Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20281

  • BCE, 103 miliardi in BTP
    BCE, 103 miliardi in BTP 22 Febbraio 2013

    Alla fine dello scorso anno, nei forzieri della Banca Centrale europea (Bce) figuravano 102,8 miliardi di euro di titoli di stato italiani. Insieme ai titoli del debito pubblico del Tesoro c’erano anche 44,3 miliardi di euro di titoli spagnoli, 33,9 miliardi di governativi ellenici, 22,8 miliardi di obbligazioni statali portoghesi…

  • Profit taking: come sfruttarne le opportunità
    Profit taking: come sfruttarne le opportunità

    Secondo i gestori di fondi comuni, ai fini del rendimento finale dell’investimento, ancora più importante del saper scegliere il titolo al prezzo più conveniente è saper individuare il momento giusto per rivenderlo. Spesso, infatti, gli esperti di mercati finanziari con molti anni di attività sul mercato, sono in grado di…

  • Finale da record per Invesco
    Finale da record per Invesco 21 Febbraio 2013

    Invesco primo gestore estero per raccolta netta nel quarto trimestre 2012: 650 milioni di euro. Con una raccolta netta di 650,6 milioni di euro nel quarto trimestre 2012, Invesco conquista il primo posto tra le case di risparmio gestito internazionali che operano in Italia. Invesco, società indipendente leader nel settore…

  • Titoli solidi e con buoni dividendi
    Titoli solidi e con buoni dividendi

    In Europa, l’intervento della BCE ha risollevato le sorti dei mercati. “Tuttavia” fa notare Alexandra Hartmann, Gestore FF Euro Blue Chip Fund di Fidelity Worldwide Investment “restano ancora problemi da risolvere. Le riforme interne ai paesi periferici dell’Eurozona stanno procedendo nella giusta direzione. Vi sono, inoltre, alcuni segnali positivi provenienti…

  • PMI, più investimenti nel 2013
    PMI, più investimenti nel 2013

    Quest’anno le piccole e medie imprese italiane (Pmi) dovrebbero realizzare il 21% di investimenti in più rispetto al 2012. È quanto emerge da una ricerca internazionale commissionata da una società di analisi di mercato indipendente che ha aggiornato le intenzioni dei manager aziendali delle Pmi del nostro Paese rilevando che…

  • Export in ascesa nei prossimi 4 anni
    Export in ascesa nei prossimi 4 anni

    Le vendite all’estero del made in Italy aumenteranno del 7,2% nel 2013 e accelereranno il ritmo di crescita negli anni successivi fino a mettere a segno un +8,5% nel 2016, raggiungendo un valore pari a 535 miliardi di euro. Il trend positivo è il frutto del processo di ristrutturazione realizzato…

  • La finanza comportamentale
    La finanza comportamentale

    Purtroppo sembra paradossale ma, al contrario, è abbastanza normale che gli investitori siano tentati di comperare in Borsa durante le fasi di toro e, viceversa, siano quasi impossibilitati a non vendere durante le correzioni dei listini azionari. Non solo. Più c’è euforia e più la tendenza all’acquisto è massima mentre…

  • Percorso a ostacoli per il debito federale USA
    Percorso a ostacoli per il debito federale USA 20 Febbraio 2013

    “Il dilemma tra austerità e crescita continua a pesare sulle scelte politiche del mondo occidentale” riferisce a FinanciaLounge Maria Paola Toschi, Executive Director Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management che poi si chiede: “Puntare su misure di austerità per frenare l’ascesa dei debiti pubblici ma rischiare la recessione, o…

  • Focus su high yield: Paesi emergenti e total return
    Focus su high yield: Paesi emergenti e total return

    Greg McGreevey, Chief Executive Officer di Invesco Fixed Income, dopo aver approfondito i temi dell’inflazione e dei tassi di interesse nell’articolo “A breve inflazione contenuta e tassi bassi” torna a parlare con FinanciaLounge, focalizzandosi sulla crescita e le strategie da adottare. Quali sono i rischi sulle aspettative di crescita e…

  • Google sfida Apple
    Google sfida Apple

    Mentre le quotazioni del titolo della Mela galleggiano ormai da settimane tra i 450 e il 460 dollari, quelle relative al titolo Google hanno sfondato ieri quota 800 dollari portandosi, per l’esattezza a 806,85. Il prezzo in borsa del più famoso motore di ricerca del web, con il rialzo di…