Il consiglio del gestore: nel 2013 puntare su corporate bond e titoli bancari. “A livello di obbligazioni, le migliori prospettive di rendimento nel 2013 vengono dalle obbligazioni bancarie e in particolare i bond subordinati”, ha dichiarato Paul Read, gestore del fondo Invesco Euro Corporate Bond, che si è aggiudicato all’ITForum…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20302
-
A Invesco il miglior fondo obbligazionario corporate euro 24 Maggio 2013
-
Moda e lusso made in Italy
Il primato di LVMH è lontano: con i suoi 28,1 miliardi di ricavi nel 2012 grazie anche a una crescita del 18,8% rispetto a 12 mesi prima, il colosso francese della moda è in assoluto il leader mondiale. Tuttavia, il sistema Italia della moda e del lusso può vantare ben…
-
Anche Eni tra le 9 azioni raccomandate
Il team Morgan Stanley Research Europe ha stilato stamani un elenco di 9 società quotate del Vecchio Continente sulle quali suggerisce un sovrappeso. Si tratta di Bhp Billiton, Edf, Edp energias de Portugal, Eni, Gas Natural, Petrofac, Royal Dutch Shell, Rwe e Vinci. Cinque le ragioni della raccomandazione all’acquisto: 1)…
-
Fundsquare: la nuova piattaforma di distribuzione transfrontaliera
Il nome per la nuova piattaforma lussemburghese di distribuzione transfrontaliera dei fondi è Fundsquare. Annunciato nel 2012 dalla Borsa di Lussemburgo, (il paese è un importante centro per i fondi di investimento in Europa), il progetto punta a costruire un’infrastruttura di mercato dedicata alla distribuzione transfrontaliera dei fondi di investimento.…
-
I prestiti alle famiglie italiane
Meno auto nuove, motoveicoli, spese mediche e matrimonio. Più auto usate e ristrutturazioni per la casa. È questo lo scenario che emerge dal confronto della lettura delle finalità dei prestiti richiesti dalle famiglie italiane nei primi 4 mesi di quest’anno e l’intero periodo del 2012. In testa, con il 31,8%…
-
L’efficienza dei fondi
Di norma, i sottoscrittori di fondi comuni guardano al rendimento e all’intervallo di tempo intercorso per realizzarlo. Per esempio, negli ultimi tre anni, da fine aprile 2010 a fine aprile 2013, i fondi azionari hanno reso in media il 9,7%, i bilanciati il 10,35%, i flessibili il 6,13%, i monetari…
-
La correzione del mercato giapponese: opportunità o rischio? 23 Maggio 2013
La forte correzione del mercato giapponese. Il mercato azionario giapponese ha registrato una forte correzione con il Nikkei sceso di oltre il 7% e il Topix di poco meno del 7% in una sola seduta. Il mercato aveva iniziato la seduta in tono positivo con il cambio dollaro/yen che aveva…
-
Invesco Incontra al giro di boa
È giunto a metà strada “Invesco incontra”, il roadshow di Invesco, che con Jesi ha toccato 6 delle 11 tappe previste incontrando già oltre 600 promotori finanziari. Dopo Catania, il roadshow si sposterà a Palermo, per poi ritornare al Nord con le tappe di Udine e Vicenza ed infine chiudere…
-
Oltre 400 nuovi fondi in Europa
Alla fine dello scorso mese di marzo 2013, risultavano 31.854 fondi comuni autorizzati alla vendita in Europa. Il Lussemburgo continua a dominare il mercato dei fondi nel Vecchio Continente, con 8.581 fondi, seguita dalla Francia, dove erano domiciliati 4.907 fondi. Nel primo trimestre 2013, sono stati lanciati 435 nuovi fondi…
-
Crolla la Borsa di Tokyo
Dopo aver toccato ieri, a quota 15.627 punti, il massimo dal novembre 2007, il Nikkei 225, l’indice azionario della Borsa di Tokyo, ha chiuso stamani con un tonfo del 7,32%. Secondo gli osservatori sono due le principali ragioni del crollo odierno. In primis, la convinzione che la Federal Reserve americana…