Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20281

  • Caterpillar: il barometro dell’attività economica
    Caterpillar: il barometro dell’attività economica 11 Febbraio 2013

    A fine gennaio Caterpillar, il primo produttore al mondo di macchine pesanti per il movimento della terra, ha pubblicato i propri risultati del quarto trimestre 2012. Il fatturato, per il rallentamento della domanda, è risultato in flessione del 7% a 16,08 miliardi di dollari e l’utile è sceso del 55%…

  • La Cina torna nel mirino degli investitori
    La Cina torna nel mirino degli investitori 8 Febbraio 2013

    Pioneer Investments conferma per l’anno in corso una visione positiva sui mercati azionari dei paesi emergenti, identificando in particolare un’opportunità di investimento sul mercato cinese per almeno tre importanti ordini di motivi. Il primo riguarda la crescita economica che si è stabilizzata, allontanando lo spettro di un «atterraggio duro» in…

  • Asia al top per competitività
    Asia al top per competitività

    Sono India, Tailandia, Cina e Singapore, nell’ordine, i Paesi a livello internazionale che godono della migliore stima annuale di crescita in base alla competitività. È quello che emerge da un recente studio elaborato da una società indipendente specializzata che ha messo in fila i principali stati in tutto il mondo…

  • La guerra del budget UE
    La guerra del budget UE

    I paesi nordici capitanati dalla Gran Bretagna dalla parte degli stati che vogliono ridurlo. Francia, Italia e Spagna dall’altra, cioè sulla sponda dei paesi che intendono preservarne le risorse complessive il più possibile. In mezzo, la Germania che cerca di trovare un difficile compromesso tra le parti. È questa, in…

  • Le opportunità da dichiarazioni e previsioni
    Le opportunità da dichiarazioni e previsioni

    Con gli indici dei principali mercati azionari che stanno ritrovando i massimi degli ultimi anni è sufficiente che un’azienda pubblichi dati di bilancio anche lievemente al di sotto delle attese per provocare un’ondata di prese di beneficio. L’ultimo caso illustre, tra i tanti che si potrebbero citare, è quello di…

  • A breve inflazione contenuta e tassi bassi
    A breve inflazione contenuta e tassi bassi 7 Febbraio 2013

    Per condividere il punto di vista di Invesco sul mercato obbligazionario e le prospettive sulle performance del 2013, FinanciaLounge ha incontrato a Greg McGreevey, ChiefExecutive Officer di Invesco Fixed Income. A che punto siamo nel processo di riduzione dell’indebitamento iniziato nel 2008?“I cicli di riduzione dell’indebitamento sono rari e non…

  • Prospettive di crescita per gli emergenti
    Prospettive di crescita per gli emergenti

    Il 2013 sarà probabilmente ancora un anno di tassi bassi, perchè la crescita resterà moderata in un contesto in cui le banche centrali continuano a iniettare liquidità nel sistema e le aspettative di inflazione sono contenute. Le aree emergenti dovrebbero tornare ad essere molto apprezzate per una molteplicità di fattori…

  • Consumi, si spera in un rilancio nel 2013
    Consumi, si spera in un rilancio nel 2013

    L’anno si è chiuso con un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente. Tuttavia l’intero 2012 è da archiviare come il peggiore degli ultimi 12 anni per quanto riguarda i consumi in Italia. L’indicatore dei consumi elaborato da Confcommercio (Icc) registra negli ultimi 12 mesi un arretramento del 2,9% (contro…

  • Londra in testa agli investimenti dall’estero
    Londra in testa agli investimenti dall’estero

    Nel periodo compreso tra il quarto trimestre 2011 e il terzo trimestre 2012 è stata Londra la metropoli internazionale capace di catturare il maggior numero di investimenti esteri (351), cioè le operazioni straniere in grado di creare nuovi posti di lavoro e nuove attività economiche. È quello che emerge da…

  • Il pharma al traino degli emerging markets
    Il pharma al traino degli emerging markets

    Spesso, gli analisti di Borsa più sofisticati lo definiscono un settore noioso per via di dati di crescita minimi, variazione delle quotazioni, sia al rialzo che al ribasso, inferiori alla media di mercato e rari casi di profit warning o di earning surprise. Tuttavia, il farmaceutico, sebbene possa essere definito…