    La partenza dei negoziati è prevista per il prossimo mese di giugno e dovrebbe durare circa due anni. L’obiettivo è quello di arrivare a un accordo di libero scambio tra gli Stati Uniti e la UE creando di fatto il più importante mercato commerciale al mondo. I numeri sono infatti…

  • Nessuna immagine disponibile
    Pensione integrativa con i fondi comuni

    Gli strumenti più indicati per costruirsi una pensione di scorta sono, nell’ordine, i fondi pensione negoziali, i fondi pensione aperti e i fip (le forme individuali di previdenza). Il lavoratore che aderisce ai primi, conferendovi il tfr maturato anno per anno, ha diritto al versamento del contributo del datore di…

  • Bot sotto l’inflazione
    Bot sotto l’inflazione 13 Febbraio 2013

    Ieri il Tesoro italiano ha collocato sul mercato primario 8,5 miliardi di euro di Bot annuali al tasso lordo dell’1,094%, lo 0,23% in più rispetto a quanto spuntato nell’asta di gennaio. Le richieste complessive da parte degli investitori si sono posizionate a 11,74 miliardi determinando un rapporto domanda – offerta…

  • Il rating fa aumentare il fatturato
    Il rating fa aumentare il fatturato

    L’agenzia di rating Moody’s ha diffuso a febbraio i conti del quarto trimestre 2012. Il fatturato è aumentato del 33% a 754,2 milioni di dollari e l’utile è cresciuto del 66% a 160,1 milioni di dollari, 70 centesimi per azione, contro i 96,2 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso, che…