Bassi tassi di interesse dei titoli governativi core, spread ai minimi per quanto riguarda i corporate bond dell’area euro e in dollari Usa, inflazione in tendenziale contrazione: in questo contesto, i titoli obbligazionari dei Paesi emergenti in valuta locale possono rappresentare una valida alternativa d’investimento.L’ampia diversificazione del mercato e le…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20302
-
La diversificazione valutaria efficiente 23 Maggio 2013
-
Il giusto mix di cedole e dividendi
Un portafoglio totalmente obbligazionario è capace, se ben assortito e diversificato, di offrire un’ottima difesa del capitale investito e un discreto reddito derivante dal flusso periodico delle cedole dei titoli in portafoglio. Un portafoglio tutto investito in Borsa, invece, dovrebbe essere in grado di garantire un apprezzamento del capitale nel…
-
Inflazione imminente? Non ancora 22 Maggio 2013
Continua il cammino vincente delle azioni. La settimana scorsa si è conclusa con un altro giro di guadagni per i mercati azionari. Il Dow Jones Industrial Average è salito dell’1,6% a 15.354, l’indice S&P 500 del 2,1% a 1.667 e il Nasdaq Composite dell’1,8% a 3.498. All’orizzonte non si vede…
-
Capitalizzare le opportunità in Europa
Può essere un buon momento per investire nel Vecchio Continente, nonostante il contesto economico in Europa resti debole, in modo da anticipare la ripresa post austerity attesa per fine anno. L’azionario europeo è stato a lungo sottopesato dagli investitori internazionali. Anche per questo le valutazioni sono convenienti rispetto ad altri…
-
Necessarie riforme strutturali
Dopo aver spiegato quali siano gli aspetti chiave della politica monetaria della zona euro nell’articolo “Gli effetti del taglio dei tassi d’interesse della BCE” Cosimo Marasciulo, Responsabile portafogli obbligazionari governativi di Pioneer Investments sottolinea come restino fondamentali per la risoluzione della crisi dell’euro le riforme strutturali. Cosa aspettarsi dal nuovo…
-
Nuove asset class per casse e fondi pensione
Il business previdenziale si intreccia sempre di più con l’industria del risparmio gestito come dimostra la presenza crescente di prodotti pensionistici complementari (fondi pensione aperti e forme assicurative individuali) nella pianificazione finanziaria offerta da banche, reti di promozione finanziaria, agenzie di assicurazioni e broker. Ma ora l’evoluzione normativa e operativa…
-
Nuovi investimenti in arrivo per le Ferrovie dello Stato
La crisi e la concorrenza sulle tratte più veloci hanno fatto sentire i loro effetti anche sul conto economico 2012 delle Ferrovie dello Stato. Ma, nonostante tutto questo, per il quinto anno consecutivo, il gruppo statale guidato da Mauro Moretti è riuscito a chiudere il bilancio annuale in positivo per…
-
Esposizione indiretta sugli emerging markets
Sono in molti, tra analisti, economisti e gestori di fondi comuni, a ritenere indispensabile investire nei Paesi emergenti. E non soltanto per l’attuale crisi del debito sovrano della zona euro che sta compromettendo la ripresa economica del Vecchio Continente, o per la crescita economica americana positiva ma inferiore alla media…
-
Risparmio gestito italiano nel primo trimestre 21 Maggio 2013
Nei primi tre mesi del 2013 la raccolta dell’industria del risparmio gestito italiano è risultata superiore ai 20 miliardi di euro, trainata dai flussi di sottoscrizione sui fondi di diritto estero (12 miliardi) ma anche da un buon contributo da parte dei prodotti di diritto italiano (1,2 miliardi). A livello…
-
Investimenti esteri in Italia in calo
Sempre meno investimenti esteri in Italia. Dal 2003 ad oggi, per esempio, i flussi di investimento americani destinati al nostro paese sono diminuiti dal 2,4 all’,1,1% del PIL: in Svizzera si attestano al 5,4%, in Francia al 3,9%, in Spagna al 2,5%, in Germania al 4,6% e nel Regno Unito…