Il tradizionale discorso sullo stato dell’Unione di quest’anno non ha visto da parte del Presidente l’introduzione di grosse novità. Si è preferito probabilmente recuperare i punti persi nei mesi passati a causa delle grosse difficoltà incontrate dall’amministrazione Obama, prime fra tutte la riforma sanitaria e lo shutdown. D’altronde a novembre…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21139
-
Obama sfida il Congresso sulla politica economica 30 Gennaio 2014
-
Il prezzo della crisi 29 Gennaio 2014
Si dice che ogni crisi abbia un prezzo più o meno salato da pagare. E spesso sono i più giovani a pagarlo. Le parole di ieri di Christine Lagarde, il direttore del Fondo Monetario Internazionale, vanno proprio in questa direzione: un quarto dei giovani under 25 non trova lavoro. Mentre…
-
La risposta della settimana – 29 gennaio 2014
Rispondiamo ad una domanda posta da un nostro lettore: “Buongiorno, vorrei acquistare 1200 euro di un fondo al 70 per cento obbligazionario. Potete darmi indicazioni?” Per soddisfare la richiesta del lettore esistono diverse soluzioni ma l’unico dato fornito (70% di obbligazioni) non è sufficiente per restringere il campo ad una…
-
Positivi sull’equity facendo attenzione alla volatilità
Mercato azionario ben impostato nel medio termine sebbene in uno scenario caratterizzato da una maggiore volatilità. Wall Street e, in seconda battuta l’Europa e il Giappone, le aree equity da sovrappesare in portafoglio a discapito di Londra, Asia ex Japan e Paesi emergenti. Nell’ambito invece del reddito fisso, neutralità sui…
-
SdR: Assogestioni rilancia la previdenza complementare
Favorire il dibattito sulla previdenza complementare in Italia e trovare soluzioni per il suo rilancio. Sono questi gli obiettivi della “Call4Ideas”, iniziativa promossa da Assogestioni, l’associazione italiana del risparmio gestito, in collaborazione con ItaliaCamp, l’associazione che sostiene l’innovazione sociale e lo sviluppo di nuove risposte a domande e bisogni reali…
-
Maggioranza di membri indipendenti nel CdA di Pioneer Investments
L’Assemblea degli Azionisti di Pioneer Global Asset Management (PGAM SpA) che si è tenuta lo scorso 22 gennaio è entrata nella storia della società: il numero di membri indipendenti è infatti salito a cinque, diventando maggioranza. A determinare questo nuovo assetto, la nomina di un quinto membro indipendente, il dott.…
-
Extra Virgin Suicide – Il NYT attacca il Made in Italy
In un’infografica dal titolo “Extra Virgin Suicide” il New York Times lancia un durissimo attacco all’olio extravergine italiano, accusandolo di essere adulterato e mischiato ad altri oli meno nobili. Il titolo, che ricorda il famoso film di Sofia Coppola, racconta di un sistema complesso di import/export, con importanti collusioni con…
-
Giappone, Abenomics implementata solo al 50%
Il 2013 è stato dedicato all’applicazione dei tre pilastri della cosiddetta ‘Abenomics’. “A mio parere, il piano di Abe è stato implementato solo al 50%” tiene a precisare John Greenwood, Chief Economist di Invesco. Il primo “pilastro” era l’espansione fiscale, principalmente tramite investimenti pubblici, durante il 2013, a cui farà…
-
Profitti in moderato aumento a Wall Street
Dopo aver registrato un incremento del 6% nel terzo trimestre, i profitti delle 500 società comprese nel paniere S&P500 di Wall Street dovrebbero essere saliti di un ulteriore 7% circa nel quarto e ultimo trimestre del 2013. In base a questa previsione, l’incremento degli ultimi per l’intero 2013 dovrebbe attestarsi…
-
L’industria del Risparmio – 27 gennaio 2014 28 Gennaio 2014
Dal 2001 è stato varato il codice ISIN, o ISO 6166, acronimo di International Securities Identification Number, composto da 12 caratteri alfanumerici con la seguente struttura: i primi due relativi al paese di riferimento del titolo (Italia, USA, Francia, Germania, Spagna ecc.), i 9 digit dal terzo all’undicesimo al NSIN,…